La famiglia Daktylides rivoluziona l’hotellerie a Mykonos e diventa protagonista dell’estate 2025. A Mykonos, culla del glamour cicladico, i fratelli Daktylides scrivono una nuova pagina di una delle storie più affascinanti dell’hotellerie mediterranea. Alla guida della Myconian Collection, hanno trasformato il concetto di lusso in un’esperienza autentica, radicata nella tradizione e proiettata verso il futuro.

Da un sogno familiare a un impero dell’ospitalità di lusso

Tutto ha inizio negli anni ’60, quando George ed Elefteria Daktylides crescono i loro figli su un’isola ancora incontaminata. George guida la prima flotta di autobus di Mykonos, trasportando lavoratori e turisti su strade sterrate, mentre Elefteria si occupa della famiglia e della casa, scambiando i prodotti della terra per beni essenziali.

Nel 1979, con un coraggioso investimento – un vecchio escavatore Caterpillar – George avvia la costruzione del primo hotel: Kohili, 25 camere affacciate su Mykonos Town. È l’inizio di un’avventura straordinaria. George gestisce la reception, Elefteria cucina per gli ospiti, e i figli aiutano ovunque ci sia bisogno. L’accoglienza calda e genuina diventa il tratto distintivo della famiglia.

Solo un anno dopo nasce il Korali, seguito da altre strutture che, una dopo l’altra, definiscono nuovi standard sull’isola. Nel 1992, con l’apertura del Myconian Ambassador, Mykonos vede nascere il suo primo vero resort a cinque stelle. Da allora, l’espansione non si è mai fermata.

14 hotel di lusso uniti da uno stile unico e dalla visione familiare

La famiglia Daktylides rivoluziona l'hotellerie a Mykonos, culla del glamour cicladico, e diventa protagonista dell'estate 2025

Oggi la Myconian Collection comprende 14 hotel di lusso in località iconiche come Elia, Ornos, Platis Gialos, Agrari e il centro di Mykonos. Ogni struttura ha una personalità distinta, ma tutte condividono la stessa filosofia: offrire esperienze memorabili, con un servizio personalizzato e un forte legame con l’identità dell’isola.

Gli hotel sono affiliati a prestigiose realtà internazionali come Relais & Châteaux, Leading Hotels of the World, Design Hotels, Preferred Hotels & Resorts, e Small Luxury Hotels of the World, riconoscimenti che consolidano la reputazione globale del gruppo.

L’arte dell’ospitalità tramandata di generazione in generazione

La famiglia Daktylides rivoluziona l'hotellerie a Mykonos, culla del glamour cicladico, e diventa protagonista dell'estate 2025

I fratelli Daktylides sono cresciuti tra le stanze degli hotel e l’energia dell’isola. Dopo aver studiato hospitality management presso la rinomata École Hôtelière de Lausanne in Svizzera, sono tornati a Mykonos con una visione internazionale ma senza mai perdere il contatto con le radici familiari.

Oggi ognuno di loro guida un’area strategica: dal design e architettura, alla gestione operativa, fino al food & beverage e alla cura dell’esperienza degli ospiti. L’approccio resta umano e diretto: i fratelli sono presenti, accolgono gli ospiti più affezionati e partecipano attivamente alla vita quotidiana degli hotel.

Sostenibilità, cultura e comunità: un lusso che lascia il segno

La famiglia Daktylides rivoluziona l'hotellerie a Mykonos, culla del glamour cicladico, e diventa protagonista dell'estate 2025

Il lusso secondo la famiglia Daktylides non è mai ostentazione, ma rispetto e connessione con il territorio. Le strutture della Myconian Collection sono progettate in armonia con l’ambiente: pannelli solari, raccolta dell’acqua piovana, vegetazione autoctona, e menu basati su prodotti locali e stagionali.

Il gruppo è fortemente impegnato anche sul piano sociale e culturale. Nel 2020, hanno costruito una scuola secondaria ad Ano Mera con 13 aule smart, laboratori, residenze per insegnanti e piena accessibilità. Hanno restaurato la storica Chiesa di Panagia Tourliani, tutelando l’identità spirituale dell’isola.

Sul fronte sanitario, hanno donato al Centro Medico di Mykonos apparecchiature all’avanguardia (TAC, mammografi, strumenti per la densitometria ossea) e costruito 15 alloggi per medici, migliorando il sistema sanitario locale.

Anche il patrimonio archeologico beneficia del loro supporto: la famiglia sostiene attivamente scavi e studi per preservare la storia millenaria di Mykonos.

Estate 2025: nasce Sunrise Relais & Châteaux e la taverna Almiriki

Questa estate 2025 la famiglia apre un nuovo capitolo con la rinascita di Sunrise Relais & Châteaux, situato sull’incontaminata spiaggia di Agrari. Il design è ispirato alla Mykonos degli anni ’70: arioso, luminoso, con dettagli vintage che evocano la lentezza e la semplicità delle estati greche di un tempo.

Accanto al nuovo hotel sorge Almiriki, una taverna sulla spiaggia che celebra la cucina greca autentica, il benessere e la convivialità. Un luogo dove lusso e semplicità si fondono in un’esperienza immersiva e genuina.

In ogni angolo della Myconian Collection, la visione della famiglia Daktylides è chiara: offrire un’ospitalità che fa sentire ogni ospite parte di una storia più grande, dove lusso, cuore e cultura si intrecciano nel nome di un’isola speciale.

CONDIVIDI: