Al Pineta Nature Resort l’arte del freddo è diventata un vero percorso di benessere e longevità. Questo hotel diffuso, ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, nel cuore della Val di Non, è immerso in un bosco incantato, un luogo dove i ritmi rallentano e l’aria pura si trasforma in elisir di vita.

Il Pineta Nature Resort, circondato dalle Dolomiti di Brenta e dal gruppo delle Maddalene, e lontano dalle affollate aree sciistiche, offre un nuovo modo di vivere l’inverno in montagna. Il resort è composto da chalet e suite costruiti in armonia con l’ambiente, pensati per offrire agli ospiti un’esperienza autentica di relax, natura e ospitalità di qualità. Non a caso la struttura ha appena celebrato un importante riconoscimento: in occasione del 25° anniversario dei Tripadvisor Travellers’ Choice Awards Best of the Best, il resort è entrato nella Top 5 mondiale e nella Top 3 europea, oltre ad aver conquistato il secondo posto in Italia nella categoria Pet-Friendly. Un risultato che conferma l’attenzione costante verso gli ospiti, compresi i loro amici a quattro zampe.

Pineta Winter Therapy: il freddo come alleato di benessere

Per la stagione invernale 2025-2026 il resort presenta la Pineta Winter Therapy, un programma esclusivo che trasforma il freddo in arte del benessere. Non si parla di tecnologie artificiali, ma di contatto diretto con la natura: camminate a piedi nudi sulla neve, percorsi Kneipp nel torrente San Romedio, meditazione e respirazione all’aperto.

Gli esperti guidano gli ospiti in esperienze che uniscono corpo e mente, sfruttando i benefici delle basse temperature: rafforzamento del sistema immunitario, stimolazione della circolazione, riduzione dello stress e maggiore concentrazione. La scienza dello sport conferma che l’esposizione al freddo naturale riduce infiammazioni, dolori muscolari e aiuta persino a bruciare più calorie.

La magia avviene quando al contatto con la neve si alterna il tepore della SPA, che con i suoi 1.200 mq regala momenti di puro relax. La nuova Infinity Pool panoramica riscaldata, le saune con gettate di vapore, le sessioni di yoga, pilates e campane tibetane completano l’esperienza, creando un equilibrio perfetto tra energia e distensione.

Il percorso è prenotabile dal 9 novembre 2025 al 18 gennaio 2026.

Pineta Active Living: sport, natura e cucina sana

Oltre alla Winter Therapy, il resort lancia un secondo programma innovativo: Pineta Active Living. È un percorso pensato per chi desidera rigenerarsi attraverso movimento, consapevolezza e buona cucina.

Dal 2 al 9 novembre 2025 e dal 3 al 10 maggio 2026, il programma di sette giorni propone sessioni di corsa, camminate nel bosco, allenamenti posturali e laboratori di respirazione, accompagnati da incontri con un mental coach. L’obiettivo è migliorare la forma fisica, la concentrazione e la vitalità, senza rinunciare al piacere della tavola.

Gli chef del resort, insieme a un nutrizionista sportivo, studiano menù equilibrati e gustosi, basati su ingredienti biologici e locali. Il ristorante “Alla Pineta”, riconosciuto come Osteria Tipica Trentina e segnalato da Slow Food, unisce tradizione e benessere.

Dormire in un eco-chalet nel bosco

Al Pineta Nature Resort l'arte del freddo è diventata un vero percorso di benessere e longevità. L’aria pura si trasforma in elisir di vita.Il soggiorno al Pineta Nature Resort è un’immersione totale nella natura. Gli ospiti possono scegliere tra romantiche baite in legno, suite e junior suite costruite secondo i principi della bio-architettura.

Tra le ultime novità ci sono le Junior Suite nello Chalet Ginepro, realizzate in legno di rovere e dotate di giardino privato o balcone panoramico. Un rifugio ideale per le coppie, con vasca da bagno freestanding e un suggestivo nido sospeso nel soggiorno.

Attività outdoor tra neve e boschi

La filosofia del resort è vivere la montagna in modo autentico. Ogni mattina una guida accompagna gli ospiti in passeggiate nei boschi, pensate per raggiungere i 7.000 passi quotidiani del benessere. Durante le escursioni si sperimentano attività come abbracciare gli alberi, praticare barefoot sulla neve e immergere i piedi nelle acque gelide del torrente San Romedio.

Per gli amanti dello sport non mancano proposte come nordic walking, corsa e bicicletta, con itinerari che attraversano la Val di Non. Ogni settimana vengono organizzate anche escursioni guidate in mountain bike o e-bike, per scoprire i panorami più suggestivi delle Dolomiti.

Cucina e vini del territorio

La cucina del Pineta è uno dei punti di forza dell’esperienza. La filosofia segue tre principi: stagionalità, territorialità e qualità delle materie prime. Le ricette della tradizione trentina vengono rivisitate in chiave moderna, sempre con prodotti a km 0.

Grande attenzione è dedicata anche ai vini. Il sommelier Andreas Sicher seleziona etichette trentine, italiane e internazionali, creando una carta ricca e raffinata. Nella suggestiva Cantina del Pineta si organizzano degustazioni guidate, che diventano un’occasione per conoscere meglio il territorio.

Informazioni pratiche

  • Periodo winter therapy: dal 9 novembre 2025 al 18 gennaio 2026

  • Prezzi: a partire da 120 € a notte a persona in camera doppia con pensione ¾

  • Come arrivare: in auto tramite l’Autostrada A22 Modena-Brennero (uscita Trento Nord o Bolzano Sud); in treno fino a Trento e poi con la Ferrovia Elettrica Trento-Malè fino a Dermulo, da cui parte la navetta gratuita del resort su prenotazione.

Contatti

Pineta Nature Resort – Wellness & Spa
Via al Santuario 17 – 38012 Tavon, Predaia – Val di Non (Trento)
Tel. +39 0463 536866
www.pinetanatureresort.it

CONDIVIDI: