 Nuove proposte di benessere, salute, turismo per le Terme dell’Emilia Romagna, inserite nella Nuova Guida 2016/2017 realizzata dal Coter, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna in collaborazione con l’Unione Regionale Terme Salute e Benessere. Ciascuno può individuare il proprio itinerario di benessere, consultando questo utile e dettagliato vademecum, che presenta un ventaglio di proposte offerte dai 26 centri termali della Regione.
Nuove proposte di benessere, salute, turismo per le Terme dell’Emilia Romagna, inserite nella Nuova Guida 2016/2017 realizzata dal Coter, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna in collaborazione con l’Unione Regionale Terme Salute e Benessere. Ciascuno può individuare il proprio itinerario di benessere, consultando questo utile e dettagliato vademecum, che presenta un ventaglio di proposte offerte dai 26 centri termali della Regione. 
Sin dai tempi antichi, infatti, l’Emilia Romagna è conosciuta per le sue numerose fonti termali e un’ampia varietà di acque curative, in grado di interpretare e soddisfare le delicate esigenze di cura e benessere di ogni ospite. Molte delle cure riabilitative e dei trattamenti terapeutici sono riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale, in quanto utili a contrastare e prevenire molti disturbi che interessano adulti e bambini, dalle patologie respiratorie alle artroreumatiche, dalla circolazione alla riabilitazione. Il percorso di cura e benessere si arricchisce di bagni, fanghi, idromassaggi ed inalazioni, con pacchetti speciali fra zone di alta collina, antichi borghi, stabilimenti in prossimità di città e affacciati sul mare.
Il valore aggiunto dei trattamenti è legato alla bellezza del paesaggio e alla storia del territorio, punteggiato da meravigliose città d’arte, borghi restaurati e oasi naturali; ma anche alla piacevolezza del cibo, che gli ospiti possono conoscere e apprezzare, vivendo un’autentica esperienza sensoriale.
La Nuova Guida 2016/2017 delle Terme dell’Emilia Romagna, che illustra le nuove proposte per la stagione 2016/2017, valide fino a maggio 2017, è nata partendo da due elementi fondamentali, benessere e ricerca nel campo della medicina termale, un sodalizio che ha dato risultati positivi, sinonimo di garanzia e prestigio qualitativo.
Per informazioni: www.termemiliaromagna.it
Cinzia Dal Brolo




 
						 
						