La skiarea Ciampac, sopra Alba di Canazei, ospita dal 14 al 16 marzo l’Associazione Freerider Sport Events di Varese, che promuove l’attività sportiva tra le persone con disabilità. Il gruppo è formato da una quarantina di persone, tra diversamente abili, accompagnatori e staff tecnico, guidato dal maestro di sci e responsabile dei corsi Nicola Busata e per tre giorni si divertirà sulla neve della conca assolata, dominata dalle cime del Ciampac e della Crepa Neigra.

 

Anche il lungo fine settimana fassano rientra nel progetto Freerider Ski Tour, articolato in dodici tappe, di cui quella fassana è l’undicesima, organizzato (da dicembre ad aprile) dalla meritoria Associazione dilettantistica impegnata nel superamento delle barriere che limitano lo sport.

Escursioni e corsi di sci si svolgono con l’uso di monosci, dualski, tandem ski.

L’associazione collabora con atleti, dimostratori sitting, tecnici sportivi, ortopedici e aziende sportive e della riabilitazione per sviluppare e migliorare le conoscenze nel settore.
Molto intense le giornate sulle nevi fassane, che vedono anche il contributo della Società Ciampac e Contrin spa per l’uso agevolato degli impianti e alcuni maestri della scuola di sci Marmolada di Canazei che daranno il loro contributo ai corsi.

Il programma dell’attività prevede lezioni dalle 9 alle 13, pranzo sulle piste, pomeriggi di sport o relax, rientro all’Hotel Alpe di Alba, dove il gruppo soggiorna, cena e party divertenti. Sabato 16 marzo, al termine delle lezioni al Ciampac, gli sciatori del Freerider riceveranno anche l’attesto di fine corso, in ricordo della vacanza fassana.

 

 

CONDIVIDI: