Faloria Mountain Spa Resort hotel 5 stelle ampezzano per la stagione invernale propone un nuovo modo di trascorrere le vacanze: immersi nella natura delle Dolomiti, lontani da casa, ma mantenendo la stessa privacy e sicurezza.
Sono stati creati una serie di servizi inediti per un soggiorno all’insegna dell’esclusività e personalizzazione: dalla ricca proposta di indimenticabili esperienze sulla neve organizzate in collaborazione con i migliori partner del territorio, agli spazi per lo smart working; dai nuovi trattamenti Spa alle lunch box durante le escursioni, dalla possibilità di riservare un’intera ala o piano del Faloria, allo scegliere se consumare i propri pasti al ristorante o direttamente in camera.
Prendersi cura di sé stessi alla Spa del Faloria
Le vacanze rappresentano un momento perfetto anche per rigenerarsi nel corpo e nello spirito. Luogo ideale per farlo è la Spa del Faloria: oltre 1.000 mq di superficie, dove gli ospiti potranno beneficiare di percorsi sensoriali studiati su misura dal team del Faloria, come trattamenti, massaggi e percorsi caratterizzati dagli aromi alpini e dalle erbe officinali.
Tra le nuove proposte per la stagione invernale c’è il massaggio CandleLight, un rituale di 50 minuti altamente sensoriale e rigenerante, da vivere in una magica atmosfera a lume di candela: oli vegetali e burri scivolano sulla pelle, rafforzati dall’azione benefica del calore. Da non perdere anche il nuovo massaggio corpo e viso esfoliante aromaterapico: un trattamento sensoriale di rinnovamento, creato per rilassare e per ringiovanire l’aspetto della pelle, donare nutrimento, levigatezza e luminosità ad ogni tipologia cutanea. Un’esperienza aromaterapica che incontra le erbe alpine delle Dolomiti ed arriva fino al Mediterraneo, la Sicilia con la mandorla dolce e gli Agrumi.
Esperienze indimenticabili ad alta quota
Per chi è alla ricerca del silenzio incontrastato della natura, dei panorami imbiancati, dei profumi della montagna, il Faloria propone una ricca selezione di attività sulla neve: ciaspolate, sci d’alpinismo, fat bike, sci di fondo, gite con i cani da slitta. Come sempre, l’hotel ha selezionato i migliori partner e guide alpine, per proporre ai propri clienti esperienze sempre diverse all’insegna dell’eccellenza, unicità e personalizzazione.
Per gli amanti dello sport lo sci alpinismo viene proposto in un’inedita combinazione con benessere e cibo gourmet. Dal centro di Cortina si sale per circa un’ora e mezza su una strada battuta fino al Rifugio Mietres, da dove sarà possibile ammirare le più celebri vette ampezzane: il Pomagagnon, l’imponente Monte Cristallo, il Faloria e le Tofane. Dopo lo sforzo iniziale l’escursione prosegue all’insegna del relax in quota: gli ospiti si potranno rigenerare nella tinozza di acqua bollente o nella sauna finlandese e ritemprarsi con un pranzo a base di piatti tipici o con un aperitivo con salumi e formaggi locali, ammirando lo splendido tramonto. Dopo la sosta si scende con gli sci ai piedi.
Le ciaspolate sono l’attività ideale per scoprire i boschi delle Dolomiti immergendosi in scenari fiabeschi. Per chi ama la storia e l’avventura, il Faloria, in collaborazione con il Rifugio Col Gallina, propone la “Ciaspolata della Grande Guerra”. Accompagnati da una guida alpina e da un rievocatore storico, si intraprende un percorso attraverso i luoghi del conflitto tra italiani e austriaci: gallerie scavate nelle montagne, ponti sospesi, vie ferrate e rifugi a picco sulle pareti rocciose. Si giunge quindi alla Postazione di Cima Gallina (2333 s.l.m.), con un panorama a 360° sulle vette dolomitiche, dove si potrà gustare una merenda all’interno della postazione restaurata della Grande Guerra.
L’hotel propone anche escursioni con le fat bike – la bicicletta con ruote larghe, perfetta per muoversi su terreni innevati e tra i boschi – e lo sci di fondo, ideale per chi cerca un allenamento intenso a velocità più basse. Perfetto per le famiglie è lo Sleddog: scivolare sulla neve in slitte trainate da splendidi cani alaskan husky, in collaborazione la ASD Scuola Internazionale Mushing Sleddog.
Spazi riservati e Smart Working
Per chi cercasse una vacanza capace di coniugare i servizi dell’hotel alla privacy e al comfort di una casa, l’opzione “Your Cortina” offre la possibilità a gruppi di familiari o amici di prenotare in esclusiva un’intera ala o piano del Faloria a partire da 4 camere. Gli ospiti avranno a disposizione anche un’ampia area comune con personale dedicato, dove richiedere i servizi food & beverage.
Anche lavorare, immersi nel magnifico scenario di Cortina d’Ampezzo, è ora possibile: il Faloria ha pensato a un nuovo servizio di smart working. La nuova veranda dell’hotel è stata trasformata in uno spazio dedicato ai professionisti con 6 postazioni (nel rispetto delle misure di distanziamento), connessione Wi-fi ad alta velocità, fornitura su richiesta di monitor e tastiera e servizio food & beverage a disposizione. Un ambiente disponibile gratuitamente su prenotazione tutti i giorni dalle 7 alle 23, per gli ospiti dell’hotel e gli esterni.
Lunch box e cena delle feste
Al momento del check-in, ciascun ospite potrà scegliere dove consumare i propri pasti: al ristorante o richiedendo la prima colazione, pranzo e cena direttamente in camera. Inoltre, il Faloria ha pensato 3 differenti proposte di lunch box, per offrire agli ospiti durante le escursioni un pasto completo, gustoso e bilanciato. L’hotel utilizza esclusivamente piatti e contenitori realizzati con materiali eco-friendly, completamente biodegradabili.
Per gli ospiti che sceglieranno di passare il periodo natalizio al Faloria, lo chef Antonio Cenammo ha pensato per la Cena della Vigilia, la Cena di Natale e la Cena di San Silvestro a diversi menù in cui la tradizione di montagna e delle feste incontrano la creatività e l’innovazione.
Ugo Dell’Arciprete