l’ Etiopia del Sud : popoli primitivi dell’ omo
Se il nord dell’Etiopia è famoso per i suoi monumenti storici e culturali, un’unicum nell’Africa subsahariana, la regione di sud-ovest verso i confini con il [...]
Se il nord dell’Etiopia è famoso per i suoi monumenti storici e culturali, un’unicum nell’Africa subsahariana, la regione di sud-ovest verso i confini con il [...]
Quando nel 1533 i conquistadores spagnoli di Pizarro, accecati dalla bramosia di ricchezze trovate nell’agonizzante impero inca di Atahualpa – il mitico El Dorado – [...]
La sua posizione centrale ha sempre fatto, fin dall’epoca storica, dell’Algeria una delle nazioni più importanti della costa nord africana affacciata sul Mediterraneo, nonché uno [...]
Spesso accomunati dal turismo in un unico viaggio, soprattutto se di provenienza europea, queste due nazioni confinanti dell’America centrale, grandi entrambe circa un terzo dell’Italia, [...]
Grande quasi dieci volte l’Italia, lunga ben 3.500 km e larga fino ad un massimo di 1.400, l’Argentina si presenta ovunque come un paese di [...]
La Scozia è famosa per una serie di peculiarità, divenute con il tempo dei veri stereotipi: la tirchieria e l’ingegnosità tecnologica dei suoi abitanti, la [...]
[dropcap]U[/dropcap]no slogan del locale ente del turismo recita “Il Madagascar è in Africa, ma non è Africa”. Nulla di più vero. Nonostante le due terre [...]
Se non è certamente facile sopravvivere per lo stato di Israele, tanto meno lo è per il non stato dei Territori Palestinesi, così come [...]
A differenza del conosciuto e frequentatissimo Nepal, il Bhutan costituisce una delle nazioni più remote dell’area himalayana, e al tempo stesso anche una delle più [...]