Small Luxury Hotels of the World e Hilton celebrano il primo anniversario della loro collaborazione esclusiva, che in appena dodici mesi ha superato quota 450 hotel affiliati, aprendo agli ospiti nuove possibilità di soggiorno in 112 destinazioni in tutto il mondo.
Una crescita che segna un nuovo capitolo per i viaggi di lusso, sempre più orientati a esperienze uniche e personalizzate.

Oltre 450 hotel di lusso nel mondo

La partnership tra Hilton e SLH ha registrato un’espansione rapida, con l’aggiunta di oltre una nuova struttura ogni settimana. Questo ha arricchito il portafoglio di Hilton, che già include marchi iconici come Waldorf Astoria, Conrad, LXR, Signia e NoMad.

Grazie a questa collaborazione, gli ospiti Hilton possono oggi accedere a esperienze inedite in 12 nuovi Paesi, tra cui Andorra, Cambogia, Saint Vincent e Grenadine, São Tomé e Principe e Slovenia.
Una rete sempre più ampia che consente di scegliere tra boutique hotel indipendenti, resort esclusivi e dimore dal fascino autentico.

Un nuovo orizzonte per i viaggiatori Hilton Honors

Per i membri del programma fedeltà Hilton Honors, la partnership rappresenta un’opportunità senza precedenti: accumulare e utilizzare punti in oltre 90 Paesi, anche in località dove Hilton non era presente in passato.

Dall’inizio della collaborazione sono già stati riscattati oltre 10 miliardi di punti Hilton Honors, confermando il grande interesse dei viaggiatori.

Oltre all’accumulo dei punti, i soci possono usufruire dei vantaggi elite negli hotel SLH, mantenendo al tempo stesso la libertà di vivere esperienze autentiche in strutture che rispecchiano cultura e identità locale.

Vantaggi per gli hotel e crescita delle performance

Gli hotel affiliati a SLH che hanno aderito alla partnership hanno registrato significativi incrementi di performance. A luglio, il traffico generato dai canali digitali di Hilton verso le strutture SLH è cresciuto del 78% rispetto all’anno precedente.

Per i proprietari degli hotel, entrare nel network Hilton significa accedere a una rete di distribuzione globale, a un marketing potente e al supporto di un programma fedeltà riconosciuto in tutto il mondo. Tutto questo senza perdere il carattere indipendente che rende unici gli hotel SLH.

Esperienze uniche, dal design locale al contatto con la natura

L’offerta della collezione SLH è variegata e pensata per viaggiatori alla ricerca di autenticità: si va da ville esclusive affacciate sul mare a rifugi nascosti nelle foreste pluviali, passando per case sugli alberi, lodge di charme e dimore storiche.

Ogni hotel custodisce un legame forte con la destinazione, regalando soggiorni che uniscono lusso, benessere e cultura locale. Un mix che risponde perfettamente al desiderio crescente di esperienze personalizzate, lontane dall’omologazione delle grandi catene.

Prospettive future

“La partnership con SLH continua a generare risultati straordinari, sia per gli hotel che per i viaggiatori” – ha dichiarato Richard Hyde, Chief Operating Officer di Small Luxury Hotels of the World. “Si tratta della collaborazione più forte della nostra storia, capace di portare volumi di prenotazioni importanti e nuove proprietà all’interno del nostro portafoglio”.

Per Hilton, il segmento luxury resta una priorità strategica. Come sottolinea John Rogers, Senior Vice President di Hilton: “Questa partnership ci permette di offrire soggiorni incredibili in alcune delle destinazioni più esclusive al mondo, garantendo agli ospiti esperienze uniche e agli hotel indipendenti la possibilità di crescere mantenendo la propria identità”.


Le recenti aggiunte alla partnership includono:

Angkor Village Hotel, an SLH Hotel (Cambogia)

Un’armonia perfetta tra la tradizionale architettura Khmer e il comfort moderno. Gli ospiti possono cenare a lume di torcia accanto ai laghetti di loto nei tranquilli giardini, partecipare a lezioni di cucina cambogiana con uno chef esperto o concedersi un momento di relax nella spa.

Le camere Garden View, al piano terra, sono impreziosite da opere di artigianato locale, mentre le Water View, ai piani superiori, offrono una vista sul laghetto centrale dei loto.

Sundy Praia, an SLH Hotel (São Tomé e Principe):


Immerso in una lussureggiante foresta pluviale, Sundy Praia offre un’esperienza intima da eco-lodge. Le ville, arredate con materiali naturali, uniscono spazi interni ed esterni per il relax, dotazioni moderne, ampi letti a baldacchino e vasche scolpite nella pietra.
La giornata comincia con un caffè locale e cucina creativa, o rilassandosi nella piscina privata.

Vila Planinka, an SLH Hotel (Slovenia):

Scoprite il fascino tranquillo di Vila Planinka attraverso l’ armonioso connubio  di legno e pietra naturali, che riflette il ricco patrimonio di Jezersko. Ogni camera offre viste mozzafiato e un kit di igiene personale con prodotti naturali per la cura della pelle. La giornata si conclude assaporando piatti stagionali raffinati nel ristorante interno, accompagnati da vini provenienti da vigneti sostenibili.

The Liming Bequia, an SLH Hotel (Saint Vincent e Grenadines):


Vivere l’arte del relax al The Liming Bequia, situato sulla serena isola di Bequia. Questo resort intimo offre undici ville private, ciascuna con vista sul mare e piscina a sfioro private. Si possono gustare i sapori dell’isola al Liming Restaurant o scegliere un’esperienza di cena privata sotto un cielo stellato.

Château de Maubreuil, an SLH Hotel (Francia):

Situato alle porte di Nantes, Château de Maubreuil unisce fascino internazionale e comfort raffinato. Le suite a tema presentano opere d’arte selezionate da tutto il mondo, mentre la spa propone trattamenti personalizzati e rilassanti.
Gli ospiti possono usufruire di due piscine e di esperienze culinarie stagionali presso la brasserie, il cocktail bar e il Salon Nomade a bordo piscina.

Guardando al futuro, lo slancio positivo e la forte domanda da parte dei membri Hilton Honors, dei viaggiatori e dei proprietari di hotel stanno guidando così l’espansione di questa partnership esclusiva.
Nuove strutture vengono quindi aggiunte nei principali mercati in crescita delle Americhe, dell’Europa e della regione Asia-Pacifico, con un’attenzione particolare a soggiorni unici e esperienze personalizzate.

Per ulteriori informazioni, visita www.SLH.com.

CONDIVIDI: