Viaggiare News
DestinazioniEvidenzaIn valigia -

La valigia perfetta? Ecco come sceglierla ( e farla)

Uno degli aspetti fondamentali da considerare quando si pianifica un viaggio è la scelta della valigia, che deve essere adatta al tipo di viaggio che si vuole fare, tenendo conto delle dimensioni, del peso, della resistenza e della praticità. In questo articolo ti daremo alcuni criteri per scegliere la valigia perfetta per il tuo viaggio, in base alla destinazione, alla durata, al mezzo di trasporto e alle tue esigenze personali.

la valigia perfetta

Dimensioni della valigia ( perfetta)

Le dimensioni della valigia sono importanti perché influenzano lo spazio disponibile per i tuoi bagagli e quindi quante cose potrai portare con te, il costo del trasporto e la comodità del viaggio. In generale sul mercato esistono tre dimensioni standard di valigie: piccola, media e grande, ed ovviamente ogni dimensione ha i suoi vantaggi e svantaggi, a seconda del tipo di viaggio che si vuole fare.

Per viaggiare leggeri: le valigie piccole

Le valigie piccole sono quelle che misurano circa 55x40x20 cm o meno e che possono essere portate come bagaglio a mano in aereo, treno o autobus. Queste valigie sono ideali per viaggi brevi o weekend, perché ti permettono di risparmiare sul costo del bagaglio da stiva e di avere sempre con te i tuoi effetti personali.

Naturalmente però  le valigie piccole offrono una capienza limitata, quindi è importante saper padroneggiare l’arte di ottimizzare lo spazio e di portare solo l’essenziale; inoltre le valigie di queste dimensioni per poter essere portate come bagaglio a mano sono soggette alle restrizioni imposte dalle compagnie aeree in termini di peso e dimensioni, quindi devi controllare bene le normative prima di partire. 

Una soluzione di compromesso: una valigia media

Le valigie medie sono quelle che misurano circa 65x45x25 cm o poco più e che devono essere imbarcate come bagaglio da stiva in aereo. Valigie di questo tipo sono adatte per viaggi di una settimana o più, perché offrono una capienza maggiore rispetto alle valigie piccole e ti consentono di portare una scelta abbastanza ampia di vestiti, scarpe e accessori.

Questa tipologia di valigie è costruita con materiali che le rendono più robuste e protettive rispetto alle valigie morbide, ma ovviamente possono risultare leggermente più ingombranti e pesanti da trasportare: per il fatto poi di viaggiare in stiva potrebbero subire danneggiamenti e smarrimenti durante i transiti in aeroporto.

Per i lunghi viaggi: le valigie grandi

Le valigie grandi sono quelle che misurano circa 75x50x30 cm o più ed anche queste devono essere imbarcate come bagaglio da stiva in aereo.

La capienza elevata di queste valigie le rende adatte per viaggi lunghi o per spostamenti in famiglia, perché offrono una capienza elevata che ti permette di portare con te tutto quello che ti serve per il tuo soggiorno: sono anche tra le tipologie di valigie più sicure per i materiali utilizzati per la loro costruzione e per il sistema di chiusura molto collaudato e resistente.

Ma quanto pesa una valigia ( prima che la riempiamo)?

Il peso della valigia vuota dipende dal materiale e dal design della valigia stessa. Le valigie morbide sono in genere più leggere delle valigie rigide, perché sono realizzate con tessuti sintetici come il nylon o il poliestere, mentre le valigie rigide sono più pesanti, perché sono realizzate con materiali plastici come l’ABS, il policarbonato o il curv. Grazie ad alcuni materiali innovativi come alluminio o fibra di carbonio però, ci sono valigie leggere che offrono un’ottima rigidità e resistenza e quindi protezione per i nostri effetti personali.

Come “fare” la valigia: una vera e propria arte

Il contenuto della valigia e quindi il suo peso finale varia in base al tipo di viaggio che si vuole fare, alla durata, alla destinazione e alle esigenze personali: la valigia perfetta è quella che pesa poco ma contiene tutto quello che ci serve e quindi per ridurre il peso della valigia piena, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti:

Il peso “finale” della nostra valigia è importante perché influisce sul costo del trasporto in aereo, che può variare in base alla compagnia e alla tratta. Inoltre, una valigia troppo pesante può essere scomoda da trasportare e da spostare, oltre che dannosa per la schiena.

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

La Svizzera in formato panoramico

claudia.dimeglio

Con il Motoslitte Tour Sauris si può godere il bianco cuore delle dolomiti friulane

redazione1

Embrace German Nature, viaggio nella Germania green

Max

Scrivi un commento