La Francia è molto più di una semplice meta per gli amanti della bici: è un vero paradiso per chi cerca avventura, natura, cultura e buon cibo su due ruote. Con migliaia di chilometri di piste ciclabili, servizi dedicati e paesaggi mozzafiato, il cicloturismo in Francia è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
La Francia regina del cicloturismo
La Francia destinazione ciclistica per eccellenza non è soltanto uno slogan: è una realtà che ogni anno richiama milioni di appassionati da tutto il mondo. Pedalare lungo i suoi itinerari significa vivere un’esperienza autentica che unisce sport, natura, cultura e gastronomia.
Per valorizzare questa ricchezza, Atout France, l’Agenzia per lo sviluppo turistico della Francia, ha lanciato la nuova cartella stampa “Cicloturismo in Francia”, parte integrante della campagna internazionale #ExploreFrance – sogna in grande, vivi slow. L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: rendere la Francia il primo Paese al mondo per il cicloturismo entro il 2030.
Dalla costa atlantica alle vette alpine
Il fascino della bicicletta in Francia risiede nella sua incredibile varietà di paesaggi. Ogni pedalata offre uno scenario diverso, regalando emozioni a chi ama l’avventura e a chi cerca un viaggio lento e contemplativo.
-
Grandi salite alpine: percorsi leggendari come l’Alpe d’Huez o il Col du Galibier sono tappe da sogno per chi vuole sfidare sé stesso sulle strade del Tour de France.
-
Percorsi panoramici: strade secondarie, piste ciclabili e sentieri lungo fiumi e laghi permettono di scoprire villaggi autentici e scorci naturali di rara bellezza.
-
E-bike ed escursioni dolci: grazie alle biciclette a pedalata assistita (VAE – vélo à assistance électrique), anche i meno allenati possono esplorare senza fatica regioni come la Bretagna, la Normandia o la Provenza.
La rete ciclabile si estende in tutte e 13 le regioni francesi, collegando città d’arte, borghi medievali, parchi naturali e aree costiere.
Accoglienza su misura con “accueil vélo”
Uno dei punti di forza che conferma la Francia destinazione ciclistica per eccellenza è il marchio di qualità “Accueil Vélo”, promosso da France Vélo Tourisme. Si tratta di una garanzia pensata per chi viaggia in bicicletta e desidera servizi su misura:
-
alloggi attrezzati per cicloturisti, con spazi sicuri per le biciclette e colazioni energetiche,
-
punti di ricarica per e-bike, presenti lungo i principali itinerari,
-
officine e aree di sosta dedicate, per riparazioni e pause rigeneranti,
-
consigli e informazioni locali, utili per scoprire il territorio in maniera autentica.
Che si tratti di una vacanza sportiva o di un semplice weekend attivo, il marchio “Accueil Vélo” accompagna i viaggiatori in un’esperienza fluida, sicura e sempre accogliente.
I grandi itinerari cicloturistici in Francia
Il cicloturismo in Francia è sinonimo di grandi percorsi iconici, oggi conosciuti e apprezzati a livello internazionale:
-
La Loire à Vélo: oltre 800 km lungo il fiume Loira, tra castelli, vigneti e città storiche.
-
La Vélodyssée: itinerario di 1.200 km sull’Atlantico, perfetto per chi ama il mare e le coste selvagge.
-
ViaRhôna: 815 km che collegano il Lago di Ginevra al Mediterraneo, seguendo il corso del Rodano.
-
La Scandibérique: parte della ciclovia europea EuroVelo 3, attraversa la Francia da nord a sud con 1.700 km di piste.
-
Canal des Deux Mers à Vélo: un percorso suggestivo tra l’Atlantico e il Mediterraneo lungo canali e città pittoresche.
Ogni itinerario offre non solo ciclismo, ma anche esperienze gastronomiche, culturali e naturalistiche che rendono ogni viaggio unico.
Cicloturismo tra natura e cultura
Scoprire la Francia in bicicletta significa entrare nel cuore della sua identità.
-
In Valle della Loira si pedala tra castelli rinascimentali e vigneti prestigiosi.
-
In Camargue la bicicletta permette di ammirare cavalli bianchi e fenicotteri rosa in libertà.
-
Nei Pirenei e nelle Alpi, l’esperienza diventa una sfida sportiva immersa in paesaggi mozzafiato.
-
In Borgogna, le strade ciclabili attraversano filari di vigne che producono alcuni dei vini più apprezzati al mondo.
Ogni regione ha un carattere unico, e la bicicletta è il mezzo ideale per coglierne le sfumature, senza fretta e in piena armonia con l’ambiente.
Sostenibilità e futuro del cicloturismo in Francia
Francia in bicicletta: la meta top per il cicloturismo2
Il cicloturismo non è solo un modo per scoprire la Francia, ma anche una scelta sostenibile. La promozione della mobilità dolce è al centro delle politiche turistiche francesi, con investimenti dedicati a piste ciclabili sicure, infrastrutture moderne e servizi sempre più accessibili.
L’obiettivo di rendere la Francia la prima destinazione cicloturistica al mondo entro il 2030 non è solo legato al numero di visitatori, ma a una visione di turismo responsabile, rispettoso dell’ambiente e del territorio.
Ogni viaggio in bicicletta in Francia è un’occasione per sognare, pianificare e partire verso un’avventura che lascia il segno. Che si tratti di affrontare le leggendarie tappe del Tour de France o di vivere un weekend tra vigneti e castelli, la bicicletta diventa il filo conduttore di un racconto fatto di emozioni e scoperte.
La Francia destinazione ciclistica per eccellenza vi aspetta: preparate la bici, scegliete l’itinerario e lasciatevi guidare dal ritmo delle pedalate.