Larnaka, l’Accesso a Cipro: Larnaka, sede aeroportuale e, anche, di uno dei porti di Cipro, è un ottimo punto di partenza da cui esplorare sia l’Isola sia la regione omonima.Meta ideale anche per long weekend durante i mesi invernali.
Destinazione Unica e Compatta: Larnaka offre moltissimo, tutto a breve distanza in un’area ristretta e compatta: attrazioni culturali, spiaggia e mare, shopping, natura.
Multiculturale: con i suoi 10.000 anni di storia Larnaka è una delle più antiche regioni europee. Ha subito le influenze delle numerose civiltà che hanno plasmato la sua storia. Questo patrimonio è oggi evidente nelle sue tradizioni, nei suoi musei, nei suoi siti archeologici, nel suo artigianato e nelle sue architetture.
Patrimonio religioso: sede del Cristianesimo, Larnaka fu la patria d’adozione di San Lazzaro, che visse a Larnaka dopo la sua resurrezione, divenendone in seguito il primo Vescovo. La Chiesa di San Lazzaro è uno dei più importanti monumenti bizantini sopravvissuti a Cipro. Chiese e arte bizantina costituiscono un ricco patrimonio religioso e culturale.
Spiagge & Mare: un litorale di costa di oltre 75km, spiagge dorate e acque pulite e sicure, ideali sia per le famiglie con i bambini sia per i più avventurosi che amano gli sport d’acqua come il kitesurf e il windsurf. La qualità delle sue acque è garantita dal marchio Blue Flag che ogni anno premia alcune spiagge di Larnaka.
Anima & Charme: Larnaka è riuscita a mantenere un equilibrio tra passato e moderno. È una città con forti legami con il passato, gelosa del suo charme e della sua storia. Larnaka è sempre molto apprezzata per la sua autenticità e la sua anima e oggi è molto orgogliosa del suo artigianato – pizzi, argento, pittura – tramandato da generazioni e che costituisce un bagaglio culturale inalterato nel tempo.
Vita Rurale: la regione è costellata da pittoreschi e graziosi villaggi nel cuore dell’entroterra. Ogni villaggio offre un’esperienza genuina e un sapore autentico grazie alla calda ospitalità dei ciprioti. Le belle case tradizionali sono un’alternativa ai classici hotel: ci si immerge nella tradizione e nella storia dei villaggi godendo appieno della natura che li circonda.
Un mondo sotterraneo tutto da scoprire: destinazione ideale per ammirare i tesori nascosti delle acque di Cipro, come il relitto del traghetto Ro-Ro “Zenobia” considerato uno dei migliori 10 posti al mondo per le immersioni sui relitti. Affondato in queste acque nel 1980, lo Zenobia è arenato sul fianco sinistro in una secca di sabbia e rocce. Nel relitto vivono numerosi banchi di pesci, tra i quali cernie, barracuda e tonni.
Una regione per ogni stagione: un viaggio a Larnaka, in qualsiasi stagione, è sempre un qualcosa di speciale. Grazie al clima piacevole tutto l’anno, ai suoi hotel rinnovati e dotati di ogni comfort e ad un fitto calendario eventi, Larnaka accoglie i visitatori con il suo calore e la sua simpatia in ogni momento dell’anno.
Piacere eno-gastronomico: una varietà infinita di ristoranti e taverne sia in città sia nei villaggi circostanti tale da avere l’imbarazzo della scelta. Testimonianza della loro qualità è che sono frequentati e sono molto popolari anche tra i ciprioti stessi. Altamente raccomandato è il mezè in una taverna tipica, ossia una serie di piatti ciprioti servita in una lunga sessione, il tutto accompagnato da un ottimo vino locale.
Ora non resta che programmare il vostro viaggio a Cipro!
Informazioni sulla regione di Larnaka: www.larnakaregion.com
Informazioni su Cipro: www.turismocipro.it – http://www.turismocipro.it/