[dropcap]I[/dropcap]l Baden-Württemberg è una delle aree più visitate della Germania, si caratterizza per una grande varietà di panorami e paesaggi che ne fanno un vero paradiso per gli ambientalisti.
I folti boschi della leggendaria Foresta Nera e le biodiversità della Biosfera delle Alpi Sveve, gli alpeggi profumati di erbe aromatiche e i prati in fiore, i sentieri e le strade sterrate, i torrenti e i laghi, tutto in Baden Württemberg sembra fatto apposta per una vacanza outdoor.
In particolare in questo periodo estivo, ma anche fino ad autunno inoltrato, questo angolo di Germania diventa una sconfinata palestra verde sotto il cielo, attrazione irresistibile per gli sportivi professionisti ma anche per chi ama semplicemente praticare attività all’aria aperta.
In questo grande polmone verde infatti sono numerose le attività che vengono svolte: dalle tranquille passeggiate nel verde, alle escursioni e ai trekking più impegnativi, dal nordic walking al cicloturismo, dalla mountain bike al climbing… l’ambiente naturale è ancora intatto ed è vissuto come amico. Ma siamo pur sempre in Germania, e le strutture non tradiscono di certo la celebre efficienza tedesca: parchi e riserve protette, oasi climatiche, fattorie perse nel verde, hotel antiallergici, strutture in bioarchitettura, alberghi e ristoranti bio.
Un capitolo a parte merita la meravigliosa isola di Mainau, nel Lago di Costanza. Si tratta di una vera isola-giardino, i paesaggi sono in continua mutazione, dal punto di vista visivo sono presenti praticamente tutte le sfumature del verde che fanno da sfondo a un’infinita varietà floreale. Un piccolo elenco delle specie vegetali e floreali darà un’idea di quel che è Mainau: tulipani, narcisi, giacinti, rododendri, azalee, rose, dalie, arboreti, palme e agrumi. Un vero Eden insomma, da rispettare e preservare. Si pensi solo che nell’isola sono vietati tutti i mezzi di trasporto, compresa la bicicletta: va quindi esplorata esclusivamente a piedi, e questo favorisce i tempi della visita, che in luogo così non possono che essere lenti.
Per maggiori informazioni sulla regione e sulla sua offerta turistica: www.tourism-bw.com.
Anna Rubinetto