L’hotel Papadopoli in chiave green: è questo il nuovo volto del raffinato boutique hotel veneziano che ha appena ottenuto la prestigiosa certificazione green key, il riconoscimento internazionale della foundation for environmental education dedicato alle strutture turistiche impegnate nella sostenibilità.

Un traguardo importante che conferma come eleganza, storia e responsabilità ambientale possano convivere perfettamente nel cuore della laguna.

Situato accanto ai giardini papadopoli e affacciato sul suggestivo canale dei tolentini, l’hotel conta 100 camere e suite arredate in stile veneziano del xviii secolo, reinterpretato con gusto contemporaneo. ambienti che raccontano il fascino della venezia storica, con affacci unici e dettagli d’epoca capaci di far rivivere l’atmosfera della città d’acqua. oggi, questa bellezza senza tempo incontra un approccio green sempre più ricercato dai viaggiatori consapevoli.

Un boutique hotel tra storia e natura

L’origine dell’hotel risale ai primi anni dell’ottocento, quando il conte Spiridione Papadopoli fece costruire un’elegante residenza con un ampio parco come gesto d’amore per la moglie teresa mosconi. nel corso degli anni, il palazzo Papadopoli-Foresti e il suo giardino divennero luoghi prediletti dell’alta società veneziana.

Questa eredità storica vive ancora oggi grazie al giardino d’inverno progettato dal maestro Pietro Porcinai, un ambiente scenografico in cui dialogano architettura, vetro e natura. qui trova spazio il ristorante dell’hotel, un’oasi luminosa capace di reinterpretare il legame originale tra interni ed esterni.

La certificazione green key: un impegno concreto

Parte del gruppo accorhotels, l’hotel Papadopoli ha scelto di investire in un percorso di sostenibilità strutturato, risultando conforme ai rigorosi criteri del programma green key, presente in oltre 60 paesi. L’obiettivo del protocollo è ridurre l’impatto ambientale delle strutture certificate, promuove pratiche virtuose tra ospiti, staff e fornitori e incoraggiare soluzioni tecnologiche a basso consumo.

Il riconoscimento è frutto di un lavoro attento e continuo che coinvolge ogni reparto dell’hotel. lo staff, costantemente formato e aggiornato, partecipa attivamente alla gestione sostenibile delle attività quotidiane, contribuendo al raggiungimento di nuovi standard ambientali.

Iniziative green e miglioramento continuo

L’hotel Papadopoli i porta avanti numerose iniziative green che testimoniano l’impegno costante verso un modello di ospitalità più responsabile. tra le principali:

  • riduzione dei consumi grazie a un’illuminazione 100% led

  • gestione intelligente delle camere, con uso di chiavi magnetiche per controllare l’energia

  • comunicazione trasparente agli ospiti sulle scelte sostenibili, con informazioni chiare su lavaggio di biancheria, riduzione dei consumi e progetti ambientali

  • gestione virtuosa dei rifiuti, riciclo e riduzione degli sprechi

  • approvvigionamenti locali, con attenzione a produttori e fornitori del territorio

  • supporto alla comunità, valorizzando tradizioni e artigianato locale

Sono piccoli gesti quotidiani che, sommati, fanno una grande differenza, permettendo all’hotel di migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali.

Un soggiorno green nel cuore di Venezia

A pochi passi da piazzale roma e dalla stazione di venezia santa lucia, l’hotel Papadopoli è la scelta ideale per chi desidera scoprire la laguna muovendosi facilmente tra i suoi luoghi iconici. qui, il comfort di un boutique hotel di alto livello incontra la consapevolezza ambientale, dando vita a un’esperienza di soggiorno moderna, elegante e profondamente rispettosa del territorio.

L’hotel Papadopoli in chiave green rappresenta un esempio virtuoso di come la tradizione possa evolvere senza perdere autenticità, dimostrando che la sostenibilità è la nuova frontiera del turismo di qualità.

CONDIVIDI: