Xmas Pass nel Garda Trentino: un “passaporto natalizio” per scoprire mercatini, eventi e luoghi incantati tra Arco, Riva del Garda, Tenno e Rango

Un Natale da vivere con il nuovo Xmas Pass

Nel cuore del Garda Trentino, dove il paesaggio si accende di luci e profumi invernali, debutta il nuovo Xmas Pass, l’iniziativa che promette di rendere ancora più speciale l’esperienza delle festività. Ideato da Garda Trentino, il pass rappresenta un vero e proprio “passaporto natalizio” che offre vantaggi e agevolazioni per accedere ai principali eventi e mercatini della zona.

Richiederlo è semplice: basta soggiornare in una delle strutture aderenti e ritirarlo direttamente in reception. Il Xmas Pass consente di usufruire di sconti, voucher gastronomici e ingressi gratuiti – tra cui quello alla suggestiva Casa di Babbo Natale di Riva del Garda. Inoltre, timbrandolo durante gli eventi, si potrà ricevere un’esclusiva sorpresa pensata per rendere il Natale ancora più magico.

Atmosfere incantate sul lago tra luci, sapori e tradizioni

Durante l’inverno, il Garda Trentino si trasforma in un palcoscenico naturale dove l’atmosfera delle Feste si riflette sulle acque calme dei laghi e sulle vette innevate. I borghi storici si animano di luci scintillanti, profumi di cannella e vin brûlé, e suoni di zampogne che accompagnano residenti e visitatori in un percorso tra mercatini, degustazioni e spettacoli.

Il Xmas Pass diventa così il filo conduttore di un itinerario che tocca i luoghi più suggestivi della zona. Arco, Riva del Garda, Canale di Tenno, Rango e Castel Toblino: qui tradizione, arte e gastronomia si intrecciano in un racconto che celebra l’identità trentina del Natale.

Mercatino di Arco: luci, musica e sapori della tradizione

Dal 14 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il centro storico di Arco ospita uno dei mercatini più amati del Trentino. Tra vicoli e palazzi storici illuminati, si susseguono spettacoli di strada, concerti, presepi artigianali e laboratori creativi per grandi e bambini.

Il percorso è arricchito da stand gastronomici dove gustare i sapori tipici locali: dal vin brûlé agli gnocchi boemi, dalla polenta con gulasch ai tradizionali strauben con marmellata di mirtilli rossi. Un appuntamento che combina cultura, convivialità e tradizione enogastronomica.

Canale di Tenno: il borgo d’arte si veste di Natale

Nei fine settimana dal 29 novembre al 21 dicembre 2025, il borgo medievale di Canale di Tenno – inserito tra I Borghi più Belli d’Italia – si trasforma in un presepe vivente. Tra le vie acciottolate, gli artigiani locali espongono opere in ceramica, gioielli e oggetti in legno fatti a mano. Nel frattempo il profumo dei biscotti e del vin brulé avvolge l’atmosfera.

Il mercatino ospiterà anche una rappresentanza di un altro borgo italiano, in un gemellaggio che celebra la convivialità e lo scambio di tradizioni tra territori.

Rango: il fascino di un Natale d’altri tempi

Dal 15 novembre al 31 dicembre 2025, Rango accoglie la 22ª edizione del suo mercatino di Natale, aperto dalle 9:30 alle 18:30. Inserito anch’esso tra I Borghi più Belli d’Italia, Rango conserva il fascino autentico delle feste di un tempo.

Tra porticati e antiche case contadine, i visitatori possono scoprire utensili agricoli, giocattoli in legno, salumi tradizionali e dolci tipici. Ogni angolo del borgo racconta una storia, in un’atmosfera che riporta alle origini della tradizione natalizia trentina.

Riva del Garda: gusto e fantasia tra Babbo Natale e il Grinch

Nel cuore di Riva del Garda, il mercatino Gusto in Gusto (dal 14 novembre 2025 al 6 gennaio 2026) propone un viaggio tra i sapori del territorio. I visitatori possono degustare vini, salumi e formaggi tipici, scoprendo l’eccellenza gastronomica locale in un contesto di grande suggestione.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per i più piccoli ci pensano due protagonisti d’eccezione: il Grinch e Babbo Natale. La Casa del Grinch, ospitata nel bastione panoramico raggiungibile con ascensore gratuito (per i titolari di Garda Guest Card), presenta quest’anno una nuova area kids con giochi e attività creative. Nei giorni di apertura (5-8, 12-14, 19 dicembre – 6 gennaio) sarà proposta anche la “Merenda del Grinch”.

La Casa di Babbo Natale, invece, accoglierà i bambini dal 29 novembre al 31 dicembre (con orario 9:00-12:30 e 14:00-17:30) offrendo laboratori, dolcetti al cioccolato e merende a base di cioccolata calda, waffles e krapfen. L’ingresso è gratuito per chi possiede il Xmas Pass.

Castel Toblino e il Castello della Natività

Dal 29 novembre al 28 dicembre 2025, con apertura speciale l’8 dicembre, anche Castel Toblino ospita per la prima volta il Castello della Natività. L’antico maniero sulle rive del lago di Calavino diventa teatro di una mostra di presepi artigianali, dimostrazioni di mestieri tradizionali e canti natalizi.

Durante l’evento, ogni bambino riceverà un fischietto speciale da suonare la sera della vigilia per “chiamare gli Elfi” e assicurarsi che Babbo Natale non dimentichi nessun dono: un gesto simbolico che unisce magia e tradizione.

Esperienze invernali nel Garda Trentino

Le celebrazioni natalizie non si esauriscono con i mercatini. Le Garda Trentino Experience proseguono per tutto l’inverno con attività pensate per tutte le età. Cooking class, trekking nella natura, laboratori artigianali e percorsi tematici che valorizzano le eccellenze del territorio.

Un modo autentico per vivere il Natale nel Garda Trentino, tra la poesia delle luci, i profumi della tradizione e il calore delle comunità locali.

CONDIVIDI: