Sogni un viaggio rilassante, panoramico e sostenibile? Esplora l’isola d’Irlanda in treno! Da Dublino a Derry~Londonderry, scopri città ricche di storia, borghi incantevoli e paesaggi da cartolina, vivendo un turismo slow e autentico, senza stress e rispettoso dell’ambiente.
Viaggiare in treno in Irlanda: sostenibile, slow e panoramico
Un viaggio sostenibile, panoramico e senza stress: l’isola d’Irlanda si scopre meglio in treno, attraversando città d’arte, borghi marittimi, scogliere mozzafiato e paesaggi verdi da cartolina. Con l’Explorer Pass di Irish Rail e i biglietti Flexi di Northern Ireland Railways è facile esplorare l’intera isola, mentre la Leap Card semplifica gli spostamenti locali a Dublino e Cork.Un tour completo su rotaia da Dublino a Derry~Londonderry, suddiviso in nove tappe, consente di vivere il fascino dell’Irlanda in modo comodo, accessibile e rispettoso dell’ambiente. E se non si ha tempo per l’intero itinerario, si può sempre scegliere solo qualche tappa: il relax con vista è comunque garantito.
Tappa 1 – Dublino, il cuore vibrante dell’isola
Cultura, birra e letteratura: la capitale offre tutto questo e molto di più. Dal Trinity College alla Guinness Storehouse, dai pub di Temple Bar ai musei gratuiti come l’IMMA e il MoLI, Dublino è la porta d’accesso perfetta all’Irlanda via treno. Arrivarci è semplice grazie ai collegamenti diretti dall’aeroporto al centro.
Tappa 2 – viaggio in treno a Waterford, tra vichinghi e cristalli
In circa due ore da Dublino si arriva a Waterford, città medievale tra le più antiche d’Irlanda. Il Triangolo Vichingo, la House of Waterford Crystal e i lungofiume del Suir offrono un mix tra storia e fascino urbano.
Tappa 3 – Cork, gusto e creatività
A quattro ore da Waterford, Cork sorprende per la sua energia, l’English Market e la Cattedrale gotica di St Fin Barre. Tappa consigliata anche Cobh, con la Titanic Experience e le escursioni verso Spike Island. Il tutto comodamente raggiungibile in treno.
Tappa 4 – Killarney, natura e leggende
Benvenuti nel “Regno” della contea di Kerry. Killarney è la base per esplorare parchi, castelli e giardini, con escursioni al Gap of Dunloe e alle sponde dei laghi. Un viaggio diretto da Cork dura solo un’ora e mezza, e porta al cuore della Wild Atlantic Way.
Tappa 5 – Limerick, tra castelli e street art
Sul fiume Shannon, Limerick fonde storia e vitalità. Il King John’s Castle, il Hunt Museum e i pub georgiani la rendono una delle città più affascinanti d’Irlanda. Il treno da Killarney impiega circa due ore e mezza.
Tappa 6 – Galway, la città bohemien
Colorata e musicale, Galway conquista con la sua vita di strada, il Quartiere Latino e la vista sulla baia di Salthill. Perfetta per una sosta slow. Da Limerick il viaggio in treno dura meno di due ore.
Tappa 7 – Athlone, il cuore nascosto dell’isola
Attraversata dallo Shannon, Athlone offre castelli, sentieri in bici e il pub più antico d’Irlanda: Sean’s Bar. Una meta ideale per scoprire le Ireland’s Hidden Heartlands. Da Galway, il treno impiega solo un’ora.
Tappa 8 – Belfast, un viaggio in treno esplorativo della cultura urbana sul mare
Designata Città della Musica UNESCO, Belfast è una metropoli vivace che racconta la storia del Titanic, ma anche quella contemporanea con street art e giardini botanici. Il viaggio in treno da Athlone dura circa cinque ore.
Tappa 9 – Derry~Londonderry, storia e futuro
Ultima fermata: Derry~Londonderry, raggiungibile in due ore da Belfast lungo una delle ferrovie più spettacolari d’Europa. Tra mura antiche, musei sulla pace e ristoranti stellati, è il finale perfetto per un’avventura irlandese. Il ritorno a Dublino è facile grazie ai nuovi collegamenti da Belfast Grand Central Station.
Un viaggio in treno: il modo migliore per esplorare l’isola d’Irlanda
Un viaggio in treno attraverso l’Irlanda è comodo, scenografico e adatto a tutte le stagioni. Perfetto per chi cerca un turismo lento, autentico e sostenibile, senza rinunciare alla libertà di scoprire l’anima di un’isola sorprendente.
Scopri di più su www.irlanda.com