Ed è veramente da favola un soggiorno invernale allo Schneeberg, quando la neve copre i boschi con un candido manto e tinge di bianco le cime dello Stubai e della Zillertal
Situato nel cuore della Val Ridanna, a pochi chilometri dai mercatini di Natale di Vipiteno, tra i più suggestivi e autentici dell’Alto Adige, e da piste da sci perfette per tutti, anche per i bambini, lo Schneeberg Family Hotel & SPA **** è un rifugio dove le famiglie si ritrovano nel calore degli ambienti e riscoprono il piacere di condividere momenti preziosi e costruire ricordi indelebili.
Un hotel familiare dove l’accoglienza calorosa, la posizione strategica, la buona cucina, i servizi studiati ad hoc per le esigenze dei più piccoli e gli spazi riservati agli adulti trasformano ogni soggiorno in un ricordo indimenticabile.
A cominciare dalla magica zona dell’Alto Adige che lo ospita: la Val Ridanna, il cuore verde della regione, che nella stagione più fredda, quando viene avvolta dal candido manto nevoso, si trasforma in un palcoscenico fiabesco perfetto per una vacanza in famiglia.
A pochi chilometri dall’hotel gli ospiti possono immergersi a pieno nella magia del Natale facendo acquisti nel Mercatino di Natale di Vipiteno, uno dei più antichi e suggestivi di tutto l’Alto Adige. Il cuore della cittadina, famosa per le sue casette colorate e l’antichissima torre che svetta nel centro storico, dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 viene infatti animato da bancarelle pittoresche e tradizionali, dove fare incetta di candele, delizie prelibate, addobbi natalizi e giocattoli dal sapore di una volta.
Schneeberg, base ideale per le discese …
Lo sci, naturalmente, è la disciplina prediletta della stagione invernale. I bambini possono tentare i primi “passi” direttamente nell’immenso parco che circonda lo Schneeberg grazie al “tappeto magico”, un nastro trasportatore lungo 45 metri provvidenziale per i genitori, che possono accompagnare i figli nelle loro prime esperienze sugli sci senza nemmeno muoversi dall’hotel.
A soli 2 chilometri dalla struttura, inoltre, c’è lo skilift Gasse, gratuito per gli ospiti dell’hotel: la pista, adatta anche agli sciatori alle prime armi, consente di cimentarsi in totale tranquillità. Ma la Val Ridanna offre svariate possibilità anche agli sciatori più esperti.
A pochi km dallo Schneeberg è infatti possibile raggiungere le piste con la recente cabinovia a 10 posti che conduce alla ski area Monte Cavallo/Rosskopf di Vipiteno. Qui i più avventurosi potranno anche “lanciarsi” con lo slittino sulla pista lunga 10 km illuminata nelle ore notturne per slittate al chiaro di luna. Oppure, grazie alla cabinovia panoramica Racines-Giovo, raggiungibile con il bus navetta direttamente dall’hotel, è possibile arrivare a 2.150 metri di altitudine e prendere altri impianti, per “perdersi” tra ulteriori chilometri di piste innevate. Vero paradiso per i più temerari è lo Snowboard Funpark, un parco giochi a 2.150 m raggiungibile sempre con la cabinovia Racines-Giovo, che dispone anche di 3 piste da slittino che assicurano a grandi e piccini momenti di puro divertimento.
… e altri sport invernali
Gli amanti dello sci di fondo possono godersi 50 km di piste su 3 anelli, mentre i più piccoli si divertono a costruire pupazzi di neve o a esplorare il Mondo Avventura Montagna, un percorso tematico raggiungibile con gli impianti di risalita.
Per le famiglie che preferiscono un ritmo più lento, i sentieri innevati della valle invitano a passeggiate e a ciaspolate, dove il silenzio dei boschi è rotto solo dal crepitio della neve sotto i piedi.
Ogni giorno l’hotel organizza escursioni guidate, a misura di famiglia, per immergersi con tranquillità nel candore dei boschi. Una gita imperdibile sono le Cascate di Stanghe, a pochi chilometri dal resort, che in questa stagione offrono uno spettacolo unico: il canyon scolpito dall’acqua in inverno si trasforma in un panorama degno del cartoon Frozen.
Avvolti da una calda e soffice coperta, si può anche scoprire la valle su una romantica carrozza trainata da cavalli: un sogno per grandi e piccini.
