Una villa privata con i servizi di un hotel: è questa la novità firmata Cresta Palace Celerina per la nuova stagione invernale.

Nel cuore di Pontresina, a pochi chilometri da St. Moritz, riapre al pubblico Villa Klainguti. La dimora storica in stile Art Nouveau unisce l’eleganza del passato al comfort del lusso contemporaneo.

Un gioiello Art Nouveau che torna a splendere

Costruita nel 1882, Villa Klainguti è stata oggetto di un accurato restauro firmato dallo Studio C Architects. Pia Schmid ne ha restituito la bellezza originaria valorizzando i dettagli architettonici e l’anima familiare della casa.
Legata alla prestigiosa famiglia Klainguti, una delle casate patrizie più note di Pontresina, la villa conserva una forte identità storica e culturale. Ogni angolo racconta una storia: dal “tabellone delle altezze” al piano superiore, dove veniva annotata la crescita dei bambini, alle antiche carte da parati e agli oggetti di viaggio che testimoniano le generazioni che l’hanno abitata.

Lo studio di architettura ha saputo unire sia la conservazione che l’innovazione, fondendo materiali originali e interventi moderni per creare un dialogo armonioso tra tradizione e design.

Eleganza d’epoca e comfort contemporaneo

All’esterno, la villa conserva il fascino autentico delle residenze Art Nouveau svizzere; all’interno, si respira l’atmosfera accogliente di una casa privata, curata in ogni dettaglio. Con 646 mq di superficie e un parco di oltre 1.500 mq, Villa Klainguti offre ampi spazi su tre piani, perfetti per accogliere fino a 11 ospiti.

Le cinque camere (quattro doppie e una singola) sono arredate con eleganza. Convivono armoniosamente con saloni storici, bagni privati e ambienti dedicati al benessere: sauna, bagno turco, vasche idromassaggio e una sala massaggi firmata Vita Pura. Non mancano una lounge con camino, una sala cinema e spazi perfetti per ricevimenti privati o momenti di relax in famiglia.

Un soggiorno esclusivo, con il servizio di un grande hotel

Ciò che rende unica l’esperienza a Villa Klainguti è la possibilità di vivere l’intimità di una residenza privata, senza rinunciare ai servizi di un hotel di lusso. La gestione è infatti curata dal vicino Cresta Palace Celerina, che garantisce un servizio impeccabile e discreto.

Ogni soggiorno include la presenza di una housekeeper dedicata, che si occupa dell’organizzazione quotidiana e dell’assistenza agli ospiti. È inoltre possibile richiedere la collaborazione di uno chef privato, per menu personalizzati e cene su misura che valorizzano i sapori della cucina engadinese e internazionale.

Esperienze su misura nel cuore dell’Engadina

Villa Klainguti è la destinazione ideale per chi cerca privacy, eleganza e autenticità. Perfetta per una vacanza in famiglia, un weekend romantico o un evento privato, offre esperienze su misura immerse nella natura dell’Engadina. Gli ospiti possono scegliere tra giornate di relax nella villa o attività all’aperto nei dintorni, tra piste da sci, sentieri panoramici e borghi storici.

Il Cresta Palace Celerina, rinomato per la sua ospitalità e per i servizi d’eccellenza, amplia così la propria offerta con un concetto di “private luxury hospitality”, che combina il comfort dell’hotel con la libertà di una casa indipendente.

Lusso e autenticità per la nuova stagione

Con la riapertura di Villa Klainguti, il Cresta Palace Celerina propone un nuovo modo di vivere l’Engadina: una fusione perfetta tra passato e presente, tra fascino storico e modernità, in un contesto naturale tra i più belli della Svizzera.

Un weekend nella villa è disponibile a partire da circa 7.000 euro, mentre il costo settimanale parte da 24.000 euro per un massimo di 11 persone. Un’esperienza esclusiva per chi desidera vivere la montagna in un’atmosfera di charme e tranquillità.

Cresta Palace Celerina

Situato tra le montagne dell’Engadina, il Cresta Palace Celerina è un hotel iconico noto per la sua raffinata ospitalità e per il perfetto equilibrio tra stile, comfort e benessere. Con l’aggiunta di Villa Klainguti, la struttura amplia la propria offerta accogliendo gli ospiti in una dimensione più intima e personalizzata. L’ideale quindi per chi desidera vivere la Svizzera più autentica senza rinunciare al lusso contemporaneo.

CONDIVIDI: