La Valtellina è child friendly e offre alle famiglie numerose attività all’aria aperta, in grado di soddisfare grandi e piccini!
Giornate passate in mezzo alla natura, parchi avventura, picnic organizzati, e molto altro è quello che la Valtellina offre ai suoi visitatori, grandi e piccoli. I turisti potranno scegliere tra mille attività diverse, che spaziano dal relax all’adrenalina. Centri benessere dove poter staccare la spina dallo stress quotidiano, percorsi avventura per fare divertire i più piccoli e anche gite all’interno della grandiosa Riserva Naturale della Val di Mello.
La Riserva Naturale della Val di Mello è una delle mete imperdibili della Valtellina
L’area della Riserva è la più estesa della Lombardia, e offre un luogo sicuro per i molti animali selvatici che ci vivono. Disseminata di percorsi con diversi livelli di difficoltà, è apprezzata da tutti per i paesaggi fantastici che offre. Per esempio c’è il Bidet della Contessa, un laghetto cristallino circondato da alte vette, oppure l’Osservatorio di Aprica, dove i bambini conoscono gli animali che vivono nella Riserva.
La Riserva Naturale della Val di Mello infatti, ospita al suo interno diverse specie di camosci, stambecchi, caprioli, ma anche due meravigliosi esemplari di orso bruno. Posta all’interno di una vallata, non richiede particolare sforzo ne abilità per poterla apprezzare, perché piuttosto pianeggiante. Molte sono le leggende e le storie che circolano nella Valle, a testimonianza del fatto che da sempre rappresenta un luogo magico e senza tempo.
Non solo natura incontaminata, ma anche divertimento e adrenalina per tutta la famiglia!
I numerosi parchi avventura sapranno soddisfare anche gli spiriti più avventurieri, e faranno divertire anche i più piccoli. A Livigno per esempio, c’è Avventurando immerso nella Val delle Mine, dove il percorso è un susseguirsi di canyon, via ferrate e ponti tibetani, da fare insieme a guide alpine. L’area è consigliata per bambini dai 7 anni in su, ed il costo di 18€ a persona è comprensivo di imbracatura e casco.
Per i più piccoli invece, c’è Kids Adventure Area dove le abilità motorie vengono stimolate dai vari divertenti e sicuri percorsi. In cima al Carosello 3000, questo parco ha diverse aree attività con giochi di equilibrio, percorsi bike e avventura. L’ingresso è libero e si sviluppa su due livelli: uno inferiore per i bambini fino ai 6 anni con giochi adatti ai più piccoli, casette e strutture in legno, e uno superiore per i più grandi che propone percorsi ad ostacoli, sfide di equilibrio e giochi di arrampicata da affrontare in massima sicurezza.
Infine, a poca distanza da Livigno c’è Larix Park, dove il divertimento è assicurato per grandi e piccini. Situato in un antico bosco di larici, offre a tutti gli ospiti la possibilità di accedere a una grande varietà di percorsi. Sono ben 9, infatti, le alternative offerte, a cui vanno aggiunte le aree gioco a terra di Yepi e la carrucola fucsia, perfetta anche per i bambini più piccoli grazie alla sua semplice fruibilità.
1 Commento
Cicloturismo in Valtellina: boom per l'estate 2023 - Viaggiare News
2 anni ago[…] ad un ruolo da protagonista con i suoi centinaia di chilometri di percorsi da esplorare in sella. Il Consorzio Turistico della Valtellina stima che degli oltre 3,5 milioni di turisti (italiani e stranieri) in arrivo quest’anno oltre […]