Dai sentieri del Plan de Corones ai panorami della Carinzia, un viaggio tra colori, profumi e atmosfere che celebrano la stagione più romantica dell’anno.

L’incanto del foliage tra Italia e Austria

Con l’arrivo dell’autunno, i paesaggi montani di Alto Adige e Austria si trasformano in un mosaico cangiante di colori. Le sfumature dorate dei larici, il rosso intenso delle faggete e il profumo di legna che si diffonde nelle vallate creano un’atmosfera che invita alla lentezza e alla scoperta. È la stagione ideale per concedersi qualche giorno immersi nella natura, tra camminate, silenzi e viste spettacolari.

In questo periodo, diverse località alpine offrono esperienze perfette per vivere il foliage nel suo momento più suggestivo. Tra queste, le strutture Falkensteiner Hotels & Residences accolgono gli ospiti con proposte che uniscono attività all’aria aperta, relax e autentico spirito di montagna.

Trekking e relax ai piedi del Plan de Corones

Chi sceglie di salire sul Plan de Corones può fare base al Falkensteiner Hotel Kronplatz. É il punto di partenza ideale per trekking panoramici o percorsi in bicicletta alla scoperta dei paesaggi dell’Alto Adige. Dopo una giornata tra larici e faggete, il relax è assicurato all’Acquapura Summit SPA, la spa panoramica sul rooftop dell’hotel, da cui si può ammirare il foliage direttamente dall’acqua riscaldata della piscina.

Non lontano, nella Valle di Anterselva, il Falkensteiner Hotel Antholz offre un rifugio adults only immerso nella quiete dei boschi. Qui, i toni ambrati delle conifere incorniciano il Lago di Anterselva, regalando panorami che invitano al Forest Bathing e a passeggiate rilassanti, perfette per chi cerca una fuga romantica nella natura.

Alla scoperta del foliage nel cuore delle Dolomiti

Nel comprensorio di Rio Pusteria, il Falkensteiner Hotel & Spa Falkensteinerhof si trova in una posizione ideale per esplorare le Dolomiti durante la stagione autunnale. Gli ospiti possono abbinare una gita in malga ad escursioni tra i boschi, dove i sentieri si tingono di oro e rame.

Per le famiglie, il vicino Woody Walk rappresenta un’esperienza accessibile e divertente: un sentiero attrezzato con stazioni di gioco, adatto anche ai passeggini, che consente di vivere il contatto con la natura in modo ludico e inclusivo.

Oltreconfine: la Carinzia e le sue montagne d’autunno

Attraversato il confine austriaco, anche la Carinzia offre spettacoli naturali di grande fascino. Nella regione di Nassfeld, il Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia è il punto di partenza per avventure sportive e percorsi naturalistici, come gli sterrati per mountain bike o il Geotrail Nassfeld, un itinerario che segue il confine tra Austria e Italia e attraversa paesaggi dai toni caldi e dorati.

Più in quota, a 1.500 metri di altitudine, il Falkensteiner Hotel Sonnenalpe propone esperienze adatte a grandi e piccoli: dai sentieri tematici Aqua Trails alle escursioni verso le piscine naturali di Radnig e Vorderberg, dove l’acqua riflette i colori del bosco autunnale.

Katschberg: tra avventure in famiglia e natura incontaminata

Nel territorio del Katschberg, due strutture accolgono chi desidera unire il contatto con la natura al divertimento in famiglia: il Falkensteiner Club Funimation Katschberg e il Falkensteiner Hotel Cristallo. Entrambi rappresentano una base ideale per vivere attività all’aperto, escursioni e momenti di svago.

Tra le esperienze più amate dai visitatori, il percorso avventura Bacherlebniswelt permette di esplorare il mondo dell’acqua attraverso giochi e installazioni interattive, mentre il trenino elettrico Tschu-Tschu Bahn accompagna grandi e piccoli in un viaggio panoramico nella valle della Pöllatal, offrendo una prospettiva diversa sul foliage che ammanta il paesaggio.

Un autunno da vivere lentamente

Dalle Dolomiti altoatesine alle montagne della Carinzia, il foliage segna un momento di passaggio che invita a rallentare e a riconnettersi con la natura. Le giornate più corte e la luce dorata del tramonto rendono ogni escursione, ogni passeggiata e ogni sosta in malga un’esperienza di contemplazione e benessere.

CONDIVIDI: