Viaggiare News
TrasportiTreni

Trenitalia presenta il nuovo concept di FRECCIALounge

La FRECCIALounge, lo spazio esclusivo riservato ai clienti fidelizzati di Trenitalia, si presenta oggi a Roma Termini con una veste tutta nuova

Con il classico taglio inaugurale del nastro da parte dell’AD di Trenitalia Luigi Corradi, ha avuto luogo il 5 luglio 2023 l’apertura della nuova sede a Roma Termini della FRECCIALounge di Trenitalia, una nuova sala AV che si aggiunge a quelle di Milano Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Napoli Centrale.

Le caratteristiche della nuova sede

La nuova lounge, che si trova al piano superiore della biglietteria Trenitalia anch’essa recentemente rinnovata, si articola in un ampio spazio esterno e in uno interno di oltre 500 mq a cui si accede con un ascensore dedicato con ingresso dalla biglietteria oppure da una scala mobile direttamente dalla galleria gommata.

Ai servizi di informazione, accoglienza e ristorazione che contraddistinguono tutte le sale del circuito FRECCIALounge, si aggiunge un vero e proprio giardino, il Giardino delle mura. Si tratta di una sala indipendente, arredata con 5 ampie poltrone e attrezzata con un ecosistema botanico verticale, con accesso dalla balconata e vista diretta sulle Mura Serviane.

Rispetto alla precedente location della FRECCIALounge di Termini, la nuova sede presenta maggiore spaziosità e luminosità, una accresciuta dotazione di monitor e tecnologie ed un servizio di food & drinks di alta qualità, degno delle migliori lounge aeroportuali.

In aggiunta ai tradizionali sistemi self service (frigobar con bibite e macchine per il caffè) c’è ora un ampio banco presenziato da addetti che serviranno gratuitamente snack e bevande adeguati alla circostanza: colazione, pranzo, merenda, cena.

Come si accede alla FRECCIALounge

Si rammenta che l’ingresso gratuito al circuito FRECCIALounge è riservato:

  • ai titolari di CartaFRECCIA Oro e Platino che siano in possesso o che intendano acquistare un biglietto Trenitalia;
  • ai titolari di CartaFRECCIA Platino in possesso di abbonamenti per i treni nazionali per qualsiasi classe o livello di servizio;
  • ai titolari di CartaFRECCIA Oro in possesso di abbonamenti per i treni nazionali di 1°classe o Business;
  • ai possessori di Biglietto Executive o Business Salottino o di Carnet 10 viaggi  o 15 viaggi  1° classe/Business/Executive con la relativa prenotazione. 

In via promozionale, al prezzo di 20 € si può inoltre acquistare un singolo ingresso alla FRECCIALounge, presso la biglietteria interna o su trenitalia.com.

L’ingresso è consentito anche ai clienti in possesso di un biglietto per i treni nazionali o di un abbonamento nazionale di 1° classe o Business, che abbiano acquistato una delle seguenti tipologie di titoli validi per l’ingresso al FRECCIAClub o FRECCIALounge:

  • abbonamento semestrale (€ 300, valido per 6 mesi a partire dalla data di emissione e disponibile solo per i soci CartaFRECCIA);
  • abbonamento annuale (€ 500, valido per 12 mesi a partire dalla data di emissione e disponibile solo per i soci CartaFRECCIA);
  • carnet 10 ingressi (€ 200, valido per 6 mesi a partire dalla data di emissione e disponibile solo per i soci CartaFRECCIA);
  • accesso singolo (€ 20, acquistabile contestualmente al biglietto delle Frecce e Intercity su questo sito, oppure alle biglietterie interne).

Ugo Dell’Arciprete

CONDIVIDI:

Articoli simili

Il Museo Ferroviario di Pietrarsa (NA), un fiore all’occhiello della collezione ferroviaria di rotabili storici tra le più prestigiose al mondo, aprirà ai visitatori anche nei finesettimana

anna.rubinetto

Con i treni DB-ÖBB EuroCity al mercatino dell’elefante di Bressanone

ugo

Msc Crociere: facilities per i disabili sulle navi da crociera

anna.rubinetto

Scrivi un commento