La compagnia ungherese amplia la sua rete con collegamenti da Bari, Bergamo, Catania, Napoli, Torino e Pescara: nove nuove rotte che rafforzano il ruolo strategico dell’Italia

Una nuova stagione di crescita per Wizz Air

Dal Mar Baltico ai Balcani, passando per il Mediterraneo, Wizz Air chiude ottobre 2025 con un’ondata di inaugurazioni che segna un nuovo capitolo per la sua presenza in Italia.
Tra il 26 e il 28 ottobre, la compagnia ha avviato nove rotte internazionali da sei aeroporti italiani — Bari, Bergamo, Catania, Napoli, Torino e Pescara — consolidando la propria posizione di terzo vettore aereo nel Paese con una quota di mercato del 9% e oltre 17,1 milioni di passeggeri trasportati da gennaio a ottobre 2025.

Il vettore ungherese, già leader nei collegamenti tra l’Italia e l’Europa orientale, punta così a rafforzare la connettività del Paese, rispondendo alle esigenze di un mercato in costante espansione, tra turismo, viaggi d’affari e flussi VFR (Visiting Friends and Relatives).

Le nuove rotte: dall’Italia verso l’Europa centro-orientale

L’espansione di Wizz Air interessa l’intera penisola, collegando regioni e culture diverse in un mosaico di destinazioni che uniscono tradizione, economia e scoperta. Tutti i collegamenti sono operati con Airbus A321neo, aerei di ultima generazione caratterizzati da efficienza energetica e ridotte emissioni, a conferma dell’impegno del vettore verso una mobilità sostenibile.

Bari: un hub mediterraneo in espansione

All’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, Wizz Air ha inaugurato tre nuove rotte.

  • Il 26 ottobre è decollato il primo volo per Yerevan (Armenia), operativo due volte a settimana (mercoledì e domenica).

  • Il giorno successivo hanno preso il via i collegamenti per Chișinău (Moldavia), tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì), e per Skopje (Macedonia del Nord), con due frequenze settimanali (lunedì e venerdì).

Con questi lanci, Wizz Air consolida la propria posizione nel capoluogo pugliese, dove opera ora 12 rotte e si conferma secondo vettore per quota di mercato.

Bergamo: continuità e nuovi orizzonti

A Milano Bergamo, una delle basi storiche del vettore in Italia, è stata inaugurata la nuova rotta verso Chișinău, con quattro frequenze settimanali (martedì, giovedì, sabato e domenica).
Il collegamento rafforza la lunga collaborazione tra Wizz Air e SACBO, la società di gestione dell’aeroporto, ampliando le opportunità di viaggio verso l’Europa orientale. La capitale moldava, definita “il cuore verde dell’Est”, è protagonista anche dell’iniziativa culturale Let’s Get Lost, che promuove mete meno battute del continente.

Catania: la Sicilia dialoga con il Baltico

Il 28 ottobre è stata la volta di Catania-Danzica (Polonia), con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato). La nuova rotta connette la Sicilia a una delle città simbolo del Nord Europa, culla del movimento Solidarność e porta d’ingresso sul Mar Baltico.
Con questo collegamento, Catania consolida il suo ruolo di base strategica per il turismo internazionale, favorendo sia i flussi incoming verso la Sicilia sia le opportunità di viaggio dei passeggeri italiani verso il Nord Europa.

Napoli: la Campania si apre alla Romania

Da Napoli Capodichino, Wizz Air ha inaugurato il collegamento con Craiova (Romania), operativo due volte a settimana (martedì e sabato) con tariffe a partire da 24,99 euro.
La nuova tratta unisce il Mezzogiorno d’Italia con una delle città più dinamiche della Romania, nota per il suo patrimonio architettonico, le accademie d’arte e la vivace scena universitaria.

Torino: nuovi collegamenti con l’Europa centrale

Anche Torino Caselle entra nella fase di espansione con due nuove rotte:

  • Sofia (Bulgaria), con due voli settimanali (martedì e sabato),

  • Budapest (Ungheria), con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato).

Due capitali dall’identità forte, crocevia di storia e cultura mitteleuropea, che rafforzano la vocazione internazionale del Piemonte.

Pescara: l’Abruzzo torna a volare verso Bucarest

Infine, il 28 ottobre è decollato da Pescara il primo volo per Bucarest Otopeni, operativo tre volte a settimana (martedì, giovedì e sabato).
Il collegamento riattiva un corridoio strategico per il Centro Italia, connettendo la regione abruzzese al principale polo economico della Romania e ampliando le opportunità per turismo e business.

La visione di Wizz Air: un ponte tra Italia ed Europa

«Il lancio simultaneo di queste nove rotte, da Nord a Sud, non è solo una dimostrazione di forza operativa, ma la nostra promessa di connettività per l’Italia», ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air.
«Non stiamo semplicemente aggiungendo voli: stiamo disegnando l’Europa sulla mappa italiana, collegando il dinamismo di città come Bari e Pescara con le culture e i motori economici dell’Est. La nostra crescita è guidata dalla domanda e dalla fiducia, e i nostri 17,1 milioni di passeggeri italiani sono la prova di un legame sempre più solido con il Paese».

Le parole di Imperiale sintetizzano la strategia di lungo periodo di Wizz Air in Italia: una crescita fondata su efficienza, puntualità e sostenibilità. La compagnia registra infatti un tasso di completamento del 99,8% e un miglioramento significativo della puntualità negli aeroporti chiave: +12,3% a Bergamo, +11,9% a Bari e +9,4% a Catania.

Un network europeo in costante evoluzione

Con 27 aeromobili basati in Italia, Wizz Air serve oggi 245 rotte verso 32 Paesi, operando su 27 aeroporti nazionali, di cui cinque sono basi permanenti. L’Italia si conferma così il primo mercato europeo del vettore.

L’espansione autunnale rappresenta solo l’ultima tappa di un piano di crescita che mira a consolidare l’Italia come snodo centrale tra Europa occidentale, Balcani e Medio Oriente. Le nuove rotte rispondono non solo all’aumento della domanda turistica, ma anche alle esigenze delle numerose comunità straniere residenti nel Paese, favorendo scambi economici e culturali su vasta scala.

Tutte le nuove rotte Wizz Air operative dal 26 al 28 ottobre 2025

RottaFrequenzeTariffe da (€)Primo volo
Bari – YerevanMercoledì, Domenica22,9926 Ottobre
Bari – ChișinăuLunedì, Mercoledì, Venerdì19,9927 Ottobre
Bari – SkopjeLunedì, Venerdì14,9927 Ottobre
Bergamo – ChișinăuMartedì, Giovedì, Sabato, Domenica24,9926 Ottobre
Catania – DanzicaMartedì, Giovedì, Sabato39,9928 Ottobre
Napoli – CraiovaMartedì, Sabato24,9928 Ottobre
Pescara – BucarestMartedì, Giovedì, Sabato19,9928 Ottobre
Torino – BudapestMartedì, Giovedì, Sabato24,9928 Ottobre
Torino – SofiaMartedì, Sabato24,9928 Ottobre

Biglietti e orari sono consultabili sul sito wizzair.com e tramite l’app ufficiale WIZZ.

CONDIVIDI: