Viaggiare News
DestinazioniNewsOfferte e Last MinuteTrasporti

La Festa della mamma in viaggio con Costa Crociere: quattro giorni indimenticabili con l’itinerario Rosso Sangria dal 12 maggio

 

Costa Mediterranea 2

Costa Crociere (www.costacrociere.it) per la Festa della Mamma propone l’itinerario “Rosso Sangria”  a bordo di Costa Mediterranea, una “taglia” di crociera, ideale per godere di un primo assaggio d’estate,comodamente raggiungibile con imbarco da Savona. Costa Mediterranea partirà proprio il giorno della festa della mamma, domenica 12 maggio da Savona per il divertente itinerario di 4 giorniRosso Sangria”, che farà scalo a Barcellona, Palma di Maiorca e Marsiglia.

 Così, in una sola vacanza sarà possibile sarà possibile camminare per le Ramblas di Barcellona fino alla Sagrada Familia, visitare la suggestiva città vecchia di Palma e le sue spiagge, lasciare l’isola per fermarsi nella monumentale e vivace Marsiglia prima di tornare a casa.00013760

Informazioni e prezzi: costacrociere.it

Costa Crociere è la compagnia N.1 di crociere in Europa e da 60 anni porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani, per una vacanza da sogno all’insegna del relax e del divertimento. La sua flotta, la più grande in Europa, è costituita da 14 navi, tutte battenti bandiera italiana, più una nuova nave in consegna nell’ottobre 2014. Costa Crociere è certificata dal RINA con il BEST4, sistema di certificazioni volontarie in materia di responsabilità sociale (SA 8000 del 2008), ambiente (UNI EN ISO 14001 del 2004), sicurezza (OHSAS 18001 del 2007) e qualità (UNI EN ISO 9001 del 2008). Tutte le navi della flotta Costa hanno inoltre ricevuto la notazione “Green Star” del RINA che attesta il rispetto dei più alti standard in materia di protezione ambientale.

www.costacrociere.it

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

America World, propone nei Caraibi vacanze di sogno ad Aruba

redazione1

Bandiere Blu 2023, 16 nuove spiagge

Mgiulia

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, uno dei più grandi d’Europa

anna.rubinetto

Scrivi un commento