Villa Ermellina a Siena è la nuova gemma dell’ospitalità toscana. Un progetto ambizioso che unisce fascino storico, comfort moderno e una visione contemporanea del viaggio. Con vista sulla città e sulla Val d’Orcia, la struttura rappresenta il nuovo volto dell’ex Hotel Garden, completamente ripensato e trasformato in urban resort di lusso.
Inaugurata con le sue prime 67 camere, più che un semplice hotel, Villa Ermellina si presenta come una destinazione a sé, un luogo in cui design, natura e benessere convivono in perfetto equilibrio. Pensata per un pubblico internazionale e per viaggiatori esigenti, la struttura offre un’esperienza che fonde l’anima aristocratica del passato con uno stile raffinato e attuale.
Un progetto che valorizza il territorio e la sua storia
Il nome Villa Ermellina è un tributo alla Marchesa Ermellina Bargagli, nobile senese vissuta alla fine dell’Ottocento, che abitò proprio in questo luogo. L’atmosfera della villa riflette ancora oggi il suo spirito elegante, colto e visionario. Il progetto è stato firmato da 753 Hospitality, alla sua prima realizzazione, in collaborazione con Marriott International, all’interno della prestigiosa collezione Tribute Portfolio.
Il restauro ha rispettato le caratteristiche originarie dell’edificio, valorizzando il fascino della villa storica e integrandolo con interventi contemporanei curati dallo studio londinese Goddard Littlefair, specializzato in interior design di lusso per l’hôtellerie. Ogni dettaglio, dai materiali alla luce, racconta una storia legata alla memoria del luogo e al territorio senese.
Camere di design, natura rigogliosa e panorami mozzafiato
Immerso in un parco di oltre 15.000 mq, con un totale di 117 camere, il resort offre spazi pensati per accogliere, rilassare e ispirare. Le stanze, curate nei minimi dettagli, presentano arredi su misura, palette cromatiche naturali, tessuti raffinati e un’illuminazione d’atmosfera. Il design è elegante ma sobrio, in perfetto equilibrio tra modernità e calore toscano.
Le aree esterne sono un’estensione naturale del comfort indoor. Due piscine (una panoramica e una immersa nel verde), un parco attrezzato per attività all’aperto, una palestra open air, un campo da tennis e il Giardino delle Rose, autentico cuore botanico del resort, creano un ambiente in cui la bellezza del paesaggio diventa parte dell’esperienza.
La terrazza panoramica è uno dei punti più spettacolari di tutta la proprietà: affacciata su Siena e sulla campagna della Val d’Orcia, regala tramonti suggestivi e momenti di pura contemplazione.
Food & beverage aperto a ospiti e cittadini
Uno degli aspetti più distintivi di Villa Ermellina è la sua offerta gastronomica, pensata non solo per chi soggiorna in hotel, ma anche per accogliere la comunità locale e i visitatori della città.
Il Bar 18:68, raffinato e ricco di dettagli simbolici, propone una cocktail list d’autore e piatti creativi che uniscono tradizione toscana e influenze internazionali. Il nome e l’orologio a palette richiamano il 1868, anno del matrimonio della Marchesa Ermellina.
Accanto al bar, il ristorante Rosa Nobile invita gli ospiti a vivere un’esperienza sensoriale unica. Il rituale di benvenuto – con olio extravergine toscano – e quello di commiato – con petali di rosa cristallizzati – anticipano e chiudono un percorso enogastronomico raffinato, dove ingredienti locali e cucina innovativa si incontrano in piatti memorabili.
Una location ideale anche per eventi e congressi
Grazie alla sua struttura versatile e ai suoi ambienti modulabili, Villa Ermellina si propone anche come nuova destinazione MICE a Siena. Il resort dispone di una sala plenaria da 400 posti, dotata delle più moderne tecnologie audio-video, perfetta per conferenze, incontri aziendali, lanci di prodotto e simposi culturali.
A queste si affiancano sale più raccolte per meeting riservati, oltre agli spazi esterni immersi nel verde, ideali per eventi informali, cerimonie private, aperitivi esclusivi o sessioni di team building. La natura circostante e la flessibilità degli ambienti rendono ogni evento unico e personalizzabile.
Un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità a Siena
Con la sua apertura, Villa Ermellina a Siena ridefinisce l’offerta dell’ospitalità di alta gamma in Toscana. Posizionata strategicamente tra città, campagna e borghi storici, è la base perfetta per esplorare Siena, il Chianti e la Val d’Orcia, ma anche un rifugio dove ritrovare sé stessi attraverso esperienze sensoriali, gastronomiche e culturali.
La piena operatività del resort è prevista entro il 1° gennaio 2026, con l’apertura completa delle camere, della spa e del campo da tennis. Il progetto, supportato da Alchemy Partners, rappresenta anche l’inizio di un piano di sviluppo più ampio da parte di 753 Hospitality.
Per informazioni, prenotazioni e aggiornamenti sull’apertura:
👉 marriott.com/en-gb/hotels/flrsv-villa-ermellina-siena-a-tribute-portfolio-hotel