Nel cuore di Rimini prende vita MODE Eco Mood Hotel, un nuovo modello di ospitalità sostenibile che unisce design, innovazione e rispetto per l’ambiente. Un’esperienza autentica pensata per chi cerca un soggiorno etico, consapevole e profondamente legato al territorio.

MODE Eco Mood Hotel: la nuova ospitalità sostenibile a Rimini

Nel cuore di Rimini nasce un nuovo modo di vivere l’accoglienza: MODE Eco Mood Hotel è molto più di un albergo. È un progetto visionario che unisce sostenibilità, design e innovazione in un unico spazio, trasformando un’ex struttura storica in un modello concreto di ospitalità responsabile. L’hotel si propone come un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e consapevoli, in linea con le nuove esigenze del viaggiatore moderno.

Il concetto alla base del progetto prende ispirazione dalla definizione di sviluppo sostenibile, inteso come la capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere quelli delle generazioni future. Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce MODE: un hotel che si fa interprete di un nuovo approccio all’ospitalità, con l’obiettivo di dimostrare come sia possibile coniugare comfort, estetica e rispetto per l’ambiente.

A Rimini, città storicamente associata al turismo balneare, ma sempre più aperta al business e agli eventi internazionali, MODE rappresenta una vera rivoluzione. La sua realizzazione è frutto del lavoro di tredici studi di architettura tra i più influenti in Italia nel settore dell’hotellerie, ciascuno chiamato a dare la propria interpretazione di ospitalità sostenibile. Il risultato è una struttura dinamica, viva, pensata come showroom permanente dove ogni camera diventa un piccolo manifesto di design etico e innovativo.

Un nuovo modo di soggiornare: comfort, design e consapevolezza ambientale

La scelta della location non è casuale: MODE sorge nel quartiere di San Giuliano Mare, a pochi passi dal porto e vicino ai principali punti di interesse della città, sia per il turismo leisure che per quello business. La struttura si distingue per la sua capacità di uscire dai canoni tradizionali dell’hotellerie, adottando un approccio “doing things differently” che si traduce in ambienti unici, realizzati con materiali ecocompatibili, soluzioni tecnologiche a basso impatto e una gestione orientata alla responsabilità ambientale.

Secondo Mauro Santinato, presidente di Teamwork Hospitality e ideatore del progetto, il concetto chiave attorno al quale ruota tutto è la consapevolezza. Viaggiare oggi significa fare scelte informate, preferendo strutture che non solo parlano di sostenibilità, ma la praticano concretamente. MODE risponde a questa esigenza, ponendosi come hub di innovazione per il settore dell’ospitalità green.

Il progetto promuove un’idea di accoglienza che va oltre il semplice soggiorno. MODE è uno spazio di sperimentazione dove professionisti del design, aziende e ospiti collaborano per immaginare e costruire un futuro più sostenibile per il turismo. Ogni dettaglio, dalla progettazione degli spazi alla gestione quotidiana, è pensato per ridurre l’impatto ambientale e offrire un’esperienza autentica e coinvolgente.

Vivere un’esperienza autentica: il soggiorno consapevole al MODE Eco Mood Hotel

Alloggiare al MODE Eco Mood Hotel significa vivere in prima persona un’esperienza che coniuga estetica, innovazione e responsabilità. Ogni camera è diversa dalle altre, concepita per esprimere la visione unica del progettista che l’ha ideata. Questo rende ogni soggiorno irripetibile, trasformando l’hotel in una galleria in continuo cambiamento, dove l’ospite è parte attiva del progetto.

La tecnologia presente nella struttura è pensata per essere invisibile ma efficace: sistemi intelligenti per il risparmio energetico, soluzioni domotiche per la gestione degli spazi e un’attenzione particolare al comfort dell’ospite senza mai dimenticare l’impatto ambientale. La filosofia di MODE è accogliere chi desidera vivere un turismo più etico, capace di unire piacere, design e sostenibilità.

MODE è quindi molto più di un hotel sostenibile a Rimini. È un punto di partenza per una riflessione più ampia sul futuro dell’ospitalità, un laboratorio a cielo aperto dove si testano idee, si costruiscono relazioni e si dà forma a un nuovo modo di intendere il viaggio. Per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso, MODE rappresenta un’esperienza da vivere e da raccontare.

CONDIVIDI: