Il Terme Preistoriche Resort and Spa di Montegrotto (Pd), nei pressi di Abano Terme, per essere sempre al passo con le esigenze dei suoi ospiti, rinnova i suoi spazi.
Una delle più suggestive proposte sono, quindi, i green lodge disegnati dall’architetto Alberto Apostoli: nel parco del resort sono state infatti realizzate delle meravigliose suites, spazi straordinari che permettono di immergersi nella natura incontaminata dei Colli Euganei.
Ogni suite, infatti, è stata letteralmente costruita attorno ad uno degli alberi secolari preesistenti nel parco del resort, che sono stati quindi “testardamente” preservati.
Pensate alla sensazione impagabile di essere circondati dalla natura e di alloggiare in un lodge a impatto zero, dove il silenzio ed il canto degli uccellini culleranno il vostro sonno!
Tanto per dare un’idea del luogo, basta dire che il resort è circondato da un parco di ben 50.000 mq, che è attraversato anche da un fiume, che si può passare ed ammirare percorrendo un piccolo ponte appena fuori dall’hotel!
L’arredamento contemporaneo e di classe vi avvolgerà, inoltre, in un’atmosfera raffinata e renderà il vostro soggiorno ancora più esclusivo e rilassante, lontano dalla frenesia della vita quotidiana.
Un hotel a gestione familiare
Ma c’è di più! Il resort, infatti, è il luogo ideale dove approfittare delle proprietà benefiche dell’acqua termale di Abano Terme, accolti dall’accoglienza impeccabile della famiglia Stoppato, che si tramanda l’arte dell’ospitalità da generazioni, come testimoniano i numerosi oggetti e i ritratti degli antenati appesi alle pareti.
Costruito a inizio del XX secolo, è infatti un albergo a conduzione familiare inserito nell’area del Bacino Termale Euganeo, il bacino termale più grande d’Europa, ubicato nel verde, ma a pochi km di distanza da Padova e Venezia, che costituiscono mete imperdibili da visitare.
Ma cosa fare, una volta arrivati al resort? C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Neró Spa New Experience
Imperdibile un’ immersione nella calda e salutare acqua termale delle due piscine coperte, che, insieme alle tre piscine scoperte, coprono un’area di 780 mq, per poi rilassarsi nelle aree appositamente dedicate al relax o nelle accoglienti verande circondate dal verde del parco.
Proseguirei poi con le tante attività indoor offerte dal resort, che si rivela adatto a tutte le stagioni: quando c’è brutto tempo si possono infatti fare al coperto tante cose, come l’aqua gym o il Crossfit che tonificano il corpo e sono adatti ad ogni livello di esperienza, ma anche sperimentare la nuovissima Neró Spa New Experience dalla superficie di 1200 mq, dove, grazie a prodotti di fitocosmesi selvatica e proposte wellness all’avanguardia, vivrete un’esperienza esclusiva, circondati nella hall da opere d’arte di alto livello e da un arredamento di raffinato design.
Temazcal e kotatsu, le novità
Nella Nerò Spa ci sono la sauna finlandese, il bagno turco, l’hammam, la stanza del sale e la vasca di deprivazione sensoriale, ma sono un temazcal (sauna cerimoniale a forma di cupola tipica delle civiltà precolombiane e sudamericane) e un kotatsu (tipico tavolino usato in Giappone per degustare tè e infusi), reso unico da una vasca d’acqua calda per riscaldare i piedi mentre si sorseggia una calda tisana, che rendono davvero speciale la Spa del resort.
L’abbinamento, quindi, di cure termali, trattamenti estetici, rituali esclusivi, medicina ayuverdica e fitness permette di ottenere una profonda rigenerazione fisica e mentale.
Nella bella stagione si può godere delle piscine esterne, del parco dell’hotel, delle passeggiate in bici nel Parco regionale dei Colli Euganei, del trekking, dell’equitazione, dei vicini campi da golf e perfino di una palestra di roccia naturale, insomma una serie di attività che accontentano tutte le esigenze, da quelle degli sportivi esperti a quelle di chi vuole solo fare un po’ di moto in pieno relax.
Non mancate, poi, di visitare il Museo del Termalismo Antico e del Territorio, che si trova a poca distanza dal resort. Un museo che nasconde molte sorprese, come un’installazione pavimentale interattiva che permette di camminare sulle acque di una fonte termale antica, svelando, così, la tradizione termale del territorio fin dall’epoca romana.
Un’esperienza tutta da vivere!
Nerò Clinic
Un’altra novità recentemente introdotta è Neró Clinic, un innovativo servizio di estetica funzionale e medicina estetica, con trattamenti specifici per la cura e la valorizzazione della bellezza con un approccio avanzato. Per ritornare a casa, dopo un breve soggiorno presso il resort, più belli e giovani che mai!
La gastronomia al Terme Preistoriche Resort and Spa
Abbandonate, quindi, soggiornando al Terme Preistoriche Resort and Spa, l’dea delle terme vecchia maniera, ormai un po’ fané, perché oggi alle terme si incontrano persone di tutte le età, ci si diverte, ci si allena, ci si prende cura di sè, ci si rilassa e … si mangia anche benissimo!
L’offerta gastronomica del resort, infatti, è davvero eccezionale, grazie all’ Executive Chef Guglielmo Giudice che si occupa della realizzazione di deliziosi piatti creativi, sempre nel rispetto della tradizione e basandosi su prodotti freschi di alta qualità, con l’obiettivo di regalare benessere anche a tavola.
A non molta distanza dalle principali città del Nord Italia, facilmente raggiungibili in auto o in treno, Montegrotto ed Abano Terme offrono momenti di felicità e benessere, tra relax e natura incontaminata.
Non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo per vivere emozioni che rimarranno nella mente e nel cuore per molto tempo!
Claudia Di Meglio