I nuovi hotel di lusso in Spagna rappresentano la nuova frontiera del turismo d’alta gamma. Strutture raffinate, attente alla sostenibilità, con un forte legame con il territorio e capaci di offrire esperienze autentiche e personalizzate. Il Paese registra una crescita costante nel turismo premium, con oltre 6 milioni di viaggiatori ogni anno e un incremento annuo tra il 5 e l’8%.
Turismo premium e lusso esperienziale: la crescita della Spagna
Il lusso oggi si declina in chiave esperienziale: dal relax in una villa affacciata sull’oceano al soggiorno in camere immerse nella natura, passando per esperienze gastronomiche esclusive e percorsi di benessere olistico. Il concetto di “lusso silenzioso”, che privilegia la privacy e la connessione con l’ambiente, sta portando alla nascita di strutture indipendenti, lontane dal turismo di massa.
Madrid: design urbano e ospitalità d’eccellenza
Nel cuore della capitale spagnola ha riaperto, dopo un importante investimento di 51 milioni di euro, il Madrid Marriott Hotel Princesa Plaza. Con 414 camere e suite distribuite in due torri, l’hotel include cocktail bar, due terrazze, ristorante e un’area eventi con vista sulla città.
Sempre a Madrid, Catalonia Hotels & Resorts inaugura il nuovo Catalonia Plaza España hotel & spa sulla Gran Vía: 164 camere con tecnologie smart, rooftop con piscina, wellness center e due spazi gastronomici. In zona San Blas-Canillejas apre invece easyHotel Madrid Alcalá, struttura sostenibile con 98 camere realizzate con materiali riciclati.
Valencia: storia, stile e gastronomia stellata
Nel cuore di Plaza del Ayuntamiento nasce il Grand Hotel Centenari, parte della collezione Autograph Collection. L’edificio storico del 1928 è stato restaurato con eleganza classica e dettagli contemporanei. Tra i punti forti, la suite 501 con vista spettacolare, una terrazza con piscina panoramica e il ristorante Soul of 1927.
A completare l’offerta di Valencia, il boutique hotel One Shot Puerta Ruzafa unisce arte e natura in un concept che richiama gli elementi del ciclo naturale. Situato nell’animato quartiere Ruzafa, offre un soggiorno sensoriale e creativo, con facile accesso alla Città delle Arti e delle Scienze.
Barcellona e Priorat: tra città cosmopolita e terroir esclusivo
A Barcellona, nel cuore dell’Eixample, sorge il nuovo Eurostars Barcelona Central 5*, con 98 camere, ristorante con giardino, terrazza panoramica, piscina e rooftop bar. Un’oasi urbana a due passi dal Passeig de Gràcia.
Invece nel Priorat, tra i vigneti della Catalogna, c’è il Gran Hotel Mas d’en Bruno. Un rifugio rurale di lusso con 24 suite, spa, ristorante gourmet e un’antica tenuta vinicola restaurata con gusto. Un esempio perfetto di ospitalità integrata nel paesaggio, tra borghi storici e uno dei territori vinicoli più pregiati d’Europa.
Alicante: benessere e longevità sulla Costa Blanca
Il ZEM Wellness Clinic Altea è il primo hotel 5 stelle Gran Lusso di Altea, dedicato alla salute olistica e alla longevità mediterranea. La struttura dispone di 95 camere, una spa di oltre 4.000 mq, centro medico con 25 specialità, ristorante sostenibile e ambienti pensati per rigenerare corpo e mente.
Isole Baleari: eleganza e quiet luxury
A Maiorca aprirà nel 2026 il Mandarin Oriental Punta Negra, un progetto esclusivo sulla Costa d’en Blanes, dove lusso e sostenibilità si fondono in un’offerta orientata al benessere e alla cultura locale. Inoltre il gruppo Hyatt lancia Sarena de Muro Resort Mallorca, primo hotel “Destination by Hyatt” in Spagna, mentre Aethos Mallorca porta un nuovo approccio boutique e green al concetto di ospitalità.
A Minorca, la Vestige Collection continua a trasformare antiche tenute in boutique hotel: il nuovo Vestige Son Vell, immerso tra ulivi e pini, incarna il “quiet tourism”, con arredi rustici eleganti e una forte connessione con la natura.
A Ibiza nasce il primo NH Collection Ibiza, 5 stelle urbano con 38 camere di design, ristorante, spa, rooftop e attività su misura. La struttura propone tre esperienze gastronomiche d’eccellenza (SLVJ Ibiza, Arrogante, Rhino Bar) per vivere l’isola con stile.
Marbella e Costa del Sol: il fascino delle icone rinnovate
A Marbella, Kimpton Los Monteros Marbella riapre con 195 camere, cucina stellata firmata José Carlos García, rooftop con piscina e beach club Dolce & Gabbana. La nuova spa by Maison Codage Paris e il Racquet Club completano l’offerta wellness.
Ancora a Marbella debutta NH Collection Marbella, con 163 camere, terrazza panoramica, ristorante mediterraneo, piscina e bar.
Andalusia: novità tra design e lifestyle
A La Línea de la Concepción, vicino a Gibilterra, apre OKU Andalusia. Un family resort 5 stelle ispirato al wabi-sabi: 255 camere, spa da 2.000 mq, ristoranti fusion, miniclub e attività per adolescenti, spazi dedicati alla meditazione e allo sport.
Siviglia, infine, si prepara ad accogliere entro il 2027 il prestigioso Four Seasons Seville, con 60 camere, ristoranti gourmet, spa e sale eventi nella centralissima Plaza Nueva. Un investimento da 80 milioni di euro che conferma il ruolo crescente della città nel turismo luxury globale.
Castiglia-La Mancha: natura e storia si incontrano
Inaugurato di recente, il Parador de Molina de Aragón si affaccia su un castello medievale ed è immerso nella natura della provincia di Guadalajara. Con 24 camere, spa, ristorante e vista sul paesaggio del Señorío de Molina, è la base ideale per scoprire borghi storici, canyon e aree naturali spettacolari.