Un universo di divertimento per i più piccoli
Di ritorno dallo sci o dalle escursioni, i bambini in hotel trovano un mondo pensato per accendere la loro fantasia. Il Miniclub, aperto 7 giorni su 7, si trasforma in un laboratorio di magia invernale: il team di animazione propone un programma settimanale, differenziato per le diverse età, che spazia dai laboratori artigianali alle corse con i mini go-kart nella piccola pista interna, fino ai primi passi sulla parete d’arrampicata.
E a conquistare definitivamente i ragazzi (e i loro genitori…) è poi la nuovissima Active Arena: la ValoArena, un’arena interattiva di 64 mq, e il ValoJump, un “tappeto elastico” digitale dove i giocatori saltano e si muovono senza visori né controller, trasformando ogni gesto in un’avventura digitale divertentissima e spettacolare.
Il Family-Acquapark BergiLand è il regno acquatico dei più piccoli, tra scivoli a spirale, piscine per neonati, una sauna per bambini e gallerie scavate nella roccia che sembrano uscite da un racconto fantastico.
Grandi e piccini possono spostarsi da un’ala all’altra dell’hotel senza dover mai uscire al freddo: tutti gli spazi, infatti, sono raggiungibili grazie a una fitta rete di passeggiate interne.
Un’oasi di relax per i genitori
Mentre i bambini sono impegnati a divertirsi, i genitori possono staccare davvero la spina nella Spa di oltre 10.000 mq, tra le più estese dell’Alto Adige: un vero tempio del relax dove, grazie alle suggestive vetrate, il calore delle piscine riscaldate, interne ed esterne, si fonde con il panorama innevato della Val Ridanna.
Fiore all’occhiello della zona benessere è l’area “Adults Only”, un’oasi di pace di 2.000 mq con una piscina a sfioro lunga 25 metri, saune textile-free, bagni turchi e una terrazza rooftop che regala una vista a 360 gradi sulle cime. Qui, il silenzio diventa lusso e ogni dettaglio invita a rallentare: dai vapori aromatici delle saune agli aromi delle tisane o ai profumi delle erbe alpine che permeano l’aria.
I trattamenti esclusivi dello Schneeberg attingono alla tradizione altoatesina, trasformando il benessere in un’esperienza sensoriale dedicata a tutti: anche le donne in stato di gravidanza e gli adolescenti potranno farsi coccolare con trattamenti studiati ad hoc per le loro esigenze.
Ogni trattamento è un viaggio che unisce corpo e natura, un momento di pausa per ritrovare l’equilibrio in un ambiente che respira armonia
Schneeberg coccola anche il palato (e l’ambiente)
L’inverno allo Schneeberg è anche un viaggio di sapori, dove la golosissima cucina altoatesina scalda il cuore di grandi e piccini. Negli spazi del resort, pensati a misura di famiglia, anche i pasti sono un’occasione per riunirsi e condividere momenti sereni.
La proposta gastronomica spazia dai piatti tradizionali, come i canederli o la dolcissima Kaiserschmarrn, alla pizza cotta nel forno a legna, che conquista anche i più esigenti. Ai bambini è dedicato uno speciale menù che rende ogni cena un momento di gioia.
Gli ingredienti, freschi e locali, riflettono l’impegno dello Schneeberg per la qualità e la sostenibilità, trasformando ogni piatto in un omaggio alla tradizione alpina. E, a proposito di sostenibilità, lo Schneeberg è un hotel davvero ecosostenibile.
L’approvvigionamento energetico del resort è infatti a impatto zero, grazie a una centrale idroelettrica e a un sistema di teleriscaldamento a cippato, alimentato da legno di scarto. Un resort non solo bello… ma anche buono.
Dati utili
Come arrivare: lo Schneeberg è raggiungibile dall’autostrada A22 sia da nord (Brennero) che da sud. Si esce a Vipiteno, direzione Val Ridanna: dopo soli 15 km si arriva all’hotel.
Tariffa: con la formula “All-Inclusive Light” a partire da 155 euro a persona a notte per una stanza doppia.
Schneeberg Family Hotel & SPA ****
Ridanna/Masseria 22
39040 Racines –
Valle Isarco – Alto Adige
www.schneeberg.it
Ugo Dell’Arciprete



