Tra agosto e settembre 2025, il cielo dell’Emirato si animerà di spettacoli celesti imperdibili. Lo sciame meteorico delle Perseidi e un’eclissi totale di luna, renderanno Dubai la meta perfetta per chi ama lo stargazing e cerca esperienze uniche sotto il cielo stellato.
Dubai non è solo grattacieli, lusso e mare: al calar del sole, il suo deserto si trasforma in un immenso planetario naturale. Gli appuntamenti principali per non perdersi queste esperienze irripetibili.
Astroturismo a Dubai: le date da segnare in agenda
Fino al 24 agosto, le notti del deserto saranno illuminate dalle Perseidi, con il picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto, quando sarà possibile ammirare fino a 100 meteore all’ora in luoghi iconici come la Dubai Desert Conservation Reserve o Al Qudra Lakes.
Il 7 settembre, invece, il cielo regalerà un momento magico: un’eclissi totale di luna, con la luna che si tingerà di rosso per circa 90 minuti. Il Dubai Astronomy Group organizzerà eventi speciali presso l’Al Thuraya Astronomy Centre per osservazioni guidate con telescopi e spiegazioni scientifiche.
Safari notturno e cena sotto le stelle nel deserto
Chi desidera vivere la magia del deserto al tramonto può scegliere il Private Night Safari and Astronomy Tour di Platinum Heritage.
L’esperienza inizia a bordo di una Land Rover d’epoca, prosegue con una passeggiata ecologica notturna e si conclude in un accampamento di lusso nel cuore del Royal Desert Grounds. Una cena emiratina tradizionale, il silenzio del deserto e una sessione di astronomia sotto il cielo stellato completano la serata.
Dubai Astronomy Group: il cuore dell’osservazione astronomica
Gli appassionati di astroturismo a Dubai trovano nel Dubai Astronomy Group un punto di riferimento. L’Al Thuraya Astronomy Centre, nel Mushrif National Park, ospita il più grande osservatorio pubblico degli Emirati Arabi. Offre proiezioni, biblioteca, corsi e osservazioni guidate di pianeti e costellazioni.
Eventi come eclissi e piogge di meteore diventano occasioni di incontro per turisti e residenti, unendo scienza e meraviglia.
Glamping di lusso e osservazione del cielo: The Nest by Sonara
Per chi sogna un soggiorno indimenticabile, The Nest by Sonara è un’oasi di pace nella Dubai Desert Conservation Reserve. Le suite, chiamate “nidi”, si fondono con il paesaggio e offrono spazi privati per ammirare le stelle.
Il pacchetto Sky Safari permette di vivere l’osservazione astronomica con telescopi professionali, accompagnati da guide esperte.
I migliori luoghi per lo stargazing a Dubai
Dubai vanta location perfette per osservare il cielo notturno:
-
Dubai Desert Conservation Reserve: ampie distese sabbiose e zero inquinamento luminoso.
-
Al Qudra Lakes: un’oasi silenziosa ideale per fotografia notturna e osservazione.
-
Hatta: tra le montagne Hajar, offre cieli limpidi e un clima più fresco.
Dormire sotto le stelle a Hatta Dome Park
Per un’esperienza romantica e originale invece, Hatta Dome Park propone cupole trasparenti immerse nella natura. Di giorno, avventura all’Hatta Wadi Hub con mountain bike e zipline; di sera, relax sotto il firmamento, lontani dalle luci della città.
Perché scegliere Dubai per il turismo celeste
Il turismo celeste a Dubai è unico per il mix di comfort, natura e tecnologia. Il deserto, con il suo silenzio e l’assenza di luci artificiali, regala una visuale del cielo impareggiabile, arricchita da esperienze guidate, resort esclusivi e una cultura millenaria che ha sempre guardato alle stelle per orientarsi.