Viaggiare News
HotelNewstecnologia

Statistica TRIVAGO: hotel più cari a Londra e Parigi, più accessibili a Roma e Milano

 

Tempo di bilanci per il motore di ricerca hotel trivago.it che ha analizzato i dati del tHPI* (trivago Hotel Price Index) per il 2012. Le grandi capitali europee: Londra, Parigi e Praga hanno aumentato il prezzo medio nei propri hotel di quasi il 9%. In Italia, Milano (151€) sorpassa Roma (135€) mentre Firenze (134€) cresce del 5%.

Milano e Roma battono le big europee

Secondo i dati analizzati dall’Osservatorio di trivago.it, nel 2012 le due maggiori città italiane – Roma e Milano –
hanno mantenuto il prezzo medio delle proprie strutture al di sotto delle cifre parigine e londinesi. Le due capitali europee, destinazioni tra le più desiderate e ricercate dalla maggior parte degli italiani e non solo, hanno aumentato il prezzo degli hotel dell’8% (Parigi) e 9% (Londra). La città più cara in assoluto è stata Ginevra (242€/notte), seguita da Londra (203€/notte) e Venezia (196€/notte). La romantica destinazione lagunare ha infatti aumentato lievemente (+1%) il prezzo medio delle camere e superato Parigi (179€/notte) che si inserisce al 4° posto. Le mete più ricercate dell’Est incrementano il prezzo medio dell’8% (Praga) e 5% (Budapest e Istanbul) a conferma del trend positivo di queste destinazioni anche nel 2012.

2012 con il segno meno: Paesi dell’Est sempre più convenienti


Negli ultimi 12 mesi il prezzo medio delle strutture in Europa ha subito una lieve flessione, in linea con la
situazione economico-finanziaria del momento. Nella classifica delle 20 città più care, la Svizzera rimane solida
in prima posizione con un prezzo medio per stanza di 209€, seguita dalla Svezia (153€/notte) e Francia
(151€/notte). L’Italia (129€) si aggiudica il 6° posto, più cara di Finlandia, Turchia, Austria e Germania. I Paesi
dell’Est chiudono la classifica e “vincono” il titolo di destinazioni più economiche con la Bulgaria che primeggia,
a 66€ a notte, sulla Romania, Polonia e Ungheria.

 

CONDIVIDI:

Articoli simili

GECOHOTELS: la forza di un gruppo in continua espanzione alla bit 2019

anna.rubinetto

LOVE di Robert Indiana, la storia di un grande amore.

anna.rubinetto

Rally d’Antan all’ombra del Latemar

anna.rubinetto

Scrivi un commento