Secondo CaseVacanza.it (www.casevacanza.it), partner di Immobiliare.it e leader in Italia per gli affitti turistici, il 19% degli italiani ha già scelto e prenotato la casa vacanza in cui trascorrerà le proprie ferie estive, decidendo così a febbraio dove andare a giugno, luglio e persino agosto.

Secondo i calcoli del portale, le percentuali delle prenotazioni che avvengono entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno sono meno della metà e rappresentano il 48% del totale. La maggioranza degli italiani, invece, preferisce preparare tutto per tempo: nel dettaglio, prenota tra i 30 e i 60 giorni prima il 22% del totale, tra i 60 e i 90 giorni prima l’11% e oltre i 90 giorni dall’inizio del soggiorno, come detto, il 19%.

“Le motivazioni che spingono tanti italiani a prenotare con un anticipo così ampio – ha dichiarato Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries srl, proprietaria di Casevacanza.it. – sono diverse, ma prevale la volontà di garantirsi un miglior rapporto qualità-prezzo nella struttura ricettiva scelta. Se è vero che una casa affittata last minute permette di ottenere degli sconti interessanti, che vanno dal 20 al 35% rispetto alla norma, la prenotazione con largo anticipo offre al turista un’ampia possibilità di scelta e maggiori opportunità di trovare la casa ideale, soprattutto se si punta ad una località molto in voga.”

Guardando alle mete che hanno già ricevuto più richieste per l’estate, emerge come siano proprio le destinazioni “top” – ossia quelle che ogni anno troviamo in cima alle classifiche dell’estate – ad aver concretizzato maggiormente l’interesse, trasformato già in prenotazione. Salento, Romagna, Sardegna e Toscana sono le aree geografiche che sembrano avere più appeal per l’estate 2016. La località che guida la classifica è Porto Cesareo, seguita da Cattolica e San Teodoro, tutte accomunate da tradizionali alti flussi turistici in tutta la stagione estiva. Sono contraddistinte da una minore affluenza di massa ma compaiono comunque in classifica località come Alba Adriatica, Vieste e San Vincenzo.

Qual è la tipologia di casa più prenotata in early booking? Sono i piccoli gruppi – quelli con al massimo 4 persone – a prenotare con maggiore anticipo le loro vacanze: tra di loro la percentuale sale al 21%, mentre scende al 6% nei gruppi con sei o più componenti. Probabilmente, mettere d’accordo poche persone è cosa più semplice, mentre le grandi comitive sono “costrette” a rimandare in misura maggiore la prenotazione.

Di seguito, la classifica delle località più prenotate in early booking, oltre 90 giorni prima del soggiorno, per l’estate 2016:

LocalitàProvinciaRegione
Porto Cesareo (Torre Lapillo)LeccePuglia
CattolicaRiminiEmilia Romagna
San TeodoroOlbia TempioSardegna
Bellaria-Igea MarinaRiminiEmilia Romagna
GallipoliLeccePuglia
RiccioneRiminiEmilia Romagna
VillasimiusCagliariSardegna
Ugento (Torre San Giovanni)LeccePuglia
Alba AdriaticaTeramoAbruzzo
San Benedetto del TrontoAscoli PicenoMarche
ViesteFoggiaPuglia
Muravera (Costa Rei)CagliariSardegna
Melendugno (Torre dell’Orso)LeccePuglia
SenigalliaAnconaMarche
Massa (Marina di Massa)Massa-CarraraToscana
FollonicaGrossetoToscana
Grosseto (Marina di Grosseto)GrossetoToscana
San Vito Lo CapoTrapaniSicilia
San VincenzoLivornoToscana
Capoliveri (Isola d’Elba)LivornoToscana

Info: www.CaseVacanza.it – www.Immobiliare.it Spa
Giovanni Scotti

CONDIVIDI: