Brunico, nel cuore della Val Pusteria, è la meta perfetta per una vacanza autunnale. Quando le giornate si accorciano e il verde dei boschi lascia spazio ai colori caldi del foliage, Brunico si accende di nuove emozioni e si trasforma in un’oasi di tranquillità, gusto e bellezza. Un sogno per chi desidera vivere un’autentica esperienza d’autunno tra natura incontaminata, tradizioni altoatesine e sapori stagionali. 

Situata tra le montagne delle Dolomiti e ai piedi del Plan de Corones, Brunico unisce la suggestione del paesaggio alpino con la ricchezza della cultura locale e l’eccellenza dell’enogastronomia altoatesina. Un mix irresistibile per una vacanza all’insegna del relax, dell’aria pura e delle tradizioni genuine.

Brunico in autunno: una tavolozza di colori e atmosfere magiche

Tra settembre e novembre, Brunico si veste di rosso, arancio e oro. I sentieri che si snodano tra i boschi del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina o che portano verso il Plan de Corones diventano scenari ideali per camminate immerse nella natura, escursioni fotografiche o semplici momenti di contemplazione.

L’autunno è il periodo perfetto per rallentare e assaporare ogni dettaglio del paesaggio: il fruscio delle foglie sotto i piedi, l’aria frizzante del mattino, i profumi di resina e di terra bagnata, la luce morbida che accende le montagne al tramonto.

Anche il centro storico di Brunico regala emozioni: le vie acciottolate, le facciate color pastello, le botteghe tradizionali e le caffetterie creano un’atmosfera intima e accogliente. Da non perdere una visita al Castello di Brunico, che domina la città dall’alto, e una passeggiata lungo le antiche mura medievali.

Sapori autentici e cucina stagionale: l’autunno da gustare

Brunico è la meta perfetta per una vacanza autunnale: un'oasi di tranquillità, gusto e bellezza nel cuore della Val Pusteria

A Brunico, l’autunno è anche una stagione di gusto. Nei rifugi di montagna, nei ristoranti tipici e nelle trattorie locali è possibile assaporare il meglio della cucina altoatesina, con piatti che raccontano la storia e le tradizioni del territorio.

Dai classici canederli allo speck ai piatti a base di selvaggina, dai funghi porcini alle castagne, fino alle delizie dolci come lo strudel di mele: ogni pasto è un’esperienza sensoriale. E per gli amanti del buon bere, non mancano vini locali, birre artigianali e grappe alpine.

Tra le proposte più apprezzate in questo periodo: le cene a tema autunnale, le degustazioni di formaggi di malga, le merende contadine all’aperto con vista sulle montagne, spesso accompagnate da musica tradizionale dal vivo.

Cultura e natura: musei, mostre ed escursioni uniche

Brunico è la meta perfetta per una vacanza autunnale: un'oasi di tranquillità, gusto e bellezza nel cuore della Val Pusteria

Oltre al paesaggio e al cibo, Brunico Val Pusteria offre anche una ricca proposta culturale. Il Museo Civico, il Museo degli Usi e Costumi, il MMM Ripa (uno dei musei della montagna firmati da Reinhold Messner) raccontano la storia, le leggende e le tradizioni di questo angolo autentico di Alto Adige.

Poco distante dal centro, le Piramidi di terra di Perca rappresentano uno spettacolo naturale straordinario: formazioni di argilla modellate nei secoli da pioggia e vento, ciascuna con una pietra posta in cima, che sembrano sculture fiabesche emerse dal terreno.

Turismo attivo e sostenibile con il Kronplatz Outdoor Center

Anche in autunno, Brunico è una meta ideale per chi ama attività all’aria aperta. Il Kronplatz Outdoor Center propone un ampio calendario di escursioni guidate, tour in bicicletta, vie ferrate, passeggiate a tema ed esperienze di benessere nella natura.

Fino al 18 ottobre è attivo il programma KronAktiv, che include proposte per tutte le età: famiglie con bambini, escursionisti esperti o semplici amanti della natura. Tra le attività più apprezzate anche i percorsi Kneipp, yoga nel bosco, nordic walking e laboratori didattici per i più piccoli.

Vantaggi esclusivi con la Kronplatz Guest Pass

Chi soggiorna nelle strutture convenzionate riceve gratuitamente la Kronplatz Guest Pass, una carta vantaggi che rende la vacanza ancora più comoda e conveniente. La card include:

  • utilizzo gratuito dei mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige

  • una salita e discesa giornaliera in cabinovia per il Plan de Corones nei mesi di ottobre e novembre

  • sei attività outdoor gratuite a scelta

  • sconti su tante altre proposte del programma KronAktiv

Tra le esperienze comprese anche la suggestiva escursione guidata lungo la via Artis, la galleria d’arte a cielo aperto più alta del mondo. Un anello di sei chilometri immerso nel paesaggio alpino, arricchito da installazioni artistiche perfettamente integrate con la natura.

Una vacanza autunnale a Brunico: il silenzio e l’armonia 

Brunico, in autunno, non è solo una destinazione, ma un modo di vivere il tempo in armonia con la natura e le tradizioni. Un luogo dove il silenzio dei boschi, i sapori autentici e le antiche architetture raccontano storie che sanno ancora emozionare.

Che si tratti di una fuga romantica, di un weekend rigenerante o di una vacanza attiva in famiglia, Brunico è pronta ad accoglierti con il meglio dell’Alto Adige: paesaggi mozzafiato, ospitalità autentica, cultura viva e una natura che incanta in ogni stagione.

👉 Per maggiori informazioni e per pianificare il tuo soggiorno: www.bruneck.com

CONDIVIDI: