L’arte contemporanea nelle Langhe accende l’estate e l’autunno 2025. Il progetto culturale Orma – Tracce d’artista trasforma il territorio in un museo a cielo aperto che coinvolge i visitatori in un percorso esperienziale unico. L’iniziativa propone un calendario ricco di eventi, mostre e installazioni diffusi tra borghi storici, colline vitate e castelli panoramici.
Il progetto, nato dal successo dell’edizione 2024 di Panorama, si fonda sul concetto di “arte diffusa”: non un singolo luogo espositivo dunque, ma una rete di eventi distribuiti in tutta l’area, per valorizzare ogni angolo del territorio. Una modalità di fruizione ideale per scoprire la bellezza delle Langhe, patrimonio mondiale UNESCO per i suoi paesaggi vitivinicoli, simbolo dell’armonia tra uomo e natura.
Il progetto Orma accompagna i visitatori da luglio a ottobre, non solo con mostre e installazioni site-specific, ma anche con performance, incontri, letture e spettacoli. Il filo conduttore di quest’anno è il profondo legame tra l’uomo e l’agricoltura. Un rapporto che in queste terre si esprime attraverso la coltivazione della vite, la vendemmia e la produzione di grandi vini.
UVE Rooms & Wine Bar: il relais d’artista a La Morra
Per vivere appieno l’atmosfera dell’arte contemporanea nelle Langhe, una tappa imperdibile è UVE Rooms & Wine Bar, boutique relais situato nel centro storico di La Morra (CN). Qui l’arte incontra l’ospitalità in modo originale e coinvolgente: le camere e le suite sono personalizzate con opere uniche realizzate dall’artista Cristina Pas, che si ispira ai temi del vino, della vendemmia e della tradizione contadina.
Le installazioni di Cristina Pas infatti trasformano ogni stanza in una piccola galleria. Bassorilievi materici creati con materiali semplici e di recupero – carta, legno, centrini di pizzo – evocano grappoli d’uva stilizzati e atmosfere oniriche. Ogni dettaglio racconta una storia di lentezza, autenticità e rispetto per la memoria. Le opere sono dedicate ai “vendemmiatori delle Langhe”, custodi silenziosi di una cultura che unisce arte, lavoro e paesaggio.
Pertanto UVE Rooms & Wine Bar non è solo un relais di charme, ma un vero e proprio luogo d’arte, dove il soggiorno diventa un’esperienza culturale immersiva. Da qui si parte facilmente alla scoperta delle installazioni artistiche del progetto Orma, esplorando borghi, vigneti e cantine che ospitano le creazioni di giovani artisti italiani e internazionali.
Un territorio da vivere tra vino, cultura e natura
Le Langhe, con la loro bellezza senza tempo, si confermano una delle mete più affascinanti per chi cerca un viaggio tra arte, vino e natura. Il paesaggio, modellato dalla viticoltura e arricchito dalle opere contemporanee, offre uno scenario perfetto per una vacanza rigenerante e ispirata.
L’unione tra arte contemporanea e paesaggio vitivinicolo crea un connubio che valorizza la dimensione esperienziale del viaggio: ogni installazione è un invito a rallentare, osservare, riflettere. Di conseguenza ogni visita è anche un’occasione per degustare i grandi vini locali, immergersi nei ritmi della vendemmia e scoprire l’autenticità delle tradizioni contadine.
Informazioni utili
UVE Rooms & Wine Bar
Via Umberto I, 13 – 12064 La Morra (CN)
Tel. +39 0173 50740 – Cell. +39 337 1342401
Email: discover@uve.info
Sito web: www.uvelanghe.it