Il motore di ricerca KAYAK.it, che contiene tante informazioni utili per pianificare i viaggi. ha condotto un’analisi per scoprire quali città europee ed italiani dispongono dei collegamenti più rapidi ed economici per arrivare in centro senza stress e spendendo pochi euro. A tal fine ha analizzato i dati relativi a costi e tempistiche per i trasferimenti dall’aeroporto al centro città, effettuati nel mese di settembre 2017, valutando gli spostamenti più convenienti tra taxi e trasporto pubblico, così da risparmiare denaro per attività ben più divertenti in loco.

Dall’analisi è risultato che gli aeroporti più vicini al centro sono nelle isole greche: solo 3 km dall’aeroporto al centro di Mykonos e Corfù, 5 km per arrivare nel cuore di Santorini e 6 km a Zante. Le isole greche, pertanto, sono un ottimo affare per chiunque consideri la vacanza sinonimo di comodità e di costi ridotti per il trasporto. Queste isole, infatti, permettono una spesa compresa tra 1 € e 2 € per avvicinarsi al centro con i mezzi pubblici, mentre il lusso di una corsa in taxi non supererebbe i 15 €.

Ma anche altre destinazioni europee offrono spostamenti vantaggiosi, favoriti dalle brevi distanze: l’aeroporto di Lisbona, ad esempio, dista solo 7 km dal centro e prevede un piccolo investimento di 1,90 € se si viaggia con mezzi pubblici. Seguono Ibiza, Copenaghen e Luqa (Malta), tutte ad una distanza di circa 8 km. Tra queste ultime, le più economiche sono Ibiza, dove si spendono solo 3 € per i mezzi pubblici e Luqa, dove sono necessari solo 17 € per una corsa in taxi.

Ci sono città, poi, in cui è molto conveniente optare per il trasporto pubblico:E’ il caso di Copenaghen, dove i viaggiatori possono risparmiare 35 € evitando il taxi e guadagnando anche tempo: 13 minuti contro i 20 del traffico cittadino. Anche chi atterra a Parigi dovrebbe prediligere i mezzi pubblici, che costano infatti quasi 50 € in meno rispetto al taxi.

Anche su Madrid i viaggiatori possono risparmiare optando per il trasporto pubblico e arrivando in centro in circa 45 minuti; chi ha più fretta e vuole dimezzare i tempi può optare per un taxi, raggiungendo il cuore della capitale spagnola in soli 20 minuti, ma dovrà investire 25 € in più. Un’occasione vantaggiosa si riscontra nella città di Berlino, dove si possono risparmiare circa 22 € viaggiando dall’aeroporto Tegel al centro città in treno piuttosto che in taxi, impiegando tra l’altro lo stesso tempo (20 minuti).

Se si guarda alla convenienza, sono ancora una volta le isole greche a dominare la classifica, questa volta per quanto riguarda i costi modici per il trasporto pubblico che collega aeroporto e città: Zante (1 €) e Santorini (1,20 €) si trovano rispettivamente al primo e al secondo posto, seguite da Valencia (1,45 €), Corfù (1,70 €) e Lisbona (1,90 €). Chi invece in vacanza ama concedersi il lusso di una comoda corsa in taxi, deve guardare a Lisbona, Santorini, Corfù e Zante: tutte città in cui il costo del trasferimento si aggira attorno ai 10 €.

I dati svelano anche che i costi più elevati per allontanarsi dall’aeroporto sono a Londra, con 70 € per un taxi e 24,30 € per lo spostamento con i mezzi pubblici; seguita da Parigi con un costo di 60 € per una corsa e 10,30 € per trasporto pubblico e Copenaghen, dove il taxi richiede 40 € e i mezzi 5 €.

Questa la classifica degli aeroporti europei più popolari

Distanza dal centro (km)Trasporto pubblico
(autobus, metro, treno)
Taxi
PosizioneDestinazioneTempistichePrezzo medioTempistiche
1Londra (Heathrow)27 km20 minuti24,30 €40 minuti
2Amsterdam20 km17 minuti4,20 €29 minuti
3Barcellona15 km30 minuti2,15 €20 minuti
4Ibiza8 km25 minuti3 €20 minuti
5Parigi26 km40 minuti10,30 €50 minuti
6Praga19 km40 minuti2,22 €30 minuti
7Lisbona7 km30 minuti1,90 €15 minuti
8Madrid15 km45 minuti5 €20 minuti
9Budapest22 km45 minuti1,70 €30 minuti
10Luqa8 km27 minuti5 €16 minuti
11Santorini5 km15 minuti1,20 €11 minuti
12Palma di Maiorca10 km18 minuti3 €15 minuti
13Berlino (Tegel)12 km20 minuti2,70 €20 minuti
14Valencia12 km36 minuti1,45 €21 minuti
15Mykonos – Chora3 km12 minuti2 €10 minuti
16Corfù3 km15 minuti1,70 €10 minuti
17Copenaghen8 km13 minuti5 €20 minuti
18Zante6 km15 minuti1 €8 minuti
19Siviglia11 km33 minuti4 €17 minuti
20Dublino12 km40 minuti3,30 €20 minuti

Aeroporti italiani: il taxi più caro è da Milano Malpensa

Guardando agli aeroporti italiani, Milano si conferma una città costosa da raggiungere, soprattutto in taxi. La situazione tuttavia cambia leggermente a seconda dell’aeroporto da cui si parte: Milano Linate è conveniente per chi viaggia con mezzi pubblici (2 €), così come Orio al Serio (5 €). Malpensa, invece, registra il prezzo più alto richiedendo una spesa di ben 13 € per i mezzi pubblici. Anche una corsa in taxi da questo aeroporto può risultare un vero investimento, 95 €. Si tratta del prezzo più alto tra gli aeroporti italiani, seguito da Orio al Serio (con 75 € in taxi) e dagli aeroporti romani con 48 € per una corsa.

Bologna, invece, risulta essere un’ottima meta per chi è in cerca di offerte: solo 2 € per 34 minuti a bordo di mezzi pubblici e 15 € per una corsa in taxi di 15 minuti. Anche spostarsi da Napoli Capodichino è vantaggioso, con un costo di 18 € per il trasferimento in taxi e 4 € per un viaggio con i mezzi pubblici, con tempi di percorrenza in entrambi i casi di 18 minuti.

Aeroporti italiani più popolari
Distanza dal centro (km)Trasporto pubblico
(autobus, metro, treno)
Taxi
PosizioneDestinazioneTempistichePrezzo medioTempistiche
1Roma Fiumicino30 km56 minuti6 €32 minuti
2Milano Malpensa55 km60 minuti13 €48 minuti
3Bergamo Orio al Serio50 km52 minuti5 €48 minuti
4Milano Linate8 km38 minuti2 €19 minuti
5Venezia Marco Polo13 km35 minuti8 €17 minuti
6Catania Fontanarossa7 km20 minuti4 €12 minuti
7Bologna Guglielmo Marconi6 km34 minuti2 €15 minuti
8Napoli Capodichino4 km18 minuti4 €18 minuti
9Roma Ciampino15 km60 minuti6 €32 minuti
10Palermo Punta Raisi35 km38 minuti6 €38 minuti

Cristina Nieddu, esperta di viaggio KAYAK dichiara: “Prima della partenza, è utile informarsi per conoscere le effettive distanze tra l’aeroporto di arrivo e la città. Diverse compagnie low cost, infatti, volano verso aeroporti piuttosto distanti dal centro e questo può rendere difficile e costoso il trasferimento. L’app di KAYAK offre diverse funzionalità che consentono al viaggiatore di risparmiare, ad esempio utilizzando KAYAK Explore, gli italiani possono trovare le migliori opzioni di volo che si adattino al proprio budget, indicando l’aeroporto di origine e scegliendo le offerte anche in base a quello di arrivo. In questo modo potranno risparmiare denaro da impiegare nell’attività che preferiscono per vivere appieno la destinazione prescelta.”

Info: www.kayak.it

Giovanni Scotti

 

CONDIVIDI: