L’Espresso Siena è il nuovo treno turistico di FS Treni Turistici Italiani che collega Roma a Siena nei fine settimana autunnali, offrendo un viaggio lento e panoramico a bordo di carrozze storiche “Gran Confort”. Un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato come l’Argentario e la Val d’Orcia, pensata per chi cerca un modo di viaggiare autentico e sostenibile.
FS Treni Turistici Italiani, società del Gruppo FS, amplia l’offerta autunnale con il lancio dell’Espresso Siena, un collegamento diretto che unisce Roma a Siena attraverso un suggestivo itinerario ferroviario.
Il servizio sarà attivo nei fine settimana, con partenze da Roma Termini sabato 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre alle ore 7:42, e rientri da Siena domenica 28 settembre, 5 ottobre e 2 novembre alle ore 15:05. Il percorso include fermate intermedie in località ricche di fascino come Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia.
Frutto della collaborazione tra FS Treni Turistici Italiani e Fondazione FS, l’Espresso Siena viaggia con carrozze di prima classe “Gran Confort”, restaurate con cura filologica. Questi storici vagoni degli anni Settanta offrono oggi un’esperienza immersiva lungo un tracciato che attraversa l’Argentario e la Val d’Orcia, due delle aree paesaggistiche più iconiche del Centro Italia.
Il nuovo treno rappresenta dunque un’alternativa slow e scenografica al turismo tradizionale, valorizzando il patrimonio ferroviario e i territori attraversati. Un’iniziativa che riflette l’impegno di FS Treni Turistici Italiani nel promuovere un modo di viaggiare più consapevole, sostenibile e orientato alla qualità dell’esperienza.
I biglietti per l’Espresso Siena sono acquistabili tramite la piattaforma Railbook, con tariffe a partire da 29 euro.
Per dettagli sui servizi disponibili a bordo, è possibile visitare il sito ufficiale: www.fstrenituristici.it.