Il “lago segreto” della Lombardia si prepara a una nuova stagione invernale: il Lago Idro Glamping Boutique celebra cinque anni di attività con un format che unisce sostenibilità, comfort e natura autentica.
Un inverno all’insegna dell’ospitalità outdoor
Mentre molti resort si avviano verso la chiusura stagionale, il Lago Idro Glamping Boutique sceglie di accendere l’inverno con la quinta edizione del Winter Glamping, in programma dal 7 dicembre 2025 all’8 gennaio 2026.
Situato sulle rive del cosiddetto “lago segreto” della Lombardia, il resort offre un’interpretazione contemporanea e raffinata del turismo all’aria aperta, fondendo il contatto con la natura al comfort di un boutique resort.
Negli ultimi anni, questa formula si è affermata come una delle più innovative nel panorama dell’hospitality italiana, conquistando viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e sostenibili anche fuori stagione.
 Crescita e numeri di un successo made in Lombardia
Crescita e numeri di un successo made in Lombardia
I dati parlano chiaro: in cinque anni, il Lago Idro Glamping Boutique ha più che raddoppiato le presenze.
«Nel 2021 abbiamo registrato 18mila pernottamenti, nel 2024 siamo saliti a 42mila e prevediamo di chiudere il 2025 con 44mila presenze», spiega Leonardo van de Loo, membro del CDA e Direttore Operations del Gruppo Vacanze col Cuore, ideatore del progetto.
Van de Loo sottolinea come la chiave del successo risieda in un modello di ospitalità orizzontale, dove ogni alloggio è inserito armoniosamente nel paesaggio e pensato per accogliere famiglie, sportivi e amanti del relax.
«Abbiamo costruito un luogo dove la natura e il comfort convivono, e dove ogni stagione regala emozioni diverse», aggiunge.
 Un palcoscenico naturale tra neve, lago e montagne
Un palcoscenico naturale tra neve, lago e montagne
A soli 90 minuti da Milano, Bergamo, Verona e Trento, il Lago Idro Glamping Boutique si trasforma in inverno in un paesaggio incantato.
Le sistemazioni – dalle mobile home panoramiche alle cube-suite con terrazza vista lago, tutte perfettamente riscaldate – offrono un rifugio elegante e intimo.
Secondo Loek van de Loo, fondatore del Gruppo Vacanze col Cuore, il Winter Glamping rappresenta l’essenza stessa del progetto:
«Non è una stagione di ripiego, ma la più emozionante. Qui si vive il privilegio di svegliarsi immersi in una natura potente e camaleontica, senza rinunciare al benessere e ai servizi di alto livello».
Il resort ha inoltre ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui Leading Camping, ADAC PinCamp e ANWB, che ne attestano la qualità e l’impegno nel turismo sostenibile.
Benessere open-air e sapori autentici del territorio
Il cuore pulsante del Winter Glamping è la zona wellness all’aperto, dove sauna finlandese, hot tub e vasca idromassaggio si integrano nel paesaggio invernale creando un suggestivo contrasto tra il calore dell’acqua e la freschezza dell’aria di montagna.
A completare l’esperienza, il Bistrot del Lago propone una cucina legata al territorio, con una filosofia definita “a km vero”. In menu non mancano eccellenze locali come il Bagoss DOP – formaggio simbolo della Valle Sabbia – e i casoncelli bresciani, accompagnati da una selezione enogastronomica che valorizza i produttori lombardi.
Il resort dispone inoltre di piazzole panoramiche per camper e di mobile home Dog Friendly, ideali per chi desidera viaggiare insieme al proprio animale domestico.
Un modello di turismo sostenibile e innovativo
Con cinque anni di attività alle spalle, il Lago Idro Glamping Boutique si conferma un esempio virtuoso di turismo sostenibile in Italia. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio senza snaturarne l’identità, promuovendo un’ospitalità rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali.
L’approccio del Gruppo Vacanze col Cuore dimostra come l’innovazione nel settore possa coniugare comfort, qualità e responsabilità ambientale, aprendo la strada a una nuova idea di vacanza invernale nel cuore della Lombardia.


 Crescita e numeri di un successo made in Lombardia
Crescita e numeri di un successo made in Lombardia Un palcoscenico naturale tra neve, lago e montagne
Un palcoscenico naturale tra neve, lago e montagne
 
						 
						