Naturhotel Leitlhof: un hotel a zero impatto ambientale nella splendida cornice delle Dolomiti
Il NaturhotelLeitlhof di San Candido è tra i pochi hotel in Europa ad essere completamente autonomo dal punto di vista energetico garantendo un impatto ZERO sul clima. Questo grande risultato lo si deve al giovanissimo proprietario StephanMühlmann che è riuscito a realizzare una propria centrale termoelettrica per la produzione di energia innovativa. Le Dolomiti fanno da cornice al Naturhotel Leitlhof, doveprincipi fondamentali sono il rispetto per la natura e l’amore per l’ospitalità. Qui la sostenibilità si coniuga all’architettura, all’offerta gastronomica e al mondo wellness.
A due passi dal centro di San Candido, si trova il 4 stelleNaturhotelLeitlhofdepositario e portavoce di una storia di sostenibilità esemplare. Il giovane proprietario StephanMühlmann è l’ideatore di un sistema di produzione di energia elettrica in grado di sostenere il consumo dell’intera struttura e azzerare così l’impatto delle emissioni di CO 2. “Il nostro obiettivo è fare sì che l’ospite possa vivere un’esperienza di viaggio di alto livello e dotato di qualsiasi comfort, consapevole che il suo soggiorno è sostenibile e rispettoso dell’ambiente sotto molteplici punti di vista” racconta Stephan, che ha fatto della salvaguardia della natura un vero lusso.
Il fodatore
StephanMühlmann, laureato in economia e appartenente a una famiglia con numerose proprietà boschive, fin da piccolo molto sensibile alle tematiche ambientali, una volta proprietario del NaturhotelLeitlhof, ha deciso di lanciarsi in una sfida ambiziosa: trovare un metodo ecosostenibile ed autonomo per produrre energia sufficiente per il funzionamento dell’intera struttura e il suo riscaldamento.Sfida vinta grazie all’impianto che Stephan ha realizzato personalmente e perfezionato negli anni. Oggil’impianto è composto da una centrale termoelettrica per la gassificazione del cippato e da pannelli fotovoltaici sul tetto. Dal 2012, tutto questo ha permesso di certificare l’hotel da Climate Partner di Monaco di Baviera come “neutrale al clima”, ovvero a impatto zero sull’ambiente.
La green energy
Il NaturhotelLeitlhof è completamente autonomo energeticamente, l’impianto abbassa infatti le emissioni di Co 2 pro ospite a pernottamento da 85,5 a 12,2 kg. Un sistema che vuole bene al pianeta, consentendo di ripulire i boschi dagli alberi abbattuti dagli eventi atmosferici e trasformando rami e tronchi in fonte rinnovabile di energia pulita. Il progetto di StephanMühlman vuole essere un esempio per chiunque decida di muoversi in questa direzione. Anche gli ospiti della struttura possono approfondire questo progetto innovativo grazie ad una visita guidata organizzata ogni settimana. NaturhotelLeitlhof è un “energy positive hotel”. In questo hotel 4 stelle, comfort e servizi di alto livello si combinano al lusso consentendo agli ospiti di vivere un soggiorno sostenibile e green. Tra i paesaggi delle Dolomiti di Sesto, la sostenibilità è indissolubilmente legata con l’ospitalità e spazia dall’architettura all’enogastronomia.
Un territorio che entra anche in cucina, dove l’ attenzione ai prodotti locali è al primo posto: il menu è rigorosamente legato alla stagionalità e include ingredienti provenienti dal Maso Mühlhof dove, a pochi passi dall’hotel, vengono allevati i bovini di razza Angus nonché coltivati ortaggi freschi e genuini, erbe e spezie.
Anche l’offerta wellness del NaturhotelLeitlhof abbraccia la sostenibilità, utilizzando per i propri trattamenti prodotti certificati bioa base di elementi naturali. Gli ambienti, per il contesto e i materiali utilizzati, suggeriscono un contatto continuo con la natura.