Quando l’autunno colora la Val Passiria di sfumature calde e dorate, ogni momento si trasforma in un’esperienza di benessere e meraviglia. Tra escursioni nei boschi, sapori autentici e relax nella spa panoramica, questo angolo di Alto Adige invita a riscoprire il lusso della lentezza e il piacere delle cose semplici.

Emozioni d’autunno tra foliage, tradizione e slow luxury

Emozioni dorate in Val Passiria: basta pronunciare queste parole per immaginare un paesaggio che si accende di colori caldi, dove il tempo rallenta e l’autunno diventa la stagione ideale per vivere lo slow luxury. In questo angolo di Alto Adige, le giornate si tingono di oro e rosso, i vigneti brillano al sole, i castagneti si aprono a passeggiate e il profumo di legna umida e mosto accompagna i silenzi della montagna. È un invito a fermarsi, ad assaporare la natura e a riscoprire il piacere delle piccole cose.

La Val Passiria offre sentieri che si snodano tra masi storici e torrenti, percorsi ideali per chi ama le escursioni autunnali. Chi cerca un contatto autentico con la natura può scegliere trekking nei parchi naturali circostanti o semplici passeggiate lungo il Passirio, lasciandosi cullare dal ritmo lento delle foglie che cadono. È la cornice perfetta per un picnic gourmet o una pausa contemplativa: l’autunno qui si trasforma in un’esperienza multisensoriale che rimane impressa nel cuore.

Hotel Das Alpenschlössel: charme e accoglienza in stile alpino

In questa atmosfera di quiete, l’Hotel Chalet Das Alpenschlössel diventa il rifugio ideale per vivere l’autunno altoatesino. Situato in una posizione privilegiata, l’hotel unisce lusso discreto, tradizione e natura, offrendo agli ospiti esperienze autentiche che celebrano il territorio. Ogni settimana vengono organizzate escursioni guidate da Jörg, alla scoperta dei sentieri più suggestivi della valle, tra boschi dorati e panorami alpini mozzafiato.

I pomeriggi al Das Alpenschlössel si colorano anche della tradizione del Törggelen, antica usanza che segna la fine della vendemmia. Sulla terrazza soleggiata si possono gustare castagne arrostite, krapfen croccanti e il giovane “Suser”, il vino novello tipico di questa stagione. Momenti conviviali che raccontano l’anima autentica dell’Alto Adige e che rendono ogni soggiorno un ricordo speciale.

Spa e benessere: un tempio di relax tra le montagne

L’autunno in Val Passiria è anche sinonimo di remise en forme. La natureSPA dell’hotel, con i suoi 4.000 mq, rappresenta un’oasi di benessere dedicata a chi desidera rigenerarsi. Dalle piscine interne ed esterne alle saune panoramiche, dal bagno di vapore salino al laghetto Kneipp, ogni spazio è pensato per ristabilire equilibrio e armonia.

Il vero gioiello è la Infinity Sky Pool, riscaldata tutto l’anno e sospesa letteralmente tra cielo e montagne: un’esperienza che regala sensazioni uniche, soprattutto al tramonto, quando le sfumature dorate dell’autunno si riflettono sull’acqua.

Tra i trattamenti più apprezzati spiccano i rituali a base di uva rossa e vino nobile, che sfruttano i benefici antiossidanti del nettare di Bacco. Un percorso sensoriale che coinvolge anche il gusto, grazie a un calice di rosso servito durante la seduta.

Novità 2025: la Head Spa per la bellezza dei capelli

L’autunno 2025 porta con sé una grande novità: la Head Spa. Si tratta di un innovativo concept che unisce wellness, hair spa e rituali rigeneranti per il cuoio capelluto e la chioma, sviluppato in collaborazione con il prestigioso marchio La Biosthétique. Grazie a tecniche all’avanguardia e prodotti di altissima qualità, questo trattamento non solo migliora la salute dei capelli, ma favorisce anche il benessere mentale e fisico. Un’esperienza esclusiva che rende l’Hotel Das Alpenschlössel unico in tutto l’Alto Adige.

Vino e gastronomia: il gusto dell’autunno in tavola

Per chi desidera scaldarsi nelle serate più fresche, l’hotel propone degustazioni nella nuova enoteca, dove le etichette altoatesine raccontano il territorio sorso dopo sorso. La giornata si conclude con una cena gourmet di sei portate, un viaggio tra sapori stagionali che valorizzano ingredienti locali. Funghi, castagne, mele e vini del territorio diventano protagonisti di piatti raffinati che celebrano l’autunno e il suo ritmo naturale.

Ogni dettaglio, dalle camere con vista alle proposte gastronomiche, dalle esperienze outdoor ai trattamenti spa, è pensato per offrire un soggiorno indimenticabile. L’autunno in Val Passiria non è solo una stagione, ma un’emozione che si vive a passo lento, tra tradizione e benessere, nel cuore delle montagne altoatesine.

CONDIVIDI: