Viaggiare News
Destinazioni

In Nicaragua con il turismo sostenibile

Bagnato dal Pacifico e dall’Atlantico con le sue acque caraibiche il Nicaragua è ricco di fiumi e laghi e ricoperto di una vegetazione rigogliosa. Un territorio dalla biodiversità eclatante fatta di vulcani e siti precolombiani, di città coloniali e da gente dal cuore grande pronta ad accogliere il visitatore con il sorriso e la voglia di farlo sentire come a casa propria. In questo ambito si sviluppa il progetto “Appoggio Economico Locale attraverso il Settore Turistico: Rotta Coloniale e dei Vulcani“, promosso dall’Istituto del Turismo Nicaraguense, in collaborazione con l’U.E. e l’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo del Granducato di Lussemburgo (LuxDev). Con gli “Itinerari Turistici del Nicaragua” si vuole favorire la crescita del turismo sostenibile, dando impulso all’economia locale, lottando contro la povertà e valorizzando le risorse turistiche naturali, storico-culturali e socio-economiche della regione del Pacifico. I 19 progetti prevedono di poter migliorare la qualità della vita di almeno 30 comunità; verranno rafforzate le imprese locali, verrà ampliata l’offerta turistica attraverso la creazione e il potenziamento di risorse turistiche poco conosciute, verranno promosse azioni per  conservare e rivitalizzare il patrimonio culturale e naturale, e verrà migliorato il marketing turistico locale.

Uno dei risultati che può già essere menzionato riguarda lo sviluppo e l’implementazione delle strategie orientate al rafforzamento del turismo sostenibile come fattore di sviluppo economico locale; di vitale importanza risulta essere anche la stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche e private al fine di potenziare l’uso adeguato e sostenibile delle risorse naturali e turistiche esistenti relative alla “Rotta Coloniale e dei Vulcani”.

CONDIVIDI:

Articoli simili

Con Trawel Fly per l’estate 2013 un nuovo volo Milano Orio al Serio-Brindisi

redazione1

Per il benessere della colonna vertebrale è efficace un trattamento termale

redazione1

Dubai d’estate, per tutta la famiglia

anna.rubinetto