San Lorenzo Dorsino, pittoresco borgo situato nel cuore del Trentino, è diventato il primo borgo italiano a far parte dell’International Greeter Association, un’iniziativa che sta trasformando il turismo in tutto il mondo. Grazie ai Greeters, abitanti locali che dedicano il loro tempo e la loro passione per condividere storie, tradizioni e segreti del loro territorio, i visitatori possono scoprire il borgo in un modo davvero unico. Un’esperienza autentica che non solo arricchisce il viaggiatore, ma valorizza anche il legame tra la comunità e il mondo esterno.

Il progetto dei Greeters, nato nel 1992 a New York grazie all’intuizione di Lynn Brooks, ha conquistato il cuore di chi ama viaggiare in modo genuino e non convenzionale. L’idea alla base dell’iniziativa è semplice ma potente: permettere ai turisti di esplorare una città o un borgo attraverso gli occhi di chi la vive ogni giorno, raccontando non la versione patinata delle guide turistiche, ma quella più intima e personale, fatta di storie quotidiane, ricordi e emozioni vissute. Il successo di questo approccio ha portato alla creazione di una rete globale che oggi coinvolge ben 171 destinazioni in 47 Paesi in tutto il mondo, dal Vietnam all’Argentina, passando per il nostro bel Paese.

Un’esperienza autentica nel primo borgo italiano dei Greeters

San Lorenzo Dorsino ha aderito con entusiasmo a questa rete, diventando il primo borgo italiano a far parte di questo movimento internazionale. Nell’agosto 2024, il borgo trentino ha ufficialmente unito le sue forze con i Greeters, accogliendo i visitatori come amici, non come turisti. Qui, il turismo non è solo una questione di attrazioni turistiche, ma un vero e proprio scambio culturale che va al di là dei semplici luoghi da vedere. I Greeters di San Lorenzo Dorsino, con il loro calore e la loro passione, mostrano i tesori nascosti del borgo, dalle bellezze naturali ai piccoli dettagli che rendono questo luogo così speciale. La passeggiata non è solo una visita, ma un’opportunità di incontro e condivisione, dove ogni storia raccontata diventa parte di un’esperienza unica e indimenticabile.

Il gruppo dei Greeters di San Lorenzo Dorsino, composto da 16 appassionati volontari, accoglie i visitatori in piccoli gruppi (massimo sei persone) per garantire un’esperienza più intima e personale. Non si tratta di una visita guidata tradizionale, ma di un racconto vivido e partecipato, che nasce dal vissuto degli abitanti. Ogni Greeter, con il suo spirito di ospitalità, porta il visitatore a scoprire non solo il borgo, ma anche la sua cultura, le tradizioni e i valori che lo animano. Passeggiando per le vie di San Lorenzo Dorsino, si incontrano le storie legate alle antiche tradizioni enogastronomiche, ai segreti dei piatti tipici, ma anche ai panorami mozzafiato che rendono questo angolo del Trentino un vero gioiello.

Passeggiate con i Greeters: scopri i segreti del borgo trentino

Luca D’Angelo, Direttore dell’Apt Visit Paganella, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un modello di accoglienza che va oltre la semplice visita turistica. È un’opportunità di scambio culturale che arricchisce sia i turisti che la comunità locale, creando un legame autentico tra i due. Grazie alla passione dei volontari, San Lorenzo Dorsino non è solo un borgo da visitare, ma un luogo da vivere, da sentire e da comprendere attraverso le esperienze quotidiane dei suoi abitanti.”

I Greeters sono un simbolo di accoglienza, partecipazione e sostenibilità. L’iniziativa non solo contribuisce a promuovere un turismo più consapevole e responsabile, ma ha anche un impatto positivo sul territorio, creando opportunità di arricchimento culturale ed economico per la comunità. I Greeters, infatti, non sono solo guide turistiche, ma vere e proprie ambasciatrici della cultura locale, che offrono gratuitamente il loro tempo e le loro conoscenze per fare conoscere il territorio in modo più genuino e rispettoso.

Per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile a San Lorenzo Dorsino, il servizio dei Greeters è disponibile su prenotazione, con un preavviso di almeno un giorno. Durante l’estate 2025 (dal 15 giugno al 15 settembre), per venire incontro alle esigenze di chi si sposta con i mezzi pubblici, ogni martedì e giovedì sarà possibile partecipare a esperienze green, compatibili con gli orari dei trasporti pubblici. Questo permette a un numero ancora maggiore di persone di godere della bellezza di San Lorenzo Dorsino in modo eco-sostenibile e accessibile.

Prenotare un tour con i Greeters di San Lorenzo Dorsino è semplice: tutte le informazioni e i dettagli per organizzare una passeggiata gratuita sono disponibili sul sito ufficiale SanLorenzoDorsino.it. Un’opportunità da non perdere per scoprire un angolo autentico e poco conosciuto del Trentino, attraverso gli occhi di chi lo vive e lo ama.

CONDIVIDI: