Dal 29 novembre 2025 riapre la stagione sciistica di Plan de Corones tra discese spettacolari, gusto e cultura nel cuore delle Dolomiti
Il 29 novembre 2025 la Regione Dolomitica Plan de Corones inaugura la stagione sciistica 2025/26, confermandosi la località numero uno dell’Alto Adige. Impianti moderni, piste perfette, esperienze gourmet e cultura in quota si uniscono in un paesaggio mozzafiato Patrimonio UNESCO.
Con 121 km di piste e 31 impianti, Plan de Corones è una delle aree sciistiche più moderne dell’arco alpino.
Grazie all’altitudine e all’innevamento programmato, offre una copertura nevosa garantita e collegamenti con Dolomiti Superski, il carosello con oltre 1.200 km di piste.
Piste per ogni livello e le leggendarie “Black Five”
Circa il 75% delle piste di Plan de Corones sono rosse e blu, ideali per principianti, famiglie e sciatori intermedi. Le discese ampie e soleggiate invitano a migliorare la tecnica e a godersi le curve con fluidità.
Gli esperti trovano pane per i loro sci sulle “Black Five”, cinque piste nere tecniche e ripide – tra cui la celebre Erta di San Vigilio – pensate per chi cerca l’adrenalina pura.
Ogni sciatore trova così la propria dimensione ideale, tra relax e sfida sportiva, immerso nello spettacolare scenario dolomitico.
La varietà delle piste e la qualità degli impianti rendono Plan de Corones un punto di riferimento internazionale per lo sci alpino.
Paesaggio UNESCO e natura incontaminata
Plan de Corones domina le valli alle porte del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, offrendo un panorama mozzafiato sulle Dolomiti.
Dalla vetta a 2.275 metri si ammirano vette e vallate innevate, tutelate dall’UNESCO per la loro unicità.
Oltre allo sci, il territorio invita a esperienze più lente come escursioni con le ciaspole o tour sciistici verso laghi e boschi silenziosi.
Un modo autentico di vivere la montagna e il suo ritmo naturale, lontano dalla folla e vicino alla bellezza pura dell’inverno.
Cultura e architettura in vetta a Plan de Corones
La vetta di Plan de Corones unisce sport e cultura con due musei unici: il Messner Mountain Museum Corones, firmato da Zaha Hadid, e il LUMEN – Museum of Mountain Photography.
Questi spazi raccontano la storia dell’alpinismo, la fotografia e la vita in quota attraverso architetture spettacolari e mostre emozionanti.
Passare dagli sci all’arte è un’esperienza inedita, resa possibile solo in questo contesto alpino.
Plan de Corones si distingue così come destinazione dove la montagna si vive con la mente, il cuore e gli sci.
Gusto e tradizione culinaria in alta quota
La cucina di Plan de Corones è un viaggio nel sapore altoatesino: canederli, schlutzkrapfen, strudel di mele e vini locali accompagnano le giornate sulla neve.
L’AlpiNN – Food Space & Restaurant dello chef stellato Norbert Niederkofler propone la filosofia “Cook the Mountain”, basata su ingredienti locali e stagionali. Le sue vetrate panoramiche offrono una vista mozzafiato sulle Dolomiti, in perfetta armonia tra cucina, natura e cultura.
Dal 29 gennaio al 26 marzo 2026 torna anche la “Speck & Wine Emotion”, con tour sciistici e degustazioni di speck Alto Adige IGP abbinato ai migliori vini regionali.
Sci nordico e Olimpiadi 2026 in Valle di Anterselva
Gli amanti dello sci di fondo trovano in Valle di Anterselva un vero paradiso, con 60 km di piste tra boschi e laghi innevati. La Südtirol Arena Alto Adige ospiterà le gare olimpiche di biathlon dei Giochi Invernali 2026, dal 6 al 22 febbraio.
Per la prima volta, Plan de Corones sarà protagonista del più grande evento sportivo invernale, accogliendo atleti e tifosi da tutto il mondo.
Un’occasione straordinaria per vivere lo sport ai massimi livelli in uno scenario naturale impareggiabile.
Eventi e atmosfera natalizia tra le valli
Il 20 gennaio 2026 San Vigilio ospiterà la Coppa del Mondo di sci femminile, con lo slalom gigante sulla pista Erta.
Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 le vie di Brunico e dei paesi vicini si accenderanno con i Mercatini di Natale, tra artigianato, luci e vin brulé.
L’atmosfera natalizia renderà ancora più magiche le giornate trascorse sulle piste di Plan de Corones.
Sport, cultura e tradizione si fondono così in un’unica esperienza dolomitica indimenticabile.
Gli impianti di Plan de Corones apriranno ufficialmente il 29 novembre 2025
Per informazioni: www.kronplatz.com/it
Ugo Dell’Arciprete



