Zante, conosciuta anche come Zante o Zacinto, è una delle isole più affascinanti e suggestive della Grecia, situata nel Mar Ionio. Con una superficie di circa 405 km² e una popolazione di circa 40.000 abitanti, l’isola è famosa per le sue spiagge mozzafiato, le acque cristalline, la ricca storia culturale e la vivace vita notturna.

1. Spiaggia del Relitto (Navagio Beach)

La Spiaggia del Relitto, conosciuta anche come Navagio, è una delle mete più iconiche di Zante. Questa baia remota, accessibile solo via mare, è famosa per il relitto della nave Panagiotis, arenatasi nel 1980. Le acque turchesi e la sabbia bianca creano un contrasto spettacolare con le scogliere circostanti. Recentemente, l’accesso diretto alla spiaggia è stato limitato per motivi di sicurezza, ma è comunque possibile ammirarla da una terrazza panoramica situata sulla scogliera sovrastante.

2. Grotte Blu (Blue Caves)

Le Grotte Blu, situate sulla costa nord-est dell’isola, sono un altro spettacolo naturale imperdibile. Queste formazioni rocciose, modellate dal mare e dal vento, creano un gioco di luci e riflessi che tinge l’acqua di un blu intenso. Le grotte sono raggiungibili in barca e offrono un’esperienza unica di esplorazione e bellezza naturale.

3. Parco Nazionale Marino di Zante

Istituito nel 1999, il Parco Nazionale Marino di Zante è il primo parco marino della Grecia e uno dei più importanti siti di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo. Il parco comprende la baia di Laganas, l’isolotto di Marathonisi e altre aree protette, offrendo opportunità per escursioni in barca, snorkeling e osservazione della fauna marina.

4. Keri e il Faro di Keri

Il villaggio di Keri, situato nella parte sud-occidentale dell’isola, è noto per il suo faro panoramico che offre una vista mozzafiato sul mare e sulle isole circostanti. La zona è ideale per escursioni, passeggiate nella natura e per godere di tramonti spettacolari.

5. Bochali

Bochali è un pittoresco villaggio situato su una collina sopra la città di Zante. Da qui, si può godere di una vista panoramica sulla città e sul porto. Il villaggio è famoso per le sue stradine acciottolate, le case tradizionali e i ristoranti che offrono piatti tipici locali.

6. Monastero di Anafonitria

Il Monastero di Anafonitria, situato nella parte nord-occidentale dell’isola, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Fondato nel XIV secolo, il monastero è dedicato alla Vergine Maria e ospita una chiesa con affreschi e icone di valore. È anche il luogo dove si dice che San Dionisio, patrono di Zante, abbia trascorso parte della sua vita.

7. Porto Limnionas

Porto Limnionas è una piccola baia situata sulla costa occidentale dell’isola, caratterizzata da acque cristalline e scogliere a picco sul mare. È un luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e godere della tranquillità lontano dalle affollate spiagge turistiche.

Dove dormire a Zante

Zante offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dalle strutture economiche agli hotel di lusso. Per chi cerca un’esperienza esclusiva, il King Jason Zante è un resort solo per adulti che offre suite eleganti, piscine private e ristoranti gourmet. Per famiglie o gruppi, le ville di lusso come Villa Figari, situata nella penisola di Vassilikos, offrono privacy, comfort e viste spettacolari.

Come arrivare a Zante

Zante è facilmente raggiungibile tramite voli diretti dall’Italia, con collegamenti da città come Roma, Milano, Napoli, Bologna e Bari. L’isola dispone di un aeroporto internazionale, l’Aeroporto Dionysios Solomos, situato vicino alla baia di Laganas. Durante l’estate, sono disponibili anche traghetti da Kyllini, sul continente, e da Cefalonia.

Zante è una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di bellezze naturali, storia, cultura e divertimento. Che si tratti di rilassarsi su una spiaggia incontaminata, esplorare antichi monasteri o vivere la vivace vita notturna, l’isola offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Con le sue acque cristalline, le tradizioni secolari e l’ospitalità greca, Zante promette un’esperienza indimenticabile.

CONDIVIDI: