Immerso nel suggestivo scenario delle Dolomiti, lo Sport Hotel Panorama è il luogo ideale per rigenerarsi con il Forest Bathing e riscoprire il benessere naturale grazie al suo esclusivo giardino bioenergetico. Un’esperienza profonda tra boschi secolari, energia delle piante e relax totale nel cuore del Parco del Respiro.
Un’esperienza di benessere unica tra natura e bioenergia
L’Hotel Sport Panorama è situato ai piedi delle maestose Dolomiti e l’arrivo in struttura regala una sensazione profonda di connessione con l’ambiente circostante. Non è solo questione di paesaggio – suggestivo, imponente e affascinante – ma di immersione autentica nel contesto naturale. Qui, nel cuore del Parco del Respiro di Fai della Paganella, si pratica il Forest Bathing: un’antica tecnica giapponese riconosciuta per i suoi straordinari effetti sul benessere, dalla regolazione della pressione arteriosa al rafforzamento del sistema immunitario.
Francesca Mottes e Maurizio Giuliani, titolari del Resort, sono guide esperte e appassionate di questa pratica: lasciarsi accompagnare all’alba lungo i sentieri immersi nei boschi di faggi – habitat anche di camosci e di una biodiversità sorprendente – diventa un’esperienza profonda, educativa e soprattutto benefica. Qui, l’energia delle piante – in particolare del faggio magico, tra i più potenti bioenergeticamente – è davvero tangibile. Durante il bagno nella foresta si respirano i monoterpeni: componenti naturali degli oli essenziali emessi dagli alberi, che contribuiscono a ridurre lo stress e abbassare i livelli di cortisolo.
Forest Bathing e giardino bioenergetico: benessere naturale allo stato puro

Sono proprio le sinergie tra monoterpeni, fitoncidi e i campi bio-elettromagnetici degli alberi – compatibili con quelli umani – a spiegare la profonda connessione tra uomo e natura: una fusione autentica e benefica, confermata da numerosi studi scientifici.
Oltre alle escursioni personalizzate, lo Sport Hotel Panorama propone ogni settimana sessioni di Forest Bathing guidate nel Parco del Respiro, oggi riconosciuto a livello nazionale ed europeo come centro di eccellenza per questa pratica. Il Parco è oggetto di importanti ricerche condotte da università, fondazioni ed enti specializzati.
Ma l’esperienza di benessere non finisce qui: all’interno dello Sport Hotel Panorama si trova anche il Giardino Bioenergetico, progettato da Marco Nieri – ecodesigner e ricercatore bioenergetico – per offrire agli ospiti un’ulteriore occasione di riconnessione con la natura. Il giardino, popolato da piante selezionate per il loro elevato tasso bioenergetico, è uno spazio pensato per favorire rilassamento, vitalità e rigenerazione profonda.


