Dai masi il futuro dei giovani contadini altoatesini
I masi sono le abitazioni rurali tipiche dell’Alto Adige, strutturate per contemperare alle esigenze dell’agricoltura locale: un fienile, una...
I masi sono le abitazioni rurali tipiche dell’Alto Adige, strutturate per contemperare alle esigenze dell’agricoltura locale: un fienile, una...
La memorabile impresa che vide la conquista del Cervino, l’ultima delle vette da quattromila metri fu compiuta nel 1865...
Romantici e affascinati gli Antichi Castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto (Cervignano del Friuli, Udine) che il...
Silenzio, candide distese di neve e un cielo stellato come non l’avete mai visto. In Valle Isarco, Alto Adige,...
130 km di piste e il collegamento diretto ad altri 500 km è ciò che il comprensorio sciistico dell’Alta...
In Val D’Ega i bambini hanno la precedenza e le piste sono un parco giochi in cui scatenarsi, dimenticando...
Termina in stile rétro la stagione invernale in Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti altoatesine. Sabato 11 e domenica 12 aprile...
Le due località sciistiche di Vipiteno e Colle Isarco propongono una settimana bianca nel periodo di carnevale a meno di...
Bolzano si svela come meta romantica tutta da scoprire fuori dagli itinerari più conosciuti e al di là degli...
La montagna conserva antiche tradizioni che rievoca in spettacoli unici e coinvolgenti. Nel cuore dell’Alpe di Siusi l’11 gennaio...