In ottobre, il Salento regala giornate luminose, aria frizzante e un’occasione speciale per vivere la raccolta delle olivein un modo autentico e coinvolgente. Dal 16 al 19 ottobre 2025, la dimora storica Il Giardino Grande, a Parabita, apre le sue porte a chi desidera prendere parte a un rito contadino antico, oggi trasformato in un’experience divertente, conviviale e rigenerante.

Raccolta delle olive: il Salento da vivere con lentezza

Tra i filari di ulivi secolari, insieme alla famiglia Fasano e ai contadini del posto, gli ospiti si cimentano nella raccolta manuale delle olive, armati di rastrelli e ceste di giunco, mentre imparano i segreti della potatura, ascoltano storie e si lasciano contagiare dalla gioia semplice di un’attività condivisa.

La giornata inizia presto, con la distesa delle reti sotto gli alberi e i sorrisi che accompagnano ogni gesto. L’atmosfera è festosa, tra racconti contadini, risate e inseguimenti delle olive più sfuggenti.

A metà mattina, arriva la merenda tra gli ulivi: pane rustico con olio nuovo, pomodorini, formaggi locali e anche la versione dolce con pane e zucchero. Un momento di puro gusto e convivialità. La sera, la festa continua con una cena nella Corte dell’Ulivo, dove una lunga tavola imbandita accoglie ospiti, staff e proprietari per celebrare insieme il raccolto con piatti della tradizione salentina, musica e tanta allegria.

Chi partecipa torna a casa con le mani leggermente sporche, il cuore colmo e una bottiglia di olio extravergine d’olivadal profumo intenso: un ricordo autentico di un’esperienza vera, radicata nell’amore per la terra. Proprio quell’amore che ha spinto Il Giardino Grande a piantare 200 giovani ulivi dopo l’emergenza Xylella, simbolo di rinascita e resilienza.

Ultimi bagni e sole d’autunno sulle spiagge gallipoline

La raccolta delle olive è anche l’occasione perfetta per una fuga di relax autunnale. A pochi chilometri dalla dimora si trovano le incantevoli spiagge di Gallipoli, dove a ottobre è ancora possibile concedersi un bagno nelle acque cristalline, un momento di riposo sui lettini o un aperitivo al tramonto, immersi nei colori dorati della stagione.

Il Giardino Grande: Salento tra charme, natura e l’ospitalità tipica di questa terra

Il Giardino Grande è una dimora ottocentesca un tempo residenza estiva di una famiglia aristocratica, oggi trasformata in una raffinata oasi di pace. In questo rifugio rurale, ogni angolo è pensato per accogliere con eleganza e autenticità.

Le sei camere del Casino conservano le atmosfere del Salento, con volte a stella o a botte, pavimenti in cocciopesto e pareti intonacate a calce. Gli spazi esterni – corti, terrazze, giardini e pergolati – evocano la bellezza senza tempo di una terra che si racconta attraverso i colori della pietra e i profumi della macchia mediterranea.

All’interno dell’antico Hortus conclusus, la colazione è un momento di puro piacere. La piscina mediterranea e il bio-lago naturale invitano al relax, mentre il Pergola Bar offre un fresco ristoro all’ombra. A completare l’esperienza, una graziosa chiesetta con altare originale, dove trovare un angolo intimo per leggere, meditare o semplicemente godere della quiete.

Pacchetto “Le olive del Giardino” – dal 16 al 19 ottobre 2025

  • 3 notti minimo a partire da € 1.020,00 a camera

  • Include: pernottamento, prima colazione, merenda e cena del raccolto per 2 persone

  • Notti extra disponibili su richiesta

Un soggiorno che unisce esperienza agricola, benessere e tradizione in uno dei periodi più belli per visitare il Salento. La raccolta delle olive a Il Giardino Grande non è solo una vacanza: è un viaggio nell’autenticità, nella bellezza e nella lentezza. Un appuntamento da non perdere per chi cerca qualcosa di vero.

Scopri di più su: www.ilgiardinogrande.it

CONDIVIDI: