Con le sue giornate lunghissime, temperature miti e una natura predominante, l’estate in Estonia è un’esperienza autentica e rigenerante. Meta perfetta per chi desidera sfuggire al caldo intenso e al turismo di massa, questo affascinante Paese baltico offre spiagge tranquille, foreste incontaminate, tradizioni radicate e una sorprendente modernità culturale. A rendere unico questo periodo è anche la luce: nei mesi estivi il sole tramonta dopo le 22, regalando serate indimenticabili da vivere tra eventi culturali, passeggiate e momenti di benessere. Il clima, con temperature comprese tra i 18 e i 20°C, è ideale per attività all’aperto e per esplorare città, coste e isole.
Pärnu, la capitale estiva dell’Estonia
Rinomata per le sue ampie spiagge sabbiose e l’atmosfera vivace, Pärnu è il cuore pulsante dell’estate estone. Tra caffè moderni, ristoranti sul mare e un lungomare recentemente rinnovato, è perfetta per rilassarsi, passeggiare o andare in bicicletta.
Fin dal 1838, Pärnu è anche simbolo di benessere: una lunga tradizione termale che oggi si rinnova nei tanti resort e centri wellness, dove è possibile provare saune tradizionali estoni, fanghi marini, massaggi e trattamenti personalizzati, il tutto immerso in uno scenario naturale che amplifica i benefici.
Le isole baltiche: Saaremaa, Muhu e Hiiumaa
Per chi cerca una vacanza più silenziosa e immersa nella natura, le isole offrono paesaggi incontaminati e atmosfere fuori dal tempo che rendono unica l’estate in Estonia. Su Saaremaa, la più grande, spicca Kuressaare, celebre per le sue spa. Muhu è perfetta per gli amanti della bici o del turismo a cavallo, mentre Hiiumaa regala pace e natura pura, tra foreste, sentieri e coste modellate dal vento.
Spiagge, laghi e vacanze attive
Con oltre 3.700 km di costa e numerosi laghi, l’Estonia sorprende anche per le sue spiagge: da Narva-Jõesuu sulla costa nord-orientale alle spiagge urbane di Tallinn, fino ai laghi di Viljandi e Võru. Relax, sport acquatici e paesaggi suggestivi si fondono in un perfetto equilibrio.
Gli amanti dell’outdoor possono praticare kayak, ciclismo, escursionismo e navigazione in un ambiente naturale ancora autentico. Aria pulita, spazi aperti e silenzio rendono ogni attività un’occasione per rigenerarsi.
Gusto locale e cucina all’aperto
Un viaggio estivo in Estonia è anche un’occasione per scoprire la sua cucina sostenibile e legata alla stagionalità. Picnic tra i boschi, cene al tramonto e laboratori gastronomici valorizzano i sapori autentici del territorio. Tra gli eventi da non perdere, il Pärnu Street Food Festival, che anima le vie della città con proposte culinarie da tutto il mondo, in un’atmosfera giovane e festosa.
Tallinn e le notti bianche
Tallinn, capitale dell’Estonia e Patrimonio UNESCO, si trasforma d’estate: locali all’aperto, mercatini, eventi culturali e le magiche notti bianche, dove la luce del giorno sembra non finire mai, regalano una nuova dimensione alla città medievale.
Durante l’estate Tallinn ospita il Fringe Festival, un mese di arte, teatro e spettacoli diffusi ovunque in città, celebrando la creatività in tutte le sue forme.
Eventi da segnare in agenda
-
24–27 luglio – Viljandi Folk Music Festival
-
1–2 agosto – Pärnu Street Food Festival
-
4–9 agosto – Tartu Love Film Festival – Tartuff
-
8–9 agosto – Viru Folk, cultura nordica sul Mar Baltico
-
18 agosto – 18 settembre – Tallinn Fringe Festival
-
23–24 agosto – IRONMAN Tallinn
Natura e tecnologia in perfetto equilibrio
L’Estonia è uno dei Paesi più verdi e digitalizzati d’Europa. Oltre il 50% del territorio è coperto da foreste, ma è anche all’avanguardia nei servizi digitali. Visitandola si può vivere un perfetto equilibrio tra natura, cultura e innovazione.
Imperdibili: Tallinn, con il suo centro medievale; Tartu, Capitale Europea della Cultura 2024; e i piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato.
Per scoprire di più sull’estate in Estonia: visitestonia.com
1 Commento
Berrda Terre
14 ore agoVisit W3Schools cool