Hotel Gabrielli Venezia riapre il 25 agosto 2025 sotto il prestigioso brand Starhotels Collezione, riportando alla luce uno dei simboli storici dell’ospitalità lagunare.

Situato sulla scenografica Riva degli Schiavoni, questo palazzo del XIX secolo torna a splendere dopo un accurato restauro conservativo, offrendo un nuovo 5 stelle di charme dove il lusso contemporaneo incontra la tradizione veneziana.

Con quasi 170 anni di storia, l’hotel ha accolto viaggiatori da ogni parte del mondo, diventando punto di riferimento per chi cercava un soggiorno esclusivo con vista privilegiata sulla laguna. Oggi, grazie all’impegno di Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, il Gabrielli si rinnova senza perdere la sua identità, trasformandosi in un luogo capace di coniugare raffinatezza, autenticità e legame profondo con Venezia.

Un restauro che unisce storia e design

Il progetto di restauro, firmato dal designer Andrea Auletta, ha valorizzato gli elementi storici più iconici dell’edificio: la facciata con le eleganti quadrifore, la monumentale scala d’ingresso, i soffitti a travi a vista e i pavimenti originali. Accanto a questi dettagli senza tempo, si inseriscono materiali e arredi moderni che rendono l’esperienza più attuale.

Murano resta protagonista: oltre 700 lampadari e applique, realizzati da maestri vetrai veneziani, sono stati restaurati grazie al progetto di mecenatismo “La Grande Bellezza – The Dream Factory”, promosso da Starhotels per celebrare il saper fare italiano. Il risultato è un ambiente che unisce arte, artigianato e design contemporaneo.

Camere e suite dal fascino veneziano

L’hotel Gabrielli Venezia offre 66 camere e suite, ricavate all’interno degli spazi originari ma pensate per accogliere i viaggiatori del XXI secolo. Ogni ambiente racconta una storia attraverso dettagli d’autore, arredi di pregio e vedute suggestive sulla laguna.

Le suite signature, con affaccio su San Giorgio Maggiore, incarnano il perfetto equilibrio tra eleganza e comfort moderno. Qui, la luce di Venezia entra dalle ampie finestre, creando atmosfere che cambiano con il passare delle ore e rendono ogni soggiorno unico.

Un giardino segreto nel cuore di Venezia

Uno degli aspetti più sorprendenti del nuovo Hotel Gabrielli è il giardino interno di oltre 600 mq, il più grande dell’isola centrale. Una vera rarità a Venezia, che diventa rifugio di quiete dopo una giornata trascorsa tra calli, campi e palazzi storici.

Circondato da ulivi secolari e piante autoctone, questo spazio è stato pensato come oasi esclusiva dove gli ospiti possono rilassarsi in un contesto naturale che dialoga con la bellezza della città.

Benessere e Spa esclusiva

Per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax, l’hotel propone una SPA di 100 mq situata al piano nobile, concepita come uno spazio intimo e raffinato. Gli ospiti possono vivere un percorso benessere che include vasca idromassaggio, doccia emozionale, bagno turco, sauna e area relax.

È disponibile anche una sala trattamenti per due persone, perfetta per esperienze personalizzate o percorsi di coppia, in un’atmosfera di assoluta privacy.

Cucina veneziana con filosofia km veneto

All’Hotel Gabrielli la ristorazione diventa parte integrante dell’esperienza. L’Executive Chef Mirko Pistorello, veneziano con esperienza internazionale, propone una cucina che valorizza i prodotti locali secondo la filosofia del “Km Veneto”.

Il Ristorante Felice al Gabrielli, dedicato a Felice Bauer, amata di Kafka, offre una cucina che intreccia memoria e innovazione. Tra i piatti signature spiccano il tradizionale “Risi e Bisi” reinterpretato con asparagi di Bassano e polvere di pisello, e la raffinata “Millefoglie di gambero in saor”, che omaggia le radici gastronomiche della laguna.

Completano l’offerta il K Lounge Bar, cuore conviviale dell’hotel, e la Terrazza Gabrielli, un rooftop panoramico di 150 mq che regala viste mozzafiato sulla laguna, perfetta per aperitivi e cocktail d’autore.

Un nuovo salotto veneziano

Per Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels, il rilancio del Gabrielli è un passo fondamentale per rafforzare l’offerta del gruppo a Venezia:
“Dopo lo Splendid Venice, portiamo la nostra eccellenza anche sulla Riva degli Schiavoni. Il Gabrielli non è solo un hotel, ma un salotto veneziano dove ospitalità, arte e cultura si fondono”.

Grazie alla sua posizione strategica, a pochi passi dai Giardini della Biennale e dall’Arsenale, l’hotel si conferma anche luogo ideale per viaggiatori amanti dell’arte e della creatività, oltre che punto di riferimento per chi desidera vivere la città da una prospettiva privilegiata.

Starhotels collezione: eccellenza dell’ospitalità italiana

Il gruppo Starhotels è leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle, con 32 strutture tra Italia, Londra, Parigi e New York. Con la linea Starhotels Collezione, il brand firma hotel iconici per posizione, design e servizio, veri ambasciatori dello stile italiano nel mondo.

A Venezia, con l’apertura del Gabrielli, Starhotels completa una proposta che unisce due anime: quella più intima dello Splendid Venice e quella scenografica e storica del Gabrielli, affacciato sulla laguna.

Hotel Gabrielli Venezia: il ritorno di un’icona

Riaperto ufficialmente il 25 agosto 2025, l’Hotel Gabrielli si ripresenta come un punto di riferimento per l’ospitalità veneziana, pronto ad accogliere viaggiatori alla ricerca di autenticità, bellezza e comfort.

Da rifugio dei viaggiatori del Grand Tour a tappa prediletta dei viaggiatori dell’Orient Express, il Gabrielli torna oggi a essere un luogo simbolo, capace di raccontare Venezia attraverso la sua storia, il suo design e la sua ospitalità.

Chi sceglie di soggiornare qui non trova soltanto un hotel, ma un’esperienza immersiva nel cuore della Serenissima, dove il passato dialoga con il presente e il lusso incontra la tradizione.

CONDIVIDI: