Con l’apertura delle Terme De Montel Milano, il cuore pulsante della città si arricchisce di una nuova oasi di benessere e design, un luogo dove l’eleganza del Liberty italiano incontra i benefici terapeutici dell’acqua termale.
Dopo cinque anni di intensi lavori di restauro, le storiche scuderie milanesi sono finalmente pronte a offrire un’esperienza unica, che fonde l’arte del recupero edilizio con l’innovazione della moderna cultura del benessere.
La riqualificazione storica: design e benessere in unico spazio
Le Terme De Montel Milano si trovano in una struttura affascinante che unisce la storicità delle scuderie milanesi al lusso di un centro termale all’avanguardia. Il recupero integrale delle strutture storiche ha rispettato l’autenticità del contesto, preservando dettagli preziosi come i capitelli, le cornici e gli abbaini che arricchiscono l’edificio. Il progetto di restauro ha saputo mantenere il fascino del Liberty italiano, mentre al contempo ha introdotto innovazioni che rispondono alle esigenze moderne di comfort, funzionalità e benessere.
Questo connubio tra storia, architettura e design contemporaneo rende Terme De Montel Milano un vero e proprio punto di riferimento non solo per i milanesi, ma anche per i visitatori internazionali alla ricerca di un’esperienza di rilassamento unica nel cuore di Milano.
Le proprietà terapeutiche delle acque termali di De Montel
Le acque termali delle Terme De Montel Milano provengono da una profondità di 396 metri e sono caratterizzate da una composizione oligominerale che le rende particolarmente benefiche per il corpo. Con proprietà antinfiammatorie, detossinanti e antiossidanti, queste acque sono utilizzate da secoli per i loro effetti rigeneranti. Già i Romani, nel II secolo d.C., apprezzavano le qualità terapeutiche delle acque termali di Milano, utilizzandole per scopi salutistici e di benessere.
Nel 1288, lo storico Bonvesin de la Riva, nel suo celebre “De Magnalibus Urbis Mediolani”, documentava la straordinaria abbondanza e qualità delle acque del sottosuolo milanese, lodandone la purezza e i benefici. Questa tradizione millenaria viene oggi valorizzata attraverso un’acqua termale che non solo offre un’esperienza rilassante, ma promuove anche la salute della pelle e il benessere generale.
Il 30 gennaio 2023, il Ministero della Salute ha riconosciuto ufficialmente le acque termali di De Montel come risorsa terapeutica, includendole tra quelle destinate alla balneoterapia dermatologica. Un attestato di qualità che conferma l’efficacia terapeutica delle acque di De Montel Milano e ne sottolinea l’importanza nel panorama del benessere italiano.
Il parco termale: relax a 360 gradi
Con un’area di ben 16.000 metri quadrati, De Montel Milano offre uno degli spazi termali più grandi e lussuosi d’Italia. Gli ospiti hanno a disposizione una vasta gamma di esperienze di benessere, tra cui ben dieci piscine termali, ognuna delle quali è progettata per offrire momenti di puro relax e rigenerazione. Le piscine, con diverse temperature e caratteristiche, sono il cuore pulsante della struttura, unendo il potere curativo dell’acqua termale alla bellezza del design moderno.
Tra le esperienze più suggestive c’è la sauna ai cristalli, con pavimentazione in sale, che stimola i sensi e offre un’esperienza di purificazione unica. La sauna Banja russa, dove vengono organizzati rituali tradizionali, permette di immergersi in un’atmosfera completamente diversa, con un richiamo alle antiche tradizioni termali.
Un’altra esperienza molto apprezzata dagli ospiti è la floating pool, un’innovativa piscina che regala una sensazione di “gravità zero”, simile a quella di essere nel ventre materno. Questa piscina è perfetta per chi cerca un’esperienza di rilassamento profondo, dove l’acqua termale aiuta a liberare la mente e il corpo dallo stress quotidiano.
Il centro benessere di De Montel Milano non si limita a essere un semplice spazio termale, ma un vero e proprio viaggio sensoriale per il corpo e la mente. Le aree wellness sono dotate di tecnologie avanzate che, in combinazione con l’acqua termale, offrono trattamenti terapeutici e rigeneranti per tutte le esigenze. Ogni spazio è stato progettato per garantire il massimo della tranquillità e del comfort, in un ambiente che esalta il design elegante e funzionale.
T’a Milano: la cucina mediterranea a servizio del benessere
La parte gastronomica del progetto è affidata a T’a Milano, il rinomato brand di ristorazione fondato dai fratelli Tancredi e Alberto Alemagna. Conosciuti per la loro eccellenza nella pasticceria e nel cioccolato, i fratelli Alemagna hanno portato la loro esperienza culinaria anche nel mondo delle Terme De Montel, creando piatti che rispettano i principi di freschezza, qualità e creatività.
La proposta gastronomica non include piani detox specifici o programmi nutrizionali, ma si concentra su una cucina mediterranea fresca e leggera, adatta ad un pubblico internazionale. Il pranzo a buffet (39 euro) offre piatti gustosi e bilanciati, con un’ampia scelta di insalate, piatti da forno, primi piatti, secondi e dolci, che riflettono il meglio della tradizione culinaria italiana.
Terme De Montel Milano: una destinazione di benessere unica
De Montel Milano non è solo un centro termale, ma una vera e propria destinazione di benessere, dove si coniugano storia, design, innovazione e salute. L’impegno per la qualità, la sostenibilità e l’eccellenza sono al centro di ogni dettaglio della struttura, che si propone come punto di riferimento non solo per il benessere fisico, ma anche per il relax mentale e lo spirito.
Informazioni Utili
-
Indirizzo: Via Achille 6, Milano
-
Data di apertura: 1 aprile 2025
Per maggiori dettagli e prenotazioni, visita il sito ufficiale di Terme De Montel Milano.
Con la sua fusione unica di storia, benessere e lusso, Terme De Montel Milano è destinata a diventare la nuova mecca del relax e della cura di sé nella città meneghina, un luogo dove ogni ospite potrà ritrovare il proprio equilibrio in un ambiente ricco di fascino e innovazione.