Le vacanze Settembre low cost in Italia offrono molte opportunità, che  vanno dagli agriturismi immersi nel verde agli ostelli vicino al mare, passando per piccoli borghi dove la vita scorre lenta e autentica.

Settembre è infatti uno dei mesi migliori per viaggiare: le località turistiche si svuotano, i prezzi scendono e la natura offre ancora giornate miti e soleggiate. 

In questa guida scopriremo alcune delle mete più interessanti per organizzare un soggiorno economico, ma ricco di esperienze, senza rinunciare alla bellezza dei paesaggi italiani.

Perché scegliere settembre per una vacanza in Italia

Settembre è il mese perfetto per viaggiare con budget ridotto.

  • Prezzi convenienti: hotel, agriturismi e B&B applicano tariffe più basse rispetto all’alta stagione.

  • Clima ideale: temperature ancora piacevoli, sia al mare che in montagna.

  • Meno folla: spiagge, sentieri e borghi sono meno affollati, permettendo di vivere un’esperienza più autentica.

Organizzare vacanze settembre low cost in Italia significa quindi approfittare di tutti questi vantaggi, puntando su strutture semplici e accoglienti come ostelli, campeggi e agriturismi.

Mare low cost a settembre

Le spiagge della Puglia fuori stagione
La Puglia è una delle regioni più amate per il mare cristallino e i borghi pittoreschi. A settembre, località come Vieste, Polignano a Mare o Otranto offrono prezzi molto più bassi. Gli agriturismi nell’entroterra del Salento, a pochi chilometri dalle spiagge, permettono di soggiornare con tariffe convenienti e assaporare la cucina tradizionale pugliese.

La costa ionica della Calabria
Per chi sogna una vacanza rilassante, la Calabria è perfetta. Da Tropea a Soverato, settembre regala giornate ancora calde e mare limpido. Gli ostelli e i piccoli B&B a conduzione familiare sono un’ottima soluzione economica per vivere il mare senza spendere troppo.

Le isole minori della Sicilia
Settembre è anche il mese ideale per scoprire le isole minori siciliane, come Favignana, Ustica o Pantelleria. I traghetti costano meno e gli alloggi propongono tariffe scontate. Un ostello a Palermo o a Trapani può diventare la base perfetta per escursioni giornaliere.

Natura e relax tra borghi e montagne

Il fascino dell’Umbria rurale
Se preferisci la tranquillità delle colline, l’Umbria è la scelta giusta. Agriturismi immersi negli uliveti o vicino ai borghi medievali come Assisi, Spello e Montefalco offrono pacchetti convenienti a settembre. Qui potrai unire natura, enogastronomia e cultura senza spese eccessive.

Trekking e laghi in Trentino-Alto Adige
Gli amanti della montagna possono approfittare del clima fresco per escursioni tra le Dolomiti. Ostelli e rifugi alpini propongono soluzioni economiche per chi vuole vivere la natura in modo autentico.
Anche i laghi di Molveno o di Braies, meno affollati rispetto all’estate, diventano mete accessibili e suggestive.

Il fascino autentico dell’Abruzzo
L’Abruzzo è la regione delle riserve naturali e dei parchi nazionali. Qui è facile trovare B&B e agriturismi a prezzi competitivi. Da Campo Imperatore alla costa dei Trabocchi, la varietà del territorio permette di alternare mare e montagna in un’unica vacanza.

Soluzioni di soggiorno economiche

Agriturismi
Gli agriturismi rappresentano una delle opzioni più apprezzate per le vacanze settembre low cost in Italia. Offrono camere semplici ma accoglienti, spesso con colazioni a km zero e possibilità di pranzare con prodotti tipici.

Ostelli
Gli ostelli non sono più solo per giovani backpacker: oggi molti sono moderni, curati e spesso situati in posizioni strategiche, sia in città d’arte che vicino al mare. Sono perfetti per chi cerca socialità e convenienza.

Campeggi e glamping
Il campeggio rimane la scelta più economica per chi ama la vita all’aria aperta. Sempre più diffusi sono anche i glamping, campeggi con soluzioni “glamour”, che uniscono natura e comfort senza prezzi eccessivi, soprattutto in bassa stagione.

Consigli pratici per organizzare una vacanza low cost

  • Prenotare in anticipo: anche se i prezzi sono più bassi, conviene bloccare le offerte migliori qualche settimana prima.

  • Scegliere mete meno note: borghi e spiagge meno famose permettono di risparmiare senza rinunciare al fascino.

  • Spostarsi in treno o autobus: le connessioni regionali sono spesso economiche e riducono i costi rispetto all’auto.

  • Approfittare di pacchetti last minute: molte strutture offrono promozioni speciali a ridosso della partenza.

Il bello di viaggiare a settembre

Le vacanze settembre low cost in Italia sono la soluzione ideale per chi vuole vivere un viaggio autentico senza spendere troppo. Mare e natura si uniscono in un mix perfetto, con agriturismi, ostelli e campeggi pronti ad accogliere i viaggiatori.

Che tu scelga le spiagge della Puglia, i sentieri delle Dolomiti o i borghi umbri, settembre ti regalerà un’esperienza rilassante, conveniente e lontana dal caos dell’alta stagione.

CONDIVIDI: