Scoprire Lignano Sabbiadoro significa vivere un’estate ricca di emozioni, tra sport, natura, relax e sapori autentici. Ecco cinque esperienze indimenticabili da provare dall’alba al tramonto in questa perla dell’Adriatico.

Dall’alba al tramonto, la bellezza autentica di Lignano

Lignano Sabbiadoro, con i suoi 8 chilometri di spiaggia dorata e oltre un milione di alberi nella sua rigogliosa pineta, è molto più di una classica località balneare. È una destinazione dove ogni momento della giornata può trasformarsi in un’avventura: dal silenzio dell’alba alle emozioni del tramonto, tra sport adrenalinici, immersioni nella natura, sapori genuini e paesaggi che rigenerano corpo e mente.

Ecco 5 esperienze che rendono una vacanza a Lignano davvero unica.

All’alba, in bici sulla spiaggia con le Fat Sand Bike

Non c’è modo migliore per iniziare la giornata che pedalare lungo la spiaggia ancora silenziosa, mentre il sole sorge sul mare. Le Fat Sand Bike, grazie alle loro ruote extra-large, permettono di muoversi con facilità sulla sabbia e sul bagnasciuga. Le escursioni partono alle 7.30 dal Beach Village (altezza Ufficio 7) e sono guidate da un trainer esperto. Disponibili fino a settembre, quattro volte a settimana (lunedì, mercoledì, sabato e domenica), queste uscite mattutine offrono non solo un’attività sportiva divertente, ma anche un contatto diretto con la bellezza naturale della spiaggia ancora intatta.

Scopri di più

Forest Bathing nella pineta: risveglio tra profumi e silenzi

Per chi preferisce iniziare la giornata in modo più rilassato, il Forest Bathing è l’alternativa perfetta. Questa pratica giapponese, che promuove il benessere fisico e mentale attraverso l’immersione nei boschi, è proposta ogni mercoledì mattina alle 8.30 nella pineta davanti al Bagno 5. Accompagnati da istruttori qualificati, i partecipanti si muovono lentamente tra gli alberi, ascoltando i suoni della natura, respirando profondamente e condividendo sensazioni in un rituale rigenerante che coinvolge tutti i sensi.

 Scopri di più

A metà mattina, adrenalina e sport sull’acqua

Untitled design – 1

Quando il sole inizia a salire, Lignano diventa un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici. Dal kitesurf sull’isola delle Conchiglie al SUP, dalla vela alla canoa, le opportunità non mancano. Tra le attività più emozionanti c’è il Parasail, un paracadute ascensionale trainato da una barca che consente di volare fino a 100 metri sopra il mare. Il decollo e l’atterraggio avvengono direttamente a bordo, in totale sicurezza, da soli o in coppia. Altre esperienze da provare: wakeboard, Yoga SUP e windsurf, praticabile quasi tutto l’anno grazie ai venti favorevoli come la bora e lo scirocco.

 Scopri di più

Al tramonto, un’escursione tra i Casoni della laguna

Quando il caldo si attenua e la luce si fa dorata, è il momento perfetto per scoprire la laguna lignanese. A pochi minuti di barca dalla costa si trovano i suggestivi Casoni, le tipiche case su palafitta un tempo abitate dai pescatori, immerse in un paesaggio che sembra sospeso nel tempo. Alla foce del Fiume Stella, tra canneti e silenzi, si può navigare a bordo delle tradizionali Batele, barche piatte pensate per muoversi in acque basse. Un’esperienza poetica e autentica, che mostra il volto più intimo e affascinante della destinazione.

Scopri di più

Di sera, cene sotto le stelle con i sapori del Friuli Venezia Giulia

La giornata si conclude con una coccola per il palato: le “Cene con le Eccellenze” di Io Sono Friuli Venezia Giuliaportano direttamente in spiaggia i migliori prodotti agroalimentari della regione. Otto serate esclusive celebrano la cultura gastronomica locale con menù ispirati alle tradizioni e interpretati in chiave moderna, tra mare e terra. Ogni cena è l’occasione per incontrare produttori, vignaioli e artigiani del gusto e vivere un’esperienza culinaria immersiva sotto le stelle, dove la sostenibilità incontra il piacere.

Scopri di più

CONDIVIDI: