Le migliori spiagge da vivere a settembre, le  meno affollate tra Italia e Baleari, ideali per un viaggio rigenerante tra acque cristalline e natura incontaminata sono quelle che vi aiuteremo a scoprire se avrete la pazienza di leggerci. 

Settembre, infatti,  è il mese perfetto per chi ama il mare ma non sopporta il caos delle folle estive. Le giornate sono ancora lunghe e soleggiate, il clima resta mite e i prezzi scendono sensibilmente rispetto ad agosto.
Soprattutto, le spiagge si svuotano, diventando più accoglienti e rilassanti.

Perché scegliere settembre per una vacanza al mare 

Molti viaggiatori scelgono settembre per le proprie vacanze al mare, e i motivi sono tanti:

  • Clima ideale: il caldo è meno afoso, perfetto per stare in spiaggia senza eccessi.

  • Prezzi più bassi: voli, traghetti e alloggi costano meno rispetto all’alta stagione.

  • Spiagge tranquille: i turisti diminuiscono e si può godere di più spazio e silenzio.

  • Esperienza autentica: nei borghi costieri la vita torna a scorrere con i ritmi locali, offrendo un’atmosfera più vera.

Chi cerca spiagge settembre meno affollate troverà dunque in questo mese il momento migliore per partire.

Spiagge italiane da vivere a settembre

Puglia: tra Salento e Gargano

La Puglia è una delle regioni più amate dagli italiani e dagli stranieri. A settembre le spiagge del Salento, come Torre dell’Orso o Punta Prosciutto, diventano più tranquille e ancora splendide.
Nel Gargano, invece, Vieste e Peschici regalano scenari incantevoli con calette silenziose e mare limpido.

Sardegna: acque cristalline senza folla

La Sardegna, regina dell’estate, a settembre si trasforma in un paradiso accessibile. Le spiagge della Costa Rei o della Gallura, spesso affollatissime in agosto, si svuotano e permettono di apprezzarne la bellezza incontaminata.
Anche le calette del Golfo di Orosei, raggiungibili in barca o trekking, sono più vivibili e suggestive.

Calabria: relax tra Tirreno e Ionio

La Calabria offre chilometri di coste con spiagge perfette per chi cerca tranquillità. A settembre, località come Tropea e Capo Vaticano permettono di tuffarsi in acque trasparenti senza la ressa estiva.
Sul versante ionico, Soverato e Copanello diventano mete low cost per godere di sole e mare.

Toscana: isola d’Elba e Costa degli Etruschi

Settembre è ideale anche per la Toscana, dove l’Isola d’Elba regala spiagge dorate e fondali da esplorare con maschera e pinne. Sulla costa degli Etruschi, tra Cecina e San Vincenzo, si trovano arenili più tranquilli e alloggi a prezzi vantaggiosi.

Le spiagge delle isole Baleari a settembre

Maiorca: calette segrete e mare turchese

L’isola più grande delle Baleari offre un mix di divertimento e relax. A settembre, le spiagge più famose come Cala Millor o Playa de Muro sono meno affollate, mentre le calette più nascoste, come Cala Mondragó o Cala Varques, diventano veri angoli di paradiso.

Minorca: natura e tranquillità

Minorca è l’isola più selvaggia delle Baleari. Le spiagge di Cala Macarella e Cala Mitjana, spesso prese d’assalto in alta stagione, a settembre diventano accessibili e silenziose. Perfetta per chi ama camminare tra i sentieri costieri del Camí de Cavalls e scoprire calette remote.

Ibiza: oltre la movida

Nota per la vita notturna, Ibiza a settembre cambia volto. Cala d’Hort e Cala Salada sono spiagge ideali per rilassarsi, mentre l’atmosfera sull’isola si fa più intima e autentica. È il periodo giusto per scoprire i mercatini hippie e la natura dell’entroterra.

Formentera: paradiso da scoprire senza folla

Formentera resta una delle mete più desiderate per il mare caraibico. A settembre le spiagge di Ses Illetes e Cala Saona sono meno affollate e l’acqua mantiene colori spettacolari. Anche i prezzi degli alloggi calano, rendendo l’isola più accessibile.

Consigli per un viaggio low cost a settembre

  • Prenotare voli e traghetti con anticipo per ottenere le migliori tariffe.

  • Scegliere alloggi semplici come agriturismi, B&B o piccoli appartamenti.

  • Usare mezzi pubblici o noleggio condiviso per muoversi senza spendere troppo.

  • Mangiare nei locali frequentati dai residenti per scoprire la cucina autentica e risparmiare.

Mare e quiete a settembre

Scegliere spiagge da vivere a settembre perché meno affollate  significa regalarsi una vacanza fatta di relax, mare pulito e prezzi convenienti. L’Italia, con le sue coste variegate, e le Baleari, con i loro scenari mediterranei, offrono esperienze uniche e accessibili.

Settembre diventa così il mese perfetto per chi cerca il mare senza caos: un viaggio che unisce bellezza, natura e tranquillità, con tutto il fascino delle destinazioni mediterranee.

CONDIVIDI: