UNA Italian Hospitality raddoppia in Basilicata con l’ingresso in affiliazione di UNA Hotels La Martella Matera, portando a 24 il numero degli hotel affiliati del gruppo. La più grande catena alberghiera italiana consolida così la sua presenza nel Sud Italia, investendo in una regione dal grande potenziale turistico e culturale.

Comfort moderno e accoglienza autentica

La nuova struttura si trova a pochi minuti dal centro di Matera e dai celebri Sassi, patrimonio UNESCO, ed offre una posizione strategica che unisce tranquillità e praticità. Situato nello storico borgo de La Martella, l’hotel prende il nome da un quartiere che dagli anni Cinquanta ha rappresentato un importante esempio di rinascita sociale e culturale, accogliendo gli abitanti trasferiti dai rioni rupestri.

L’UNA Hotels La Martella Matera dispone di 38 camere e suite eleganti e confortevoli, arredate con uno stile contemporaneo pensato per rispondere alle esigenze di viaggiatori business e leisure. Gli spazi sono stati progettati per garantire funzionalità e benessere, senza rinunciare a quel tocco di ospitalità genuina che contraddistingue la catena.

Gli ospiti possono scegliere tra camere spaziose perfette per chi viaggia per lavoro, dotate di tutti i servizi necessari, oppure suite che offrono un’atmosfera più rilassata, ideale per chi cerca autenticità e relax durante un soggiorno alla scoperta di Matera e dei suoi dintorni.

Esperienze gastronomiche legate al territorio

Uno dei punti di forza dell’hotel è il ristorante interno, che si affaccia con ampie vetrate sulla campagna circostante. Qui lo chef propone un viaggio nei sapori lucani, combinando tradizione e innovazione. Piatti tipici preparati con ingredienti locali di qualità vengono accompagnati da una selezione di etichette regionali, per un’esperienza enogastronomica che racconta l’identità del territorio.

Non manca un elegante bar interno, perfetto per un pranzo veloce, una pausa rilassante o un aperitivo con cocktail e specialità locali. L’atmosfera è informale ma curata, ideale sia per momenti di lavoro che per un incontro conviviale.

Servizi pensati per ogni esigenza

L’UNA Hotels La Martella Matera offre numerosi servizi pensati per rendere il soggiorno ancora più piacevole. L’ampio parcheggio esterno è adatto ad accogliere auto e moto, con la comodità di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici.

Chi raggiunge Matera in aereo può usufruire di un comodo servizio navetta, disponibile a pagamento, da e per l’aeroporto più vicino. Un’opzione che garantisce praticità e comfort anche ai viaggiatori internazionali.

Il legame con il borgo La Martella

La scelta del nome non è casuale: il borgo de La Martella rappresenta un tassello fondamentale nella storia della città. Costruito nel Dopoguerra per ospitare gli abitanti dei Sassi, questo quartiere conserva ancora oggi una forte identità culturale. Passeggiare tra le sue strade significa riscoprire le radici della comunità materana, con un’accoglienza calorosa che si riflette anche nello stile dell’hotel.

L’UNA Hotels La Martella Matera diventa così un ponte tra passato e futuro: un indirizzo moderno e funzionale, ma profondamente legato alla tradizione e alla cultura del territorio.

UNA Italian Hospitality rafforza il Sud Italia

Con questa nuova affiliazione, UNA Italian Hospitality conferma il suo impegno nello sviluppo di una rete che valorizza l’italianità, la qualità e il legame con le destinazioni. Dopo la prima presenza in Basilicata, il gruppo sceglie di raddoppiare nella regione con un progetto che interpreta l’ospitalità come esperienza completa: non solo pernottamento, ma anche cultura, gastronomia e contatto con la comunità locale.

Secondo il gruppo, il Sud Italia rappresenta un’area strategica su cui continuare a investire, grazie al suo crescente richiamo turistico e al suo patrimonio paesaggistico e culturale unico. Matera, già Capitale Europea della Cultura nel 2019, è oggi una delle città italiane più visitate e riconosciute nel mondo.

Soggiornare a Matera tra storia e natura

L’hotel rappresenta la scelta ideale per chi desidera vivere Matera a 360 gradi. Da un lato, la vicinanza ai Sassi permette di esplorare le case grotta, le chiese rupestri e le piazze che raccontano secoli di storia. Dall’altro, la posizione offre la possibilità di scoprire i paesaggi del Parco della Murgia Materana, con i suoi canyon e panorami mozzafiato.

Che si tratti di un viaggio culturale, di un soggiorno di lavoro o di una vacanza all’insegna del relax, l’UNA Hotels La Martella Matera unisce comfort e autenticità, rappresentando un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità in Basilicata.

CONDIVIDI: