AlUla, l’oasi culturale dell’Arabia Saudita, debutta in Italia con due eventi dedicati al travel trade per far conoscere il suo patrimonio naturale, storico e di ospitalità d’eccellenza

AlUla, antica città-oasi situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, presenta il suo primo roadshow in Italia, con appuntamenti esclusivi il 14 ottobre a Roma e il 16 ottobre a Milano.
L’iniziativa rappresenta un’occasione importante per tour operator, agenti di viaggio e luxury concierge di approfondire la conoscenza di una destinazione che unisce cultura millenaria e accoglienza di alto livello.
Infatti, l’obiettivo del progetto è quello di rafforzare i rapporti con il mercato italiano in vista della stagione 2025–2026, promuovendo AlUla come meta d’eccellenza per viaggi personalizzati e sostenibili.

Incontri e protagonisti del roadshow

Durante le due tappe, i professionisti del settore avranno modo di scoprire un’offerta diversificata che spazia da resort immersi nella natura a esperienze culturali e avventurose.
Saranno presenti oltre dodici partner locali tra DMC, hotel e compagnie aeree, che offriranno una panoramica completa delle possibilità di viaggio e collaborazione.
Tra i partecipanti figurano:

  • Banyan Tree AlUla

  • Cloud7 Residence

  • Our Habitas AlUla

  • Shaden Resort

  • The Chedi Hegra

  • AlUla Guide Tours

  • Al Faris International Travel and Tourism

  • The Traveling Panther

  • Go Zahid

  • DISCOVER SAUDI

  • UTA Travel

  • Saudi Arabian Airlines

  • Qatar Airways

Questi incontri consentono di stabilire nuovi contatti commerciali e promuovere un turismo di qualità che valorizzi l’autenticità e la sostenibilità del territorio.

AlUla tra cultura, ospitalità e innovazione

Secondo Lucrezia Martinengo, Sales & Marketing Director di Martinengo Communication, rappresentanza ufficiale in Italia della Royal Commission for AlUla, il roadshow è un’occasione per mostrare come la destinazione riesca a unire passato e futuro.
“AlUla – spiega – incarna il perfetto equilibrio tra patrimonio culturale millenario, paesaggi unici e ospitalità contemporanea, offrendo esperienze personalizzate che superano le aspettative dei viaggiatori”.
Infatti, l’iniziativa si inserisce in una strategia globale che punta a posizionare AlUla come Luxury Heritage Boutique Destination, un luogo capace di unire cultura, benessere e natura in un contesto autentico.
Questa visione si allinea alla Vision 2030 dell’Arabia Saudita, che promuove uno sviluppo turistico innovativo e rispettoso delle radici culturali del Paese.

Tesori archeologici e paesaggi unici di AlUla

Situata a 1.100 chilometri da Riyadh, AlUla si estende per oltre 22.000 chilometri quadrati tra oasi verdi, montagne di arenaria e antichi siti archeologici di straordinaria importanza.
Il luogo simbolo è Hegra, primo sito saudita riconosciuto dall’UNESCO, con oltre 140 tombe scolpite nella roccia che testimoniano la raffinatezza del regno nabateo.
Le ricerche indicano che Hegra fu anche l’avamposto più meridionale dell’Impero Romano dopo la conquista dei Nabatei nel 106 d.C., a conferma del ruolo strategico della città lungo le rotte commerciali.
Oltre a Hegra, il territorio ospita anche Dadan, antica capitale dei regni di Dadan e Lihyan, e Jabal Ikmah, conosciuto come “la biblioteca a cielo aperto” per le centinaia di iscrizioni e incisioni rupestri in più lingue.

AlUla, un museo a cielo aperto

Il fascino di AlUla non si limita ai grandi siti archeologici ma include anche la Old Town, un labirinto di oltre 900 case in mattoni di fango risalenti al XII secolo.
Nel 2022 il villaggio è stato inserito dall’UNWTO tra i World’s Best Tourism Villages, riconoscimento che ne premia la capacità di preservare la tradizione senza rinunciare all’accoglienza moderna.
Infatti, passeggiare tra i vicoli di AlUla significa immergersi in una storia viva, dove cultura, spiritualità e arte convivono in perfetto equilibrio.
Questo legame tra natura e patrimonio umano rende AlUla una destinazione senza tempo, capace di emozionare ogni tipo di viaggiatore.

Un invito a scoprire AlUla

Il roadshow rappresenta quindi un passo significativo nella promozione internazionale della destinazione, che punta a ispirare il turismo esperienziale e sostenibile.
Attraverso la collaborazione tra operatori, compagnie aeree e strutture locali, AlUla mira a diventare un punto di riferimento per chi cerca autenticità e lusso discreto.
Inoltre, l’iniziativa rafforza la visibilità del Regno dell’Arabia Saudita come nuova frontiera del turismo culturale di alto livello, aperta al dialogo e alla scoperta.
AlUla invita il pubblico italiano a lasciarsi conquistare dal suo fascino millenario, tra deserti dorati, oasi rigogliose e un’accoglienza che unisce tradizione e innovazione.

Informazioni utili : www.experiencealula.com

Ugo Dell’Arciprete

CONDIVIDI